Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924

    Angry Il primo blu-ray in 3D? via l'audio hd! :(


    http://www.blu-ray.com/movies/Monste...-Review/10145/

    la recensione del primo blu-ray 3d (visto con il nuovo e superbo Panasonic 50" 3D) presenta luci e ombre.

    Subito le ombre: fatta fuori subito anche la traccia master in inglese per far spazio alla qualità video del 3d
    a questo punto o arriva il blu-ray più capiente o tagliano i film su 2 dischi o dovremo iniziare a dimenticare l'audio non compresso nei film 3d, peccato

    Le luci e i lati positivi non mancano, molte scene pare siano davvero convincenti in 3d e il ghosting è limitato e presente soltanto in rarissime occasioni (2 o 3 per qualche attimo).
    Gli occhiali sono bruttini e pesantucci (ma prima o poi ce ne saranno di più comodi) ma sembra che l'impresa vale sia la spesa che la fatica

    io aggiungo che Monsters Vs Aliens è forse il peggior 3d che ho visto al cinema finora (imho) e che quindi si può ben sperare per il futuro (tra l'altro già adesso su un 24" 3d con il kit nvidia 3d vision su pc è già una goduria)

    peccato davvero per il poco spazio sui blu-ray, la qualità audio è sempre la prima a rimetterci, ma su film più lunghetti anche il video subirà dei peggioramenti imho
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757

    PESSIMA notizia...vediamo i risvolti..
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    169
    Via anche gran parte dei contenuti speciali, vedo dalla recensione.

    Il film è, chiaramente, un prodotto minore, magari non ci credono più di tanto... però come inizio c'è da rimanere perplessi.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Urge un BD multistrato.... 4 strati potrebbero bastare....
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Già se si sbrigassero ad arrivare ai famosi 67 GB, sarebbe un piccolo guadagno...speriamo bene...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Me lo aspettavo,per le major il lato audio,sara' sempre in secondo piano,dato che e' troppo legato alla qualita' della catena audio dello spettatore.
    Tenuto conto che la gente comune (anche quella che probabilmente fruira' del 3D casalingo) ascolta i film dalle casse del tv o con impiantini trovati nell'uovo di Pasqua,mi sembrerebbe purtroppo una scelta abbastanza normale...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Purtroppo... è vero!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    E notate che questo film dura solo 94 minuti...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    E Avatar 3D come sarà , coi macro pixel?

    Ovviamente sto estremizzando , ma speriamo che usino al più presto i supporti più capienti.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Speriamo che tutto questo passi in fretta,
    e che anche quest'anno quest'effimero stereoscopico torni nel dimenticatoio,

    piuttosto le major puntino a sfruttare al 100% il Blu-ray,
    e renderlo qualitativamente standard in tutte la Nazioni

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Io quoto Salmon al 100% essendo da sempre un assoluto detrattore del 3D in tutte le sue forme.
    Pero' scommetto che invece il mercato si buttera' (lo sta gia facendo!) totalmente su questa (nuova????) "rivoluzione"
    Con buona pace dell'audio loeseless,IMHO vero grandioso boost qualitativo (sentito il DTS HD di Avatar? ) introdotto dai BD!
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175

    Thumbs down

    VERGOGNA!
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    Speriamo che tutto questo passi in fretta,
    e che anche quest'anno quest'effimero stereoscopico torni nel dimenticatoio
    Ho ribadito da appassionato, in più occasioni che sarebbe meglio che si concentrassero maggiormente nel migliorare la qualità delle uscite in 2D, publiccando edizione localizzate, per ogni paese o quasi, che contengano sempre una traccia audio senza perdite, sia per la lingua originale che per l'italiano

    qualche giorno fà ho avuto modo di dare un'occhiata a questo Mostri Contro Alieni 3D con un tv Samsung da 46 Full HD 3D, era la scena del ponte verso la fine e sucessiva senquenza con Alieno che punta la pistola... le immmagini erano ben definite e luminose, l'effetto della profondità era del ponte ecc... era notevole, l'immagine era piccola su 46 lcd, vista da meno di 2m, come un acquario, come al cinema dove finisce l'immagine bande nere sopra e sotto, finisce l'effetto di stacco dei sogetti in rilievo, notare come la pistola del alieno spuntasse dal centro dello schermo fuori dalloschermo, anche se lontana dal punto di visione (come un telecomando in parte conficcato nella tv), la resa della profondità sul punte mi ha fatto un ottima impressione, per i film di animazione, il 3D casalingo è meglio che al Cinema, a patto di avere una diagonale sufficente, e film girati veramente in 3D, e come si deve, con tutte le accortenze e conoscenze necessarie per farlo...

    Se utilizassero supporti più capienenti, almeno i nuovi dischi proposti da Sony/Panasonic (2 strati più capienti), quello che manca restano i film di qualità girati realmente in 3D, attualmente abbiamo, da qui ai prossimi mesi a venire: Mostri contro Alieni, Christmas Carrol, Avatar... basteranno questi tre BD, e qualche altro titolo 3D meno riuscito o farlocco a continuare a spingere le vendite delle tv ed lettori BD-3D, sia per le masse, che per un pubblico di nicchia più informato ?


    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    (sentito il DTS HD di Avatar? ) introdotto dai BD!
    è qui si rialaccia il ragionamento, è più facile che la gente voglia in casa il 3D, acquistando una delle nuove tv e relativo lettore venduto in bundle, per quello che effetivamente si riesce effetivamente a vedere, qualitativamente meglio che nella maggior parte delle sale 3D italiane, fatta eccezione per le minori dimensioni dello schermo, questo vale comunque anche per in ambito 2D, piuttosto che... "per sentire la traccia DTS HD Master di Avatar" e tutto ciò che ne conseguirebbe per poterlo fare ed apprezzare in un ambiente domestico.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 29-04-2010 alle 01:57
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Vero, anche perchè il 3D è rivolto ad una fascia di clientela che difficilmente si può chiamarla "purista"

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462

    Mi pare che Avatar occupi 45,5 GB...
    Se a questi aggiungiamo il 50% per il 3D, stiamo a 68,25 GB, quindi poco sopra i 67 GB annunciati da Sony e Panasonic.
    Con un lavoro di ottimizzazione, lasciando solo tracce lossless in inglese e italiano, e aggiungendo i 6 minuti di scene aggiuntive, potrebbe anche starci il tutto in 67 GB.
    E questo era un caso limite...
    Poi al massimo si va di 2 blu-ray
    Anche quelli a cui piace il 3D preferiscono la qualità


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •