• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Una notte al museo 1 & 2

ais001

New member
... 1° FILM:

img_250883_lrg.jpg


Produzione: Fox
Distribuzione: Fox
Codice Area: 2 - Europa
Audio: Italiano (DTS), Inglese (DTS Lossless HD), Spagnolo (DTS)
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Spagnolo
Formato video: 1.85:1 Anamorfico
Risoluzione: 1080p (1920 x 1080)
Durata: 108 min
Contenuti: trailers, commenti tecnici

... Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Una_notte_al_museo





... 2° FILM:

8010312085222.jpg

Produzione: Fox
Distribuzione: Fox
Codice Area: 2 - Europa
Audio: Italiano (Dolby Digital 5.1, DTS), Francese (DTS), Inglese (Dolby Digital 5.1, DTS Lossless HD), Spagnolo (Dolby Digital 5.1), Ungherese (DTS)
Sottotitoli: Italiano, Francese, Ungherese, Olandese, Greco, Islandese, Ebraico
Formato video: 2.35:1 Anamorfico
Risoluzione: 1080p (1920 x 1080)
Durata: 105 min
Contenuti: Caccia al tesoro interattiva, Dietro le quinte, Confessioni storiche: le ultime parole famose, Corso di regia: un giorno con Shawn Levy, Conversazioni dei cavernicoli, La magia del museo: il mondo della fotografia, Dietro le quinte del Museo Americano di Storia Naturale, Alla scoperta del faraone, Prime donne primati, I Jonas Brothers diventano "Cherubini", Scene tagliate, Il gangster Levy, Sequenza di gag, Commento del regista Shawn Levy, Commento degli sceneggiatori, Fox Movie Channel presenta: la realizzazione di una scena, Fox Movie Channel presenta: la prima mondiale

... Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Una_notte_al_museo_2_-_La_fuga







P.S.= ho cercato per una 30ina di pagine e non ho trovato nulla, quindi ipotizzo che nessuno abbia mai aperto un topic in merito... strano :mbe:
 
... detto ciò, e premesso che il 1° film mi sembrava ben fatto e carino da vedere.... qualcuno ha idea di come sia il 2° ???

... vale la pena prenderlo o è una boiata stile classico dei secondi film??? :mbe:
 
Personalmente,il secondo mi è piaciuto molto meno.
Ma spesso è così... comunque, mentre il primo è capitato di rivederlo volentieri, non sarà certamente così per il seguito.
 
L'avevo noleggiato circa 3 settimane fa....
Nessuna novità rispetto al primo e gag imbarazzanti, tanto che faccio fatica a credere che a qualcuno possa fare ridere...se potete, evitate...
 
... ecco.... ora che ha parlato il sommo mi è passata del tutto la voglia di vederlo... te pareva.... :asd:


... cmq resto curioso, forse lo noleggio e poi valuto e vi dico secondo me com'è :D
 
Quoto anche io, anche il secondo è veramente un film nullo. L'ho visto al cinema "per causa di forza maggiore" (leggasi "bimbi"). L'ho riaffittato qualche giorno fa giusto per saggiarne la qualità tecnica, e devo dire che è una delle poche volte che ho preferito la pellicola 35mm al BD. Non che sia fatto male, ma in alcune scene mi ha dato da dubitare. Per esempio quando i personaggi camminano in ombra nei corridoi, gli incarnati diventano di un rossiccio innaturale che non mi pare di aver visto al cinema. Comunque nel complesso un BD tecnicamente passabile.
 
Nonostante siamo di fronte a due film molto scarsi, sono da mettere comunque su due piani differenti: non facciamone un polpettone unico.

Naturalmente anche il primo era evitabilissimo (per non dire altro...), ma almeno aveva una o due scene quasi divertenti e vagamente originali, questo manco quelle...
 
Infatti nel primo film soprattutto era l'idea di base ad essere abbastanza originale. E comunque c'erano più idee a sostenere tutto il film.
Il secondo scade terribilmente: un inutile e noioso sequel.
:zzz:
 
Diciamo che l'unico motivo di interesse verso il sequel,nel mio caso,potrebbe essere l'ambientazione allo Smithsonian di Washington,che conosco piuttosto bene.Mi pare poco per un acquisto.
 
Il primo mi è capitato di rivederlo, qualche volta con le bimbe lo si guarda e si divertono....

Il secondo lo abbiamo visto, in effetti è un po una cavolata e non degno della fantasia e originalità del primo.

Io non lo rivedrei una seconda volta, magari le mie figlie si, anche se il primo comunque gli è piaciuto molto di più ;)
 
Emily ha detto:
Il primo mi è capitato di rivederlo....Il secondo lo abbiamo visto, in effetti è un po una cavolata e non degno della fantasia e originalità del primo....Io non lo rivedrei una seconda volta...
Quoto. IL 2° può valere al massimo un noleggio.
 
Non capirò niente io,ma visto al cinema mi ha divertito tantissimo la sala era piena e non ho visto ne facce e ne commenti come state facendo voi così negativi.
 
Ciao,
visto soltanto oggi.
Film: meno bello e sorprendente del primo ma godibile. La versione italiana risente di qualche eccesso di zelo tipo:
Spoiler:

1. Brandon non è napoletano nell'originale, manca anche la battuta "son come Maradona";
2. Napoleone, nella versione originale, non dice affatto di avere discendenti in Italia bla bla bla con allusioni a Berlusconi


Video: visto con la PS3 e l'XL2E non mi è sembrato "tagliente", con l'accoppiata BDPS350 D65 rende di più, inizio a dubitare della resa BD della PS3.

Audio: il DTS italiano è da 7, niente di più.
 
visto il primo film, in prestito ..... PER FORTUNA !!!
Dopo un po' ho tolto il disco per controllare che fosse veramente un bluray e non un dvd (malfatto, per giunta).
Definizione scarsa sia nei fondali che nei primi piani, colori saturi che tendono a sbordare, mancanza di profondità, gradazioni cromatiche ridotte al minimo.
A mio giudizio, tecnicamente uno dei peggiori bluray che abbia visto.

Il film in sè mi ha piuttosto annoiato, anche se ammetto che alcuni spunti sono stati divertenti. C'è di peggio.
 
Top