• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD]Il settimo viaggio di Sinbad - Anniversary Edition

luctul

New member
bd discreto per questo classico.il passo avanti rispetto al dvd è netto tranne che per la grana che è sempre tanta.non mancano comunque ottimi momenti dove il quadro offre tridimensionalità e dettaglio molto buono.molto bello,secondo me,il menu che permette anche di memorizzare le scene preferite.agli amanti del genere upgrade consigliato
 
sì infatti.è molto godibile comunque al di là della grana che ogni tanto rompe.e poi vedere gli effetti speciali di Ray Harryhausen con la tecnica (da lui inventata) Dynamation su un bd, per il momento è una occasione unica
 
Technicolor

Io l'ho sempre detto: i film in Technicolor su blu-ray hanno una marcia in più...preparatevi a Biancaneve, Via col vento e il Mago di Oz!
 
Visto ieri sera,

Il Video, seppur accompagnato da grana per tutta la durata si presenta nelle migliori condizioni possibili, anche nel formato 1.66:1 (è questo l'AR originale o uscì in 1.85:1 ? ), la visione risulta molto cinematografica, saturazione dei colori elevata sui primari, ma questo è un pò il Tecnicolor un pò il tipo di lavoro fatto alla pelicola con il Dynamation.
buono il dettaglio e la tridimensionalità in alcune scene

l'audio in DD THD (non sò se questo è il doppiaggio originale) offre dialoghi impressionanti per chiarezza e presenza, sembra registrato ora, buona la riproduzione della colonna sonora, con i surround che intervengono solo per riprodurla.

a conti fatti gli amanti del genere non devono farsi scappare questo Classico, che per qualità generale ci restituisce un Blu-ray tecnicamente sopra la media per un film dell'epoca, anzi ho visto film anche del 90 riproposti in BD molto peggio.

Premiato a pieni voti
 
Ultima modifica:
Pensavo una storia migliore, a confronto di altri film dell'epoca non mi ha soddisfatto molto, stesso discorso per chi lo ha visionato insieme a me, ragazzi compresi.

img_293449_lrg.jpg
Vero trattarsi di una pellicola del 1958 però mi attendevo un risultato simile ad Intrigo internazionale, il risultato video mi ha deluso su molti fronti a parte alcune parti.
Come mai in certi frangenti la grana diventa così abbondante da sbiadire completamente il quadro?
Lo si nota molto bene quando viene inquadrato l'ingresso della caverna dall'esterno.
Colori buoni ma inficiati dalla scarsa definizione dell'immagine.
Eccellenti gli effetti dei vari personaggi mitologici ricreati molto bene, tanto di cappello.

Il comparto audio, un Dolby TrueHD da un lato ha una buona resa, dall'altro fa presupporre un ridoppiaggio.
La voce del mago Sokurah è del doppiatore attuale di Steven Seagal, la voce di Sinbad appare come quella di una persona più giovane del personaggio.
 
Ma che cosa c'entra adesso Intrigo Internazionale che e' girato in Vistavision?
Ancora con sti paragoni assurdi tra film diversi tra loro?
L'età del film non e' l'indice della sua qualità tecnica.
 
Girato con questo o con quello la la resa visiva è quella che conta; almeno per me.
Tecnicamente parlando potrà disporre di una buona resa ma praticamente, la visione in molti frangenti, è pessima.
Non vedo perchè si debba far apparire una resa visiva che in realtà non c'è. Mah!! :rolleyes:

Scriviamo le cose come stanno e come appaiono oltre a spiegare perchè si osservano in un certo modo.
 
S i ma non puoi pretendere una resa da VistaVision. E' fisicamente impossibile ;)
Se un film è girato in 16mm mi aspetto una resa da 16mm. Mica posso lamentarmi perchè il video risulta sgranato.
 
Nessuno vuole far apparire nulla.
Io ti ho solo contestato i paragoni assurdi tra film tra loro differenti.
Per inciso in questo thread sei l'unico a contestare il film.
 
vincent89 ha detto:
Se un film è girato in 16mm mi aspetto una resa da 16mm. Mica posso lamentarmi perchè il video risulta sgranato.

Esattissimo ;)
Mamma mia! Sempre il solito discorso di quello che uno si aspetta o vede invece di quello che una realizzazione può (oppure è stato previsto che deve) dare . Non ne usciremo mai...:rolleyes:

Per alcuni, questo forum dovrebbe essere un mero ufficio informazioni per identificare i film che rendono spaventosamente bene nei moderni impianti audio-video. Legittima aspettativa, ma nei giusti topic ;)
 
La grana è dovuta anche ai trucchi ottici utilizzati, che prevedevano la combinazione di più pellicole differenti montate nella stessa inquadratura con mascherini mobili...ad ogni sovrapposizione, la grana aumentava...
 
Dario65 ha detto:
Mamma mia! Sempre il solito discorso di quello che uno si aspetta o vede invece di quello che una realizzazione può (oppure è stato previsto che deve) dare.

Tutte legittime le vostre considerazioni però mi pare corretto indicare la realtà; l'utente normale che legge le vostre considerazioni non è informato sulle tecniche di ripresa, 16 mm, 35mm, Panavision e via discorrendo e quando poi si trova la resa video che c'è in realtà (come in questo caso) ci resta male e basta.

Non vedo perchè si debba denigrare come si è solito fare le impressioni altrui solo perchè si parte da punti di vista differenti.
 
Già, a volte, la realtà fa male... :D

Nessuna denigrazione Sat... però, sarebbe gradito che anche l'utente "normale" cercasse di approfondire un po' la materia senza limitarsi alle solite aspettative o richieste, tipo si vede bene? ...l'immagine è super razor? ... vale la pena? etc...etc...
Una maggiore consapevolezza aiuta il mercato premiando tutti gli appassionati.

Comunque, il mio tono non voleva essere denigratorio nei tuoi confronti. Apprezzo anche le tue recensioni ;)
 
L'approfondimento è essenziale in tutte le materie, però è impossibile inseguirle tutte, cercavo solo di spiegare di mettere tutte le carte in tavola in maniera da essere il più comprensibile possibile per le persone meno informate.

Spero che i miei interventi non siano mai ritenuti "sgarbati o denigratori" purtroppo, scrivendo è facile maleinterpretare, ho voluto precisarlo giusto per far comprendere il mio modo di operare, poi, ogni opinione è pienamente legittima, anche se alle volte non è condivisa, ma così è giusto che sia.

Gli effetti speciali si vedono molto bene (le varie presenze mitologiche) a dispetto di altre scene dove di speciale non sembra esserci niente eppure molto rumorose visivamente.
 
Top