|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: [BD] Elephant man
-
09-12-2009, 08:08 #16
Davide, se vuoi ti regalo un bel volume di anatomia patologica con illustrazioni che vanno ben oltre il livello di deformazione presente in questo titolo ...
Mamma mia, quanto siamo fortunati !!!
Dio sia lodato !!
-
09-12-2009, 19:19 #17
Questo film è un capolavoro. lo vorrei anche in vhs....
Ma quanto è triste però.....Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
10-12-2009, 15:33 #18
E' giusto, comunque e come si è fatto fermi restando i contenuti intangibili del film, ricordare l'ottima edizione italiana bd di cui si parla (altrove) troppo poco imho.
"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
31-12-2009, 12:49 #19
Arrivato ieri il BD in oggetto,qui c'è la review di blu-ray.com con i soliti capture LinK
-
03-01-2010, 10:59 #20
Sono finalmente riuscito a vederlo ieri notte e che dire? Non mi sarei mai aspettato di trovare questo film così pulito e con questa fantastica resa.
Me lo immaginavo, fotograficamente parlando, molto più sporco. Invece c'è un bianco e nero strepitoso. Il master non è immacolato e ci sono dei cedimenti qua e la, ma nulla che infici la bontà del prodotto.
Sulla qualità artistica, chevvelodicoafare?!! David Lynch genio assoluto, qui con una storie ancora alla portata di tutti (o quasi!), non erano ancora i tempi dei cervellotici ma affascinantissimi strade perdute, mulholland drive o Fuoco cammina con me, tutti film che spero escano presto in blu...
Sezione extra molto pregevole che ci mostra addirittura la retrospettiva "the air is on fire" (che ha toccato anche il nostro paese) e soprattutto un Lynch molto loquace. Nota di margine: fastidioso l'intervistatore francese che a ogni frase di Lynch mugugnava qualcosa...
Per concludere; prodotto stra consigliato, soprattutto a chi non ha mai visto il film o trova il cinema di Lynch ostico, da avere!
-
03-01-2010, 11:41 #21
Originariamente scritto da Retrovertigo
Concordo ..
Ma mi hai lasciato fuori titoli eccezionali, di cui spero l'uscita, come:
Eraserhead - La mente che cancella (1977)
Dune (1984)
Velluto blu (Blue Velvet) (1986)
-
03-01-2010, 12:17 #22
Concordo con tutti voi,speriamo in un'uscita in blu dell'opera omnia di Lynch,anche se a dirvi la verita' ho sempre trovato il suo Dune una palla mortale
Molo,molto buona comunque la resa video di Elephant man,film davvero straziante ad ogni visione,vhs,dvd o BD che sia...Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
03-01-2010, 12:51 #23
Originariamente scritto da Highlander
Rilancio quindi che vorrei anche "Una storia vera", "Inland Empire" (che sono curioso di vedere come renderà, dato che è stato girato in sd) e ovviamente le 2 stagioni di Twin Peaks, magari con le famigerate scene aggiuntive....
Tra i titoli che hai citato, quello che su tutti potrebbe spaccare a livello video è sicuramente Blu Velvet, del quale ho l'edizione speciale uscita qualche anno fa, e che già mi aveva impressionato per l'altissima qualità A/V
p.s.: anche per me Dune, è il suo film meno riuscito...
-
10-01-2010, 08:49 #24
Video piu che soddisfacente per questo Film che compie 30 anni.La resa appare da subito molto cinematografica,grana sottile per lo piu',con alcuni passaggi dove si fa' piu spessa,senza risultare mai invadente.Definizione buona con qualche primo piano degno di nota per porosita' e dettaglio.Ottimo il livello del nero che gioca un ruolo molto importante in questo caso,dando al quadro la giusta profondita'.Si assiste durante la visione a qualche flessione,ma niente di drammatico,nel complesso il BD si mantiene su livelli piu' che dignitosi.
Considerando il tipo di film la traccia Audio Ita in DTS-HDMA 5.1 ,risulta piu' che sufficiente per godersi lo svolgimento del Film...
Video 7.5
Audio 6.5
-
23-11-2010, 09:08 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
mah, il bd è discreto, ma niente di eccezionale. 30 anni sono tanti, d'accordo, ma non tantissimi, anche considerando il tipo di film, il suo budget e le condizioni di ripresa. Rumore digitale, dettaglio sufficiente ma non strepitoso, pellicola non esente da difetti (con segni e linee verticali qua e là). La recensione linkata da qualcuno dice sostanzialmente la verità. 3 e mezzo alla qualità video è una valutazione corretta, anche 3 pieno sarebbe ragionevole. Sugli extra non mi pronuncio perché non li ho ancora visti.
Sono un po' deluso. Va bene, l'importanza del film viene per il sottoscritto prima di ogni altra considerazione, ma siccome il comprare blu-ray è essenzialmente un ricomprare, se devo ricomprare un titolo che ho già deve valerne veramente la pena.
R.
-
02-05-2011, 22:25 #26
Visto questa sera per la prima volta, questo film è davvero toccante e sembra non esser un film di Lynch, onestamente ammetto di aver versato delle lacrime durante la visione
Il video non è malvagio, considerata l'età e il bianco/nero sono rimasto sorpreso della pulizia video, con ottimi primi piani ed una grana molto cinematografica
AUdio nella norma, dialoghi chiari ma presente un ronzio di fondo che da abbastanza fastidio in alcune scene
FILM 9
VIDEO 7,5
AUDIO 6,5Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
02-05-2011, 23:02 #27
Davvero un film straordinario
non amo il Lynch onirico, ma quello di Elephant Man e Una storia vera lo adoro. Formalmente ineccepibile, il regista firma una regia toccante come non mai. La storia di John Merrick è raccontata in un altalena tra momenti delicati, toccanti e pugni nello stomaco. Ritratto spudorato di una società in cui non c'è spazio per il diverso.
Il Bd Studio Canal è molto buono e rende giustizia alle splendida fotografia..un bellissimo b/n drammaticoCosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
03-05-2011, 00:38 #28
Originariamente scritto da mickes2
Per Elephant Man confesso che non ho ancora fatto l'upgrade, è un film che mi affligge tantissimo... proprio perché
Ritratto spudorato di una società in cui non c'è spazio per il diverso.
-
26-01-2020, 03:14 #29
Disco 4k da nuovo master in uscita il 6 Aprile 2020 da Studio Canal 4k, speriamo di vederlo presto nel catalogo Eagle