|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: [BD] Uomini contro (import USA)
-
14-07-2014, 16:36 #1
[BD] Uomini contro (import USA)
Debbo dire che nonostante le traversie incontrate dalla Cineteca nazionale(il negativo di questo film era perso...) a me ha soddisfatto quasi pienamente...il quasi riguarda la compressione che è ben visibile in alcune sequenze(sopratutto con poca luce)e che ad esempio blu-ray.com adduce al disco da 25...francamente ho dei dubbi (vista la durata del film e degli extra)che con un bd 50 le cose sarebbero migliorate...altro dubbio che non sono riuscito a risolvere riguarda l'aspect ratio...non sono riuscito a sapere quale era l'originale...anche se da qualche parte si parla di 1:66...qui il bd è presentato in 1:33(anzi 1:35 secondo blu-ray.com)....altra stranezza...mancano totalmente i titoli di coda.Detto questo però come anticipato il bd è molto buono IMHO...certo alcune sequenze appaiono un po' piatte...ma molte altre hanno una buona definizione e compattezza e anche una discreta tridimensionalità...l'audio è così così...gli extra sono una intervista a Rosi(28 minuti)..un paio di minuti di confronti prima e dopo il restauro e la sceneggiatura visibile in pdf tramite PC...completa il tutto un booklet.La confezione è slipcase
http://www.blu-ray.com/movies/Many-W.../48554/#ReviewPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
16-07-2014, 13:21 #2
-
16-07-2014, 15:27 #3
Leggo sulla scheda che hai postato che è region A B (c untested) mi confermi che è region free?
Panasonic TX-P55VT60T - Oppo BDP 103D - Panasonic DMP-BDT320 - Yamaha RX-V475 - Indiana Line Arbour 5.02 - MySky HD
-
16-07-2014, 15:52 #4
-
16-07-2014, 18:20 #5
...Da quello che vedo (e che ho visto) il Restauro è Ottimo così come la resa nel BD RARO (molto buona), anche se, come al solito, non si tolgono il vizio (come per CANI ARRABBIATI) di usare BD-25 anzichè BD-50 .
...I dettagli specifici e tecnici del Restauro in sè, non sembrano essere facilmente reperibili, in ogni caso vi posso dire che il Restauro è del 2008/2009 (quindi diciamo, non di "primo pelo") e si è reso necessario in quanto il film era a rischio di totale scomparsa, ed infatti è stato operato partendo da un "reversal" (una sorta di Pellicola invertibile, da cui tramite determinati processi ed elaborazioni si crea un Positivo) dato che non esistevano più copie su pellicola .
...L'Opera è stata presentata e Proiettata in anteprima nella sua Nuova versione Restaurata, circa 5 anni fà nel Cinema Massimo di Torino dal Museo Nazionale del Cinema .
...Quì di seguito un trafiletto...:
...Durante la proiezione , il nuovo Restauro non ha dimostrato certo i suoi quasi quarant'anni .
Francesco Rosi era registicamente all'avanguardia e alcune sue riprese contenute nel film lo dimostrano pienamente.
Il restauro sul colore, per cui si è richiesta anche la consulenza dello scenografo di allora, completa l'opera.
Sono modernissime le scene dei soldati in marcia, con la telecamera che cammina insieme a loro e in mezzo
a loro, o la ripresa "ventre a terra" della piana cosparsa dei cadaveri di cavalli e cavalieri austriaci, o gli attacchi notturni alla luce delle esplosioni e dei bengala.
Anche la musica di Piero Piccioni è notevole,spesso mandata a volume altissimo, col singolare contrappunto del motivo
più rilassato usato quando è in scena il generale Leone.
...Quì di seguito , una clip che mostra il prima ed il dopo Restauro (credo che provenga dal dvd), molto interessante...:
...Ecco un trafiletto molto interessante, che dovrebbe spiegare nel dettaglio il Reversal Film...:
""Color reversal film, or commonly called slide film, creates the opposite of color negative film or black and white film. Instead of creating a negative to be printed to a positive, the slide film is a positive of the image. As such, the slide film produces extremely rich and vibrant colors that come closer to the actual colors and tones present during exposure. Alternatively, slide film is not nearly as flexible as color negative or black and white film. Exposure must be precise and areas of high contrast are much more difficult to properly expose with slide film. Slides can be printed in the darkroom, but the process is generally more expensive .
Slide film can be used for 35mm film cameras and medium format film cameras. Modern day color reversal film is processed with the E-6 processing. The major filmColor reversal film mounted for slide film brands for color reversal film are Kodak and Fuji. The ISO film speed of slide film is typically slow film that results in extremely fine grains to produce sharper images.
As the name reversal suggests, slide film works the opposite of print film. In print film the red, green, and blue emulsion layers are exposed and leave a negative dye of cyan, magenta, and yellow. Slide film is a subtractive process that starts with layers of cyan, magenta, and yellow. When the film is exposed, the dye is subtracted to reveal red, green, and blue colors. Thus, when processed the film reveals the actual, positive, colors of the image.""
...poi comunque, magari Dario che conosce molto bene la Fotografia in generale, potrà spiegarci meglio tale procedimento , se vorrà
...Riguardo l'Aspect Ratio invece, non sono riuscito (per ora) a trovare nulla a riguardo, neanche l'IMDB lo segnala, credo però , che se l'Originale fosse in 1.66:1 , la scelta del 1.33:1 sia in ogni caso più che giusta (corretta) e Fedele ....Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
17-07-2014, 15:47 #6
Sull'aspect ratio, credo che difficilmente un film italiano degli anni 70 sia stato proiettato in sala in un formato diverso dall'1,66:1. Comunque anche il full frame, evidentemente il formato di ripresa, può andare bene lo stesso.
Per la "reversal film", credo che quello che hai postato possa già rendere bene l'idea.
Infatti, la pellicola invertibile (reversal), - tipo i comuni rullini per diapositiva (slide), per intenderci - attraverso un procedimento chimico specifico, permette di ottenere direttamente un'immagine positiva (nelle fasi del trattamento è presente un bagno detto appunto anche "inversione"). .
Riguardo alle caratteristiche tecniche, come si legge anche nei dati da te riportati, è un tipo di film ad alto contrasto, con limitata latitudine di posa (più difficile da esporre poiché richiede, in fase di ripresa, un'attenta valutazione dell'esposizione alla luce avendo margini di tolleranza ridotti a pochi stop), in generale meno sensibile rispetto alle negative, quindi caratterizzata da grana più piccola e compatta, e con una definizione (linee per mm) tendenzialmente più alta. La formazione del colore sull'emulsione avviene con metodo sottrattivo, partendo cioè da strati sensibili YMC anziché RGB. Tutto ciò, ovviamente, in generale e con estrema sintesi.
In specifico, per "reversal" credo si intenda una copia del negativo ottenuta utilizzando un film invertibile. In pratica un internegativo ottenuto direttamente saltando la stampa dell'interpositivo e quindi utilizzabile per produrre direttamente le copie da proiezione. Procedimento non più utilizzato, ovviamente.
Ciao
-
18-07-2014, 01:10 #7
...Preciso e puntuale , Dario, ed (come sempre) in maniera impeccabile
...Grazie mille...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
19-11-2014, 12:15 #8
Arrivato oggi dagli usa, condivido le impressioni di Luctul, onestamente non sparavo di vedere questo film così bene. Avevo ancora in mente la precedente edizione dvd
Panasonic TX-P55VT60T - Oppo BDP 103D - Panasonic DMP-BDT320 - Yamaha RX-V475 - Indiana Line Arbour 5.02 - MySky HD