|
|
Risultati da 61 a 75 di 76
Discussione: [BD] Punto di non ritorno
-
16-02-2011, 04:14 #61
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Il Vertically Stretching c'è in tutto il film, dall'inizio alla fine, chi non lo ha visto deve avere dei problemi, perchè in più scene è peggio di un faro della notte con sti attori che sembrano degli stecchini e le porte rotonde degli ovali. Credevo di riuscire a sopportarlo, ma era troppo abbagliante, davvero, una cosa incredibile.
Detto questo, il trasferimento è ottimo, l'immagine è granulosa e grezza e mostra un dettaglio spesso notevole considerando gli anni del film. Ho notato dei repentini cambi di fotografia in alcine scene, dove il livello del nero diventava più intenso, colori più carichi e dettagli misteriosamente più morbido, per poi tornare alla situazione originale. Certi effetti mostrano i loro anni ormai e alcune scene sono diventate un pò più ingenue. Considerando il difetto sopracitato, non posso dargli più di 7 e mi sento generoso. Se avesse avuto il formato coretto, 8 se lo prendeva senza problemi.
L'audio italiano è un pò inscatolato in certe scene e certi bassi stridono e si distorcono nemmeno fosse una radiolina. Tutto sommato nella norma, considerando tutto. Per me un 7 pieno.
Più che buoni gli extra, comunque un gran peccato perchè, nonostante l'ingenuità adolescienziale di questo B movie, si guarda comunque senza pensieri.
-
16-02-2011, 09:03 #62
Originariamente scritto da zabaleta
Anzi, ricordo una visione su VPR molto appagante.I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
16-02-2011, 16:09 #63
ammettendo che ci sia il vertical stretching, questo significa che l'AR originale era ancora più "spinto" del 2.35:1.
Oltre il 2.40:1 non riesco ad immaginare nessun film recente.
E' possibile ?VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
16-02-2011, 17:52 #64
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
No no, nessun "ammettendo", c'è e basta, fuori di ogni dubbuo
.
da dvdbeaver:
NOTE: Carl in email tells us: "This release is still vertically stretched. Maybe on encoding the original 1080p master for the last special edition they just scaled vertically to fit 1.85:1 into 1.78:1, but maybe there is another explanation.
http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDRe...on_blu-ray.htm
-
16-02-2011, 18:20 #65
Originariamente scritto da MauMau
Il formato effettivo del Blu-ray, come confermato dalla recensione linkata da Glass141 a pagina 1 di questo stesso thread, è 2,34:1.
Questo naturalmente non è sufficiente a provare che l'immagine sia stata adattata attraverso vertical stretching. Credo però che Paramount sia stata l'unica casa ad aver ammesso di adattare spesso e volentieri l'1,85:1 all'1,78:1 - e non sempre attraverso riduzione del mascherino, a volte ricorrendo a crop laterale - perchè «la gente vuole sfruttare al meglio i televisori 16:9", in più esiste il precedente poco rassicurante del BD di The Truman Show (che presenta entrambi i problemi)...
Nel caso di Punto di non ritorno pare che l'immagine sia effettivamente deformata, sia pure lievemente.
-
16-02-2011, 18:23 #66
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Accidenti, non è un'allucinazione, la deformazione è evidente. Le teste sono tutte ad uovo, completamente innaturali, certi volti sono come quelli dei cammelli, i corridoi circolari sono ovali e pure il motore che è rotorno è un ovale. Una deformazione del genere è tanto evidente.
-
16-02-2011, 18:42 #67
Originariamente scritto da zabaleta
-
16-02-2011, 18:53 #68
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
No, per niente. L'ho visto ieri sera e oggi pomeriggio. La Quinlan è già predisposta di suo, ma qui diventa un cammello e sam neill gli diventa il volto quadrato, Fishburn ha la testa ad uovo. Per me va inserito nella lista dei BD gravi da evitare nella stessa misura di the truman show. Mi sorprende, voi che siete molto pignoli, molto più di me, non notare un problema del genere o addirittura passarci sopra. Sono sorpreso.
-
17-02-2011, 09:05 #69
rivedendolo devo ammettere che una sensazione di stiramento verticale esiste davvero ...
Forse col tempo ci si abitua e non la si avverte più, ma credo che zabaleta abbia ragione.
Il fenomeno sembra più evidente in alcune situazioni e inesistente in altre, probabilmente a causa del contenuto stesso dell'immagine che esalta o nasconde lo stretching (nei primissimi piani è difficile notarla, quando i personaggi si allontanano dallo schermo diventa più evidente).
Ho "tentato" di misurare la deformazione prendendo come riferimento alcune figure rotonde presenti nelle immagini (orologi, manometri, ecc.) ed ho stimato uno stiramento verticale del 3-4% circa.
Questo valore è in linea con quello che diceva GaryHamilton riguardo al disdicevole "adattamento" da 2.40 a 2.34:1 (2%).
Per fortuna io non provo tutto quel disagio che dice zabaleta (ed il film non è affatto una cazzatona, anzi ...)VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
17-02-2011, 09:08 #70
Originariamente scritto da MauMau
)
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
17-02-2011, 11:52 #71
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Il film è divertente ed è stato uno dei miei preferiti quando ero ragazzino, ma a riguardarlo oggi è un B movie con delle grosse ingenuità. Considerando che poi 10 anni dopo hanno fatto un cugino più intelligente e raffinato di nome SUNSHINE.
Comunque, credo vada nella propria sensibilità, a me lo stiramento fa venire mal di testa, queste deformazioni non le sopporto. Io lo vedo pure nei primi piani, con ste facce un pò troppo strette. Comunque, contento che si sia appurato che non ero un visionario.
-
28-04-2011, 08:30 #72
Rivisto ieri. Effettivamente ci sono alcune inquadrature dove una deformazione è evidente, ma non mi pare che sia presente (o meglio, avvertibile) su tutta la durata del film.
Cmq video senza infamia e senza lode e audio che pecca un po' nell'utilizzo dei surround ma niente male.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-04-2011, 11:30 #73
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Ma sul video per me è notevole, specie il dettaglio, certo, non eccelle. Comunque lo streching io lo vedo sempre e non in qualche punto. Le teste sono tutte allungate. Poi diventa evidentissimo nei corridoi rotondo che sono ovali... Insomma, da inserire nella lista nera e mi sorprende che degli integralisti come in questo forum permettano che passi inosservata una infamia del genere.
-
28-04-2011, 15:59 #74
Si il video anche secondo me è molto buono.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
29-05-2011, 09:08 #75
Originariamente scritto da zabaleta
La qualità video invece è decisamente buonaPlasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200