|
|
Risultati da 61 a 72 di 72
Discussione: [BRD] Il Mistero di Sleepy Hollow
-
29-06-2009, 12:43 #61
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Il video è molto buono perché è praticamente identico a quello del BD edito negli USA, infatti anche quello fa uso del codec in mpg2. Quindi penso che non ci si possa certo lamentare sotto questo punto di vista.
-
29-06-2009, 13:52 #62
Il video, come ho scritto è buono !
Tuttavia rimane l'incognita di come sarebbe stato, a parità di Master, se fosse stato codificato in AVC che, imho, su video "critici" o particolari "blocchettizza" e granularizza meno sia del VC-1 che, soprattutto dell'Mpg2
-
29-06-2009, 14:15 #63
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Lo so, infatti se CG non avesse preso il video del BD USA ma l'avesse prodotto direttamente usando magari un codec VC-1 sapremmo se il video ne avrebbe giovato. Ma del resto non bisogna lamentarsi neanche del fatto che CG usa il video dei BD americani, perché almeno siamo sicuri che sono ben fatti.
-
15-07-2009, 07:50 #64
preso ieri a 19,50 e devo dire che seppur visionato qua e là non capisco le critiche a questo bd.la scena del cimitero con la chiesa dietro è favolosa.i primi piani di Depp spaccano...boh non so cosa si cerchi di +.oltretutto io tutta la grana che qualcuno lamenta non la ho vista.sul resto (la classica miseria di CG) concordo in pieno
Originariamente scritto da Highlander
Ultima modifica di luctul; 15-07-2009 alle 07:53
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
15-07-2009, 10:32 #65
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Infatti il BD è molto buono, unica pecca la sola traccia Italiana in PCM 5.1, che penalizza chi non ha ancora ampli appropriati.
-
15-07-2009, 10:42 #66
no ragazzi..."molto" buono non è...solo buono ci potrebbe stare..
non è neanche una schifezza...
ci sono tutte le variabili di questo mondo che rendono difficile un parere obbiettivo sul bd..
d'accordo che alcune sequenze sono impressionanti,idem ottimi alcuni primi piani..della grana non mi importa granché,ma si vedono degli artefatti di compressione in più punti...
niente che faccia urlare allo scandalo,ma per come la vedo io sono l'unica cosa che in un bd non deve esserci..ho una tolleranza per questo problema pari a zero...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
15-07-2009, 10:55 #67
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Si forse si poteva fare qualche cosa in più. Consoliamoci però con il fatto che il nostro video è la copia esatta di quello del BD americano.
-
15-07-2009, 11:05 #68
si si,non è colpa del "cecco"...peccato solo per il codec..
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
15-07-2009, 11:23 #69
Sono d'accordo con Nicholas,non esiste proprio avere problemi di artefatti di compressione su un BD.In HD questa e' una cosa che a 2009 inoltrato non si dovrebbe piu' vedere. E non mi interessa di chi e' la colpa.
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
15-07-2009, 11:30 #70
non vorrei essere frainteso...il problema c'è,ma non è esasperante..
purtroppo la fotografia del film metterebbe a dura prova qualunque codec,ma magari con un pò più di attenzione...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
08-04-2014, 21:16 #71
Buona sera
Tanto per curiosità, ho notato vhe le edizioni inglesi e tedesche dichiarano il video in MPEG 4 /AVC
http://www.blu-ray.com/movies/Sleepy...Blu-ray/22300/
http://www.blu-ray.com/movies/Sleepy...-Blu-ray/6131/
Un saluto
-
21-04-2014, 14:58 #72
Comparazione edizione Italiana vs edizione Germania.
Confrontando le due immagini aperte su due schede affiancate, secondo il mio parere, la copia italiana risulta avere una dominate rossastra e nebbia digitale più evidente rispetto all'edizione tedesca con codec AVC.
MediaInfo Blu-ray Italia
Codice:Video ID : 4113 (0x1011) ID menu : 1 (0x1) Formato : MPEG Video Versione formato : Version 2 Profilo formato : Main@High Impostazioni formato, BVOP : Si Impostazioni formato, Matrix : Personalizzato Impostazioni formato, GOP : M=3, N=12 ID codec : 2 Durata : 1o 45min Modalità bitrate : Variabile Bitrate : 21,8 Mbps Bitrate massimo : 35,0 Mbps Larghezza : 1.920 pixel Altezza : 1.080 pixel Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9 Frame rate : 23,976 fps Spazio colore : YUV Croma subsampling : 4:2:0 Profondità bit : 8 bit Tipo scansione : Progressivo Modo compressione : Con perdita Bit/(pixel*frame) : 0.439 TimeCode_FirstFrame : 00:59:59:00 TimeCode_Source : Group of pictures header Dimensione della traccia : 16,1 GiB (75%)
Codice:Video ID : 4113 (0x1011) ID menu : 1 (0x1) Formato : AVC Formato/Informazioni : Advanced Video Codec Profilo formato : High@L4.1 Impostazioni formato, CABAC : Si Impostazioni formato, ReFrames : 4 frame ID codec : 27 Durata : 1o 45min Modalità bitrate : Variabile Bitrate : 29,5 Mbps Bitrate massimo : 40,0 Mbps Larghezza : 1.920 pixel Altezza : 1.080 pixel Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9 Frame rate : 23,976 fps Standard : NTSC Spazio colore : YUV Croma subsampling : 4:2:0 Profondità bit : 8 bit Tipo scansione : Progressivo Bit/(pixel*frame) : 0.594 Dimensione della traccia : 21,7 GiB (84%) Colori primari : BT.709 Caratteristiche trasferimento : BT.709 Coefficienti matrici : BT.709
DVD edizione Germania scena 1
DVD edizione Italia scena 2
DVD edizione Germania scena 2Ultima modifica di DMD; 21-04-2014 alle 15:10