|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Digital Video Essential HD
-
11-05-2007, 14:54 #1
Digital Video Essential HD
Sto finalmente per ricevere la copia di DVE in versione HD DVD.
c'è già qualcuno che l'ha utilizzata per la calibrazione del proprio proiettore/display?
-
11-05-2007, 15:01 #2
L'ho acquistato la settimana scorsa a Parigi,all'interno la consultazione non sembra facilissima,ed e' a 2 lati,uno HD e uno SD.Iniziero' ad utilizzarlo domenica,vedremo se giovera' al mio JVC...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
11-05-2007, 15:02 #3
Io ho la versione PAL. Ma a dire la verità la trovo un po' complessa e farraginosa.
L'ho utilizzata più che altro per alcuni test audio.
-
11-05-2007, 15:02 #4
Originariamente scritto da stazzatleta
è in arrivo dagli States la versione con faccia sd Pal.
-
11-05-2007, 15:54 #5
esatto, è un dual disc. l'ho comprato su Play.com. presumo che il lato DVD sia PAL.
l'attesa è stata a dir poco LUUUUUUNGA, l'ordine è di dicembre 2006
-
20-05-2007, 11:58 #6
Qualcuno di voi ha poi cominciato ad usarlo?Mi interessano i vostri pareri.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
21-05-2007, 08:24 #7
dovrebbe arrivarmi oggi
-
21-05-2007, 08:27 #8
Io ho iniziato ieri,ci sono degli spezzoni video dimostrativi davvero notevoli,i test video sono parecchi e un po' impegnativi,prossimamente li affrontero'
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
21-05-2007, 09:13 #9
il lato dvd è ntsc,ma possedendo anche il DVE professional per me non è un problema.Ordinato il 21 aprile mi è arrivato il dopo otto giorni,è quasi un mese ed ancora, per via dei lavori di ristrutturazione,non sono riuscito ad utilizzarlo
-
18-07-2008, 22:52 #10
Anch'io lo vorrei acquistare, link store
ma i vostro post mi confermano che il test deve essere piuttosto complicatuccio, impegnativo da affrontare, adatto ad utenti avanzati.Allora come tarare il vpr con la sorgente BD? (ps3)
Il merighi test non mi pare sia adatto all'hd, o sbaglio?Ultima modifica di tiomeo; 30-07-2008 alle 00:23
-
19-07-2008, 07:20 #11
La mia copia è in viaggio, dovrebbe arrivarmi a giorni.
-
19-07-2008, 14:03 #12
Originariamente scritto da tiomeo
mi spiego meglio...
i segnali YCbCr dei DVD e dei BD sono assolutamente identici nei loro criteri per le scale di grigio.
La regolazione di bianchi, neri e grigi è possibile quindi farla in modo universale anche con il TestDVD.
Escludiamo un eventuale caso limite in cui un sistema attivi regolazioni diverse a seconda del supporto usato ma mi sentirei di definirlo un evento molto raro, dalla mia (scarsa) esperienza ho visto infatti i set-up cambiare solo fra le differenti prese di input. Un lettore BD usa la stessa connessione anche per i DVD...
Se si volesse essere certi della "univocità" delle regolazioni, si potrebbe "sballare" al massimo la luminosità durante l'uso di un DVD e poi verificare se lo stesso "sballo" si manifesti anche con i BD...
Per il colore le cose cambiano, SD e HD hanno formule diverse e quindi un DVD non può essere riferimento per i BD.
Va detta però una cosa, in un mondo "pignolo" come quello degli appassionati HT, spessissimo si trascura il sapere se la decodifica colore in uso sia quella giusta, infatti un segnale DVD upscalato, viene, di solito, trattato dal sistema come se fosse un segnale nativo HD, con il risultato di avere colori "falsi". Non di molto è vero ma quel tanto che dovrebbe bastare a far storcere il naso...
Per quest'ultimo aspetto, visto che la riscalatura è un processo che non mette in crisi le circuiterie di nessun display (semmai è il deinterlacing ad essere critico), io non farei mai upscalare un DVD alla fonte e userei sempre il 576p. Ci sono un paio di motivi per fare ciò...Ultima modifica di Luciano Merighi; 19-07-2008 alle 14:09
-
20-07-2008, 03:29 #13
grazie della risposta luciano.Cio' vale anche per un lettore hd-dvd toshiba immagino.
Certo che si prefigura un bel: "non so che fare" quando mi arrivera' il vpr ed il lettore
-
30-07-2008, 00:40 #14
Dopo aver dato una letturina alla guida di Ridek in sezione "Calibrazione proiettori e display" per lo spyder, il colorimetro e via dicendo..sono rimasto scoraggiato a dir poco da quel che si dovrebbe fare.Troppo impegnativo e complicato per me, tra y, x, e quelle formule ne sono uscito
L'ironia è che adesso DVE HD non mi fa paura me lo immagino una passeggiatain confronto all'usare spyder, colorimetro, sw ecc
Perche' DVE permette di regolare anche lo spazio colore, facendo quindi a meno di colorimetro e tutto l'ambaradan..
-regolerei tutto con lui-
Ma non scordando il merighi (pare una ruffianata detta cosi')
Chisa' che mi attende quando mi arrivera' il vprUltima modifica di tiomeo; 30-07-2008 alle 00:54
-
02-05-2009, 13:01 #15
qualcuno ha comprato la versione blu ray?
l'avrei trovato su axelmusic...
me lo consigliate?Ultima modifica di ninodiz; 02-05-2009 alle 13:19
Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick