• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BRD] Duplicity

  • Autore discussione Autore discussione B.K.
  • Data d'inizio Data d'inizio

B.K.

New member
Ieri ho visto questo film.

Beh, che dire, senza raggiungere chissà quali vette di eccellenza mi ha davvero fatto divertire. Buona trama, buon ritmo, Ottimo finale. Cosa chiedere di più?

BR ben fatto ma non di riferimento.
 
Beh io come consumatore di blueray sono alle prime armi ma francamente non mi è sembrato di qualità elevatissima, specie confrontato con "Gran Torino" visto subito dopo.


:boh:
 
Il film è originale e divertente, ottima sceneggiatura e tecnica narrativa.
La Roberts mostra evidenti segni d'età, l'HD non le dona. :D
Il BD l'ho trovato altalenante: momenti davvero ottimi ed altri decisamente meno
 
Approvo in toto.

La Roberts "esteticamente" mi è piaciuta solo in Erin Brokovich. Ottima attrice comunque.
 
Film incasinatissimo, talmente incasinato che spesso ci si perde :D.
Non mi ha entusiasmato più di tanto soprattutto per la banalità della trama.

Il video è cmq ottimo con una qualità che spesso rasenta la perfezione.
 
a me e' piaciuto abbastanza, certo che lo stile narrativo e' a tratti troppo concitato, come , purtroppo va di moda nel cionema americano da qualche anno. si fa fatica a seguire tutti i dettagli della storia e se ti perdi un particolare non hai il tempo di rifletterci. ottima qualita' video, discreto l'audio ma non entusiasmante.
 
Anch'io ho trovato la sceneggiatura pasticciata: tutti quei salti temporali, invece di aiutare la narrazione, la incasinano e basta.
Bravissimi Paul Giamatti e Tom Wilkinson.
Video notevolissimo.
Audio in DTS con centrale (dialoghi) un po' "affogato" nella musica e nei rumori d'ambiente, o forse è il mio impianto tarato male. Ho appena cambiato le casse.
Visione comunque piacevole...più da noleggiare che da comprare.
@MelvinUdall, più che il sorriso (temo abbia ceduto al silicone :mad: ) mi pare che la Roberts abbia un gran fisico. E poi è brava.
 
noleggiato e visto ieri sera.
imho: oltre delle belle inquadrature alle gambe della Roberts c'è poco da ricordare. anzi si.. come al solito il grande Paul Giamatti che è un SIGNOR attore.
br discreto nel reparto video (senza eccellere), buono quello audio : DTS molto dinamico specialmente nelle parti musicali.
per me : noleggio consigliato, acquisto no.
 
Non mi ritrovo con gli ultimi commenti: la sceneggiatura è originale sia per tecnica narrativa sia per l'argomento trattato.

I personaggi sono ben caratterizzati anche per quanto riguarda i ruoli minori...ed il finale difficilmente prevedibile....che si vuole di più da una commedia brillante?

Non è che si possa sempre pretendere pellicole al livello di 'Qualcosa è cambiato'.

Che io sappia, una tecnica narrativa a flashback non ha lo scopo precipuo di chiarire la trama bensì favorire una dinamica ed una struttura narrativa diversa evitando di inserire alcuni passaggi, logici ma pericolosi per il mantenimento del dubbio nello spettatore, garantendo al girato tutta l'efficacia dei colpi di scena previsti.

Bilek: non voglio rovinare l'idea che hai delle grazie della Roberts ma è bene che tu sappia che nella stragrande maggioranza delle scene di semi nudo, nei vari film da lei interpretati, ( partendo da Pretty Woman ) raramente le forme che hai apprezzato le appartenevano....al contrario, il suo sorriso è un marchio di fabbrica efficace ed accattivante ed infatti assicurato ai LLoyd esattamente come un'altra 'caratteristica fisica' ( a mio parere assolutamente sopravvalutata) di J-Lo.
 
Top