• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BRD] Jimi Hendrix: Live at Monterey

luigi.lauro

New member
Comprato da poco, ancora non visto.

Probabilmente il culmine della carriera di Jimi, entrato nella storia.

L'audio è 5.1 DTS HD MA e PCM Stereo 2.0.

Il video è 4:3 1080i, ma di qualità molto scadente (a livelli del DVD), per il supporto 16mm da cui è stato masterizzato.

Qualcuno lo possiede e lo ha visto? Dovrebbe essere 'il meglio' di jimi che è possibile avere oggi :)
 
Io lo possiedo in hd-dvd e posso confermare che la qualità video non è eccellente (questione soprattutto di luminosità del palco, oltre che della qualità della pellicola originale), ma l'esibizione in sé è mitica (è quella famosa in cui diede fuoco alla chitarra...) e ci sono diversi materiali extra che valgono da soli il costo del blu ray.

Per quanto riguarda le esibizioni di Jimi, il live at Woodstock di Hendrix in blu ray è meglio, sotto un profilo squisitamente di qualità audio-video (pure quell'esibizione è passata alla storia, per l'inno americano suonato con chitarra distorta a gogo). E anche lì ci sono materiali extra molto interessanti.

Se ti interessa la musica dei miticisssssimi anni 60-70, ti suggerisco di prendere in blu ray l'edizione da collezionisti del concerto di Woodstock che sta per uscire negli USA ad una cifra molto competitiva, nonché il mitico concerto degli Who al Festival dell'isola di Wight, in cui erano in forma smagliante (mentre l'esibizione che puoi trovare nel live at Kilburn è degli Who nella loro fase calante, pur con pezzi mitici).

Bye, Chris
 
Ultima modifica:
Top