Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39

Discussione: [BRD] The Code

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    scusa william, domando per cercare di capire:

    ma non è semmai l'Edge Enhancement (filtro che rimarca i contorni) che da quell'effetto plastico all'immagine? uccidendo per sempre quella naturalezza dell'immagine..

    il DNR (riduzione digitale del rumore) se ho ben capito darebbe un'effetto tutto il contrario dell'EE di sopra, avremo un'immagine spalmata, "cerata" come leggo spesso.

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    160
    ho acquistato da qualche gg questo blu ray da bb usato, speriamo bene
    nel fine settimana dovrei riuscire a guardarlo e vi farò sapere come è andata
    VPR: JVC hd550, TELO: base 2,70m, TV: Samsung 58", BLU RAY: pioneer lx-71, CONSOLE: ps4, DECODER: sky q, SINTOAMPLI: Anthem MRX 510 , Casse front:Martin Logan Motion 20, centrale Martin Logan Motion 30, surround Martin Logan Motion 10, sub Martin Logan Dynamo 400

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    il DNR (riduzione digitale del rumore) se ho ben capito darebbe un'effetto tutto il contrario dell'EE di sopra, avremo un'immagine spalmata, "cerata" come leggo spesso.
    Sono due cose diverse, l'effetto "plastica" è appunto l'effetto di cera che citi tu.
    L' EE da un effetto di sdoppiamento dei contorni, una specie di bordo chiaro intorno agli oggetti scuri e viceversa.
    Se anche dovessi andare di DNR, l'EE io non lo uso mai, preferisco usare filtri tipo lo "sharpen" che aumenta il dettaglio senza dare quell'effetto di sdoppiamento (il prezzo che si paga è un po' di grana in più, come al solito...)
    Lo sharpen lo uso solo se il prodotto è molto "pulito" comunque.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    ok, grazie

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da william
    Sto già facendo esperimenti, vedessi che belle facce di plastica....
    Vabbè, se mi vuoi far cambiare passatempo, dillo.....

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Io, come molti, pensiamo che i filtri NON debbano essere usati !
    MAI !!! Anche quando la situazione è critica !!

    Se proprio non se ne può fare a meno, esistono dei filtri di pos-processing che sono nei player o nei display con cui l'utente può giocare a suo piacimento

    Oppure device esterni che fanno, a volte un ottimo lavoro !
    Mi riferisco alla recente visione del Filtro Nitidezza del CineScaler di HCS che è un Filtro di Sharpness Che NON introduce artefatti neppure alla visione di pattern dedicati

    MA SONO e DEVONO ESSERE scelte dell'Utente !!!

    Il supporto deve rimanere intatto in origine e privo di Filtri !!

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Infatti a valle dei commenti positivi miei e di High, mi è sembrata una reazione un pò troppo "dura". Capisco la frustrazione di stare a ripetere le stesse cose (come molti altri all'interno del forum), ma i BD secondo me si venderanno (con o senza filtri) quindi.....

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    ..ma i BD secondo me si venderanno (con o senza filtri) quindi.....
    Quindi ... ASSOLUTAMENTE SENZA FILTRI!!
    Altrimenti, io almeno, smettero di acquistarli !!

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Ovvio, guarda ci manca che mi/ci rovinino l'HT


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •