• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] L'ultima casa a sinistra

JackBauer

New member
Film che la distribuzione italiana ha deciso di non mandare nei cinema, il perchè è un mistero, certo ci sono delle scene violente ma niente di così "mostruoso" da vietarne l'uscita.

Iniziamo a parlare del video (aspect ratio 1.85:1).... assolutamente meraviglioso, si nota una pulizia generale fantastica, primi piani molto dettagliati....Neri decisamente ottimi, anche se di tanto in tanto la grana si fa notare, ma niente di grave.
La fotografia è ottima a mio parere con alcune dominanti di colore che trasmettono alla pellicola quel senso di "sporco" che è perfettamente in linea con il film.
Nessuna traccia di filtri digitali a mio parere.

L'audio è un DTS ma purtroppo non ho avuto modo di ascoltarlo, provvederò a breve :D

Per quanto riguarda il lato artistico, trovo che sia un ottimo remake (forse anche meglio dell'originale) se non fosse per gli ultimi 2 minuti:(
Cmq per una serata "tranquilla" senza dover impegnare il cervello più di tanto.....e soprattutto se siete amanti del genere ve lo consiglio.
Ovviamente tutto vi saprà di già visto...

Video: 8,5
Audio: ..... da valutare
Film: 6/7
 
Ultima modifica:
Visto anche io a noleggio il remake del classico di Craven.
Dal pdv video,mi ritrovo con la valutazione di Jack,davvero preciso e con poche sbavature nonostante le tante scene scure.Audio DTS nel complesso ottimo soprattutto per l'ambienza che riesce a ricreare.
Non sono d'accordo invece sul film in se,IMHO lontano anni luce dalla mitica pellicola del papa' di Freddy Krueger,uno dei capostipiti del genere "rape & revenge". Lo script del remake infatti,smussa tutti gli angoli piu' malsani e disturbanti che avevano conferito tanta cattiveria all'originale,e inseriscono personaggi come quello del ragazzino,che certo non aiutano a ricreare quell'atmosfera di abietta e cieca cattiveria che aveva contraddistinto l'originale.Anche il finale,purtroppo smorza l'impatto crudele del film. E poi vogliamo mettere Tony Goldwin con il mitico Krug interpretato da David Hess? Fa scendere una lacrimuccia il fatto che a produrre questo filmetto siano proprio Craven e Cunningham,autori del'originale degli anni 70.E' triste vedere come gli stessi padri di pellicole mitiche,siano poi alla base degli insulsi remake odierni. E poi da un film che porta un titolo come questo e' ovvio che le aspettative dei fan siano altissime.L'avessero intitolato in un altro modo magari...

Video:8
Audio:7
Film:4,5
IMHO ;)
 
VIDEO in vc-1 di buona qualità tranne in alcune scene scure (non tutte ma quasi) dove il dettaglio cala vistosamente ed il rumore video diventa troppo elevato a mio giudizio (rispetto ad altri titoli). Certi primi piani (non tutti) sono stupendi. Non m isento di parlare di una qbuona qualità video, mi limiterei a definirla discreta se si sommano le rese "chiare" con quelle "scure"
Voto: 6/7

AUDIO presente in italiano in DTS (non HD). A mio giudizio si comporta egregiamente nei dialoghi e ottimamente nelle scene più vive (spari, temporali, pioggia,etc etc). Un buon lavoro complessivo.
Voto: 7+

FILM a mio giudizio piacevole, forse perchè ero partito prevenuto, ma come film mi è piaciuto. Ovvio non si puo' gridare all'originalità ma la prova di tutti gli attori, la trama ed il resto ben si amalgama restituendo, sempre a mio giudizio, un risultato complessivamente valido.
Voto: 7
 
Preso a nolo poco fa',stasera lo proietto...

PS:

Visionato per intero il BD,in linea "grosso modo" :p con quanto detto nei post precedenti...
Diurni ottimi,per tridimensionalita' e dettaglio,qualche problemino nelle sequenze piu' scure.Primi piani molto incisivi e porosi.Nel complesso un'ottimo risultato.
Come da tradizione Universal,audio in DTS.Non male comunque,nelle scene movimentate tira fuori una buona dinamica,tirando anche delle "bordate" degne di nota..

Video 8.5
Audio 7.5
 
Ultima modifica:
Visto ieri sera. Film non male che per metà funziona bene poi si perde un pò nella seconda parte, finale su tutto. Dal punto di vista tecnico, le mie impressioni sono in linea con quanto detto precedentemente da altri: le immagini diurne sono eccellenti, mentre le ambientazioni notturne risentono di una grana a volte troppo fitta e con cali di definizione. Audio DTS 5.1 sicuramente valido, ed efficace.
 
Spoiler:
Recuperato ieri notte. Un'occasione mancata!
C'erano tutti i presupposti per fare un'operazione di restyling dando nuova vita ad un vecchio film, come è avvenuto per "Le colline hanno gli occhi" di Aja. Qui purtroppo invece il risultato è decisamente inferiore.
Parte del cast è azzeccato (su tutti una bravissima Sara Paxton), la famiglia è credibile, un pò meno i villains.
La prima mezz'ora è buona, poi quando inizia la parte che dovrebbe essere "sadica", malsana e crudele, tutto va a farsi benedire! Tutte le sequenze degli omicidi
Spoiler:
dall'uccisione della prima ragazza, alla scena finale del "microonde" è un escaltion di scene ridicole,poco convinte o poco credibili.

Un regista a caso della "new wave" horror francese (su tutti Laugier) avrebbe sicuramente saputo fare molto di meglio.

Il comparto video è molto buono, favolosi e pittoreschi gli esterni, molto "granulose" le scene interne notturne.
Discreto comparto audio, mentre per quanto riguarda gli extra si sarebbero potuti sforzare un pò di più

voto film: 6
voto video: 7/8
voto audio: 7+
voto extra: 5/6
 
Ultima modifica:
io penso che il film sia comunque vedibile. Non ho visto l'originale ma questo non mi è dispiaciuto anche se ad essere sinceri non c'è niente che non ho gia visto in altri film.
La qualità video è molto buona soprattutto nei diurni e negli esterni. nelle scene più scure (meta del film ) la qualità a mio avviso cala un pochino ma il divario con il dvd (visto anche quello ;) ) è sempre netto....
Se vi piace il genere merita di essere visto.
Ale
 
Video spettacolare,
alcune scene di giorno sembrano essere girate in Imax,
una profondità ed un dettaglio pazzeschi, colori stupendi.
l'unico limite quello del girato stesso è in interni di notte senza illuminazione, ma quì è veramente impossibile chiedere più di ciò che è stato impresso su pellicola.

Un disco riferimento, con alcune riprese utili per vari test :)
 
ciao
ma le Extended Edition, sarebbe la prima voce selezionabile, non la seconda voce ( versione distribuita nelle sale )?
Voi le avete viste tutte e due ?

Effettivamente, alcune scene poco illuminate, mostrano parecchio rumore digitale.
Io il DTS l'ho ascoltato con le piccoline IL Tesi 204, e non ho il sub...e pure io ho sentito delle belle bordate....posso immaginare voi che avete tutto l'occorrente! :D

ciao

p.s.: ma la scena finale, a cosa serve?!?!?
 
Non male tutto sommato questo film ma premetto che non conosco l'originale.
Personalmente mi ha tenuto incollato al divano anche se come si è già detto non si distingue certo per originalità.
Ben diretto e fotografato anche se gli attori non sono delle cime;)

Video splendido, una sensazione di cinematoraficità costante e un dettaglio sempre a livelli molto alti anche nelle scene notturne peraltro fotografate in maniera eccellente.
In alcuni frangenti la grana diventa più sèessa contribuendo comunque a rendere un quadro sporco e attinenente alle vicende narrate.
Trasferimento perfetto.

L'audio italiano è ottimo e persino più potente dell'originale da me ascoltato che comunque contiene maggiori informazioni ambientali e rende meglio sul parlato.
La potenza quindi non è tutto:)

Video 9
Audio originale 8,5
Audio ita 8
Film 7
 
Visto ieri notte:
Video ottimo, concordo con le lodi fatte, ottimo dettaglio, grana leggera che diventa più presente in rare scene ma mi è piaciuta molto, ottima tridimensionalità, ottima porosità, belli i colori, compressione sempre trasparente e se calcoliamo che ci sono moltissime scene al buio il lavoro fatto è ancora più da lodare.
Audio ottimo anche lui, dialoghi ben comprensibili, ottima dinamica fronte retro, bassi presenti e in una scena in particolare mi hanno sorpreso per la profondità raggiunta.
Il film avrebbe potuto chiamarsi con altro titolo e credo che a nessuno sarebbe venuto in mente il film di Craven, vero gioiello d'epoca! comunque si lascia vedere e a volte mostra una cattiveria che a molti film horror recenti manca.
 
Top