Visto oggi per la prima volta, a me é decisamente piaciuto...da non amante di Tarantino
Sono lieto che Stone si sia allontanato dalla sceneggiatura di QT (che addirittura voleva scomparire dai titoli di testa, segno che il film é stato praticamente stravolto rispetto allo script iniziale), in modo da sottolineare quello che più gli premeva, ovvero il legame assoluto tra violenza e mass-media (in particolare la tv) che si alimentano a vicenda in un "gioco" senza fine
Il film é molto forte, alcune scene potrebbero impressionare un pubblico sprovveduto o eccessivamente giovane (vedasi anche le emulazioni accertate negli USA, uno su tutti quello che é successo a Columbine), ma resta imho veramente bello, visionario, unpolitically correct, da vedere e sicuramente da rivedere.
In più l'edizione USA Digibook (che ho preso in offerta ad € 9,90) é veramente ben fatta e da collezione.
Per la prima volta, non mi esprimo a livello tecnico, perché imho la qualità video di questo film é ingiudicabile, talmente sono le tecniche di ripresa e le camere utilizzate...sicuramente non é un video che si distingue per pulizia, corretto croma, ecc...é presente grana a volontà, ci sono scene ultra definite ed altre da vhs, ma é tutto voluto, fa parte del girato e pertanto non é granché criticabile o comunque ascrivibile al trasferimento su BD
L'audio l'ho trovato anche io non eccezionale, e mi dispiace perché la colonna sonora si sarebbe meritata tutta una bella traccia lossless
In definitiva ne consiglio assolutamente l'acquisto e una visione molto consapevole (per me assolutamente da non far vedere ad adolescenti)