• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Assassini Nati - Natural Born Killers

ninodiz

New member
Film di Oliver Stone
Storia di Quentin Tarantino

Mi ha piacevolmente sorpreso sia artisticamente che tecnicamente.

Violento, grottesco, bizzarro, profondo, romantico.

Per quanto riguarda il video, sono rimasto impressionato dalla saturazione dei colori e dalla pulizia del quadro durante le riprese "normali".

Audio DD nella norma, molto bella la colonna sonora. Sub e rear fanno il loro lavoro.
 
Hai fatto bene ad aprire un thread.Film epico e disturbante,di cui possiedo la copia USA(con libro)con lingua italiana.A dire il vero e' passato un anno dalla visione,ma il video non lo ricordo cosi' entusiastico,ma magari ricordo male io...
 
Il film è un mix di 35mm, 16mmm e persino elettronica (non digitale, all'epoca non credo neanche esistessero telecamere DV o simili). Difficile "stupire" in HD con questi materiali di partenza così diversi, però il risultato finale è discreto.

Il film lo trovo bello, visionario, ma "pericoloso": c'è veramente un'apologia del male, della violenza. Fateci caso, i "cattivi" qui fanno la parte dei "buoni". Ovviamente il cinefilo pensante il gioco provocatorio di Stone lo capisce al volo, però ...
 
Splendido film, peccato soltanto che manchi uno degli extra contenuto nel dvd che ho mantenuto, che in full hd imho subisce un incremento qualitativo video di oltre il 40 %: epico, imperdibile.:)
 
Ultima modifica:
Lo presi al volo appena disponibile in ver. USA "DigiBook"

è passato un po' di tempo dalla visione del BD

anche se mi ricordo il Video "fotografato" in maniera molto particolare ma godibile ImHo...

Di fatto Il Film non puo' mancare in collezione :cool: ;)
 
Il film propone un mix di tecniche cinematografiche: 8mm ,16mm, 35mm, a colori normali, colori iper-saturi, bianco/nero pulito, bianco/nero con grana, scene in tinta verde, gialla, rossa, e il formato blu ray può esprimere tutte le sue potenzialità.

E poi se il film piace, ne si viene rapiti. Così si resta ancorpiù affascinati dallo stile video "alternativo".

Il film è da collezione (e mi sta mettendo in crisi dato che io compro/guardo/vendo).
 
tienilo ninodiz.. questo film è un capolavoro! :)

uno dei miei preferiti in assoluto.. trovato a prezzo decente lo ho preso senza pensare per upgradare il dvd.. e devo dire che nel 70% delle scene è esattamente uguale alla versione sd (o quasi) per via delle folli pellicole usate da stone :)

il restante 30% sicuramente ha una marcia in più, ma se non fosse che è uno dei miei preferiti forse andava bene anche il dvd!
 
Che è la "Unrated director's cut", con scene inedite. Io ho questa versione su LD USA e posso dirti che, per la maggior parte, si tratta di piccoli frammenti tagliati da alcune inquadrature un po' splatter (ma l'inquadratura c'è anche nella theatrical, solo che è livemente più corta - roba di 2-3 secondi, in linea di massima). Niente di che.
 
Luigi,io ho il Laserdisc USA Pioneer S.E,,uscito nel 1996,e mi pare che ci sia qualche scena inedita...e' lo stesso che hai tu?
 
invece io vado un po' controcorrente
aldilà dell'aspetto tecnico del BD,che cmq a livello video nelle scene "normali" è ottimo,il film non mi ha catturato moltissimo,un po' troppo grottesco per i miei gusti,forse con un Tarantino in regia l'avrei preferito (adoro Tarantino sn di parte:D)
Poi,troppe troppe scelte fotografiche,cmq artisticamente la visione è piacevole.
Woddy Harrelson mi è sempre piaciuto,Juliette lewis ,apparte la bellezza,non mi ha mai detto più di tanto.
Audio nella norma,ma forse più di così non si puo.
 
Visto oggi per la prima volta, a me é decisamente piaciuto...da non amante di Tarantino;)

Sono lieto che Stone si sia allontanato dalla sceneggiatura di QT (che addirittura voleva scomparire dai titoli di testa, segno che il film é stato praticamente stravolto rispetto allo script iniziale), in modo da sottolineare quello che più gli premeva, ovvero il legame assoluto tra violenza e mass-media (in particolare la tv) che si alimentano a vicenda in un "gioco" senza fine

Il film é molto forte, alcune scene potrebbero impressionare un pubblico sprovveduto o eccessivamente giovane (vedasi anche le emulazioni accertate negli USA, uno su tutti quello che é successo a Columbine), ma resta imho veramente bello, visionario, unpolitically correct, da vedere e sicuramente da rivedere.

In più l'edizione USA Digibook (che ho preso in offerta ad € 9,90) é veramente ben fatta e da collezione.

Per la prima volta, non mi esprimo a livello tecnico, perché imho la qualità video di questo film é ingiudicabile, talmente sono le tecniche di ripresa e le camere utilizzate...sicuramente non é un video che si distingue per pulizia, corretto croma, ecc...é presente grana a volontà, ci sono scene ultra definite ed altre da vhs, ma é tutto voluto, fa parte del girato e pertanto non é granché criticabile o comunque ascrivibile al trasferimento su BD

L'audio l'ho trovato anche io non eccezionale, e mi dispiace perché la colonna sonora si sarebbe meritata tutta una bella traccia lossless

In definitiva ne consiglio assolutamente l'acquisto e una visione molto consapevole (per me assolutamente da non far vedere ad adolescenti)
 
Top