|
|
Risultati da 91 a 105 di 244
Discussione: [BD] L'Esorcista
-
22-10-2010, 20:10 #91
Ad una prima visione preliminare dei due dischi, ho notato che:
1) nessuna delle 2 versioni ha beneficiato del, minimo, restauro specie la vc (leggerissimamente al di sotto della dc);
2) non sono stati usati filtri, la discontinuità video è propria del girato e la trasposizione è fedele e vale abbondantemente l'upgrade dal dvd;
3) errori nel retro cover per cui tranquilli audio italiano, e sottotitoli, in entrambi i dischi;
4) ottimi, moltissimi in hd, gli extra del disco 1 (dc) come quelli del disco 2 (vc) quasi tutti in sd;
5) audio italiano dolby 5.1 per la dc, italiabo dolby 1.0 per la vc.
Il resto, a dopo ovviamente."...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
24-10-2010, 18:57 #92
A visione completa di entrambe le versioni va detto che, come per l'audio, anche nel video la dc stacca nettamente la vc (la mia preferita)pur nella sua discontinuità (peraltro, a prescindere da ciò che dicono alcune recensioni d'oltre oceano, credo in alcuni frangenti della dcd siano stati adoperati con molta moderazione alcuni accorgimenti per ridurre lievemente il rumore video).
Interessantissimi gli extra del disco 2 (vc) in sd specie il documentario (di poco meno di 80 minuti) "paura di Dio" di fine anni 90 (per la tv) in cui il regista ripete (all'infinito) che la sua è la vc (spiegando, nel dettaglio, le ragioni relative all'eliminazione di alcune scene contrariamente al volere dello scrittore sceneggiatore Blatty).
Negli extra (ottimi) del disco 1 (dc, in hd) il regista procede analogamente spiegando come la dc, in realtà, l'ha fatta quasi unicamente per compiacere Blatty: dovremmo parlare, quindi, di writer's extended cut piuttosto che di dc.
Visioni, di entrambe le versioni ed extra a corredo, emozionanti ed intense comunque: con l'opportunità, graditissima, di comparare e confrontare."...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
24-10-2010, 19:56 #93
Originariamente scritto da gu61
Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
24-10-2010, 21:16 #94
Nessuna brutta notizia, sono ottimi entrambi i dischi; a volerla mettere in numeri se un disco è meglio dell'altro si può parlare di un 8 vs 8,5 o al massimo di un 8,5 vs 9, non certo di un range più largo.
Considerando poi che vengono da due pellicole differenti è anche normale che la situazione sia differente per le due visioni.OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
24-10-2010, 22:20 #95
Originariamente scritto da pyoung
Originariamente scritto da pyoung
"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
25-10-2010, 21:51 #96
L'Esorcista (1973|2000)
The Exorcist
Genere: Horror
Anno produzione: 1973 | 2000 (director's cut)
Attori: Ellen Burstyn; Max von Sydow; Lee J. Cobb; Kitty Winn; Jack MacGowran; Jason Miller; Linda Blair; William O'Malley; Barton Heyman; Peter Masterson; Rudolf Schündler; Gina Petrushka; Robert Symonds; Arthur Storch; Thomas Bermingham
Regia: William Friedkin
Durata: 122 min | 132 min (director's cut)
Colore - B/N: Colore
Produttore: Warner
Distributore: Warner Home Video
Anno pubblicazione: 2010
Area: 2 - Europa/Giappone
Codifica: PAL
Formato video: 1.78:1 1080p
Formato Cinema: 1,85:1
Compressione: VC-1
Supporto: BD-50 x2 OV report - DC report
Bitrate medio: Director's Cut 22,00 Mbps
_____________Vers. Cinematografica 22,14 Mbps
Formato audio: 5.1 Dolby Digital: Italiano Francese Spagnolo Portoghese Polacco Ungherese Russo 5.1 DTS HD: Inglese
Sottotitoli: Italiano Spagnolo Francese Portoghese Bulgaro Cinese Norvegese Rumeno Russo Sloveno Svedese Greco Ebraico Croato Danese Olandese Finlandese Ceco Tailandese Turco Coreano Islandese Ungherese Polacco Estone
Tipo confezione: Amaray
Numero dischi: 1
Codice EAN: 5051891017993
Trama
Regan, dodicenne figlia dell'attrice MacNeil, in occasione di un ricevimento in casa propria inesplicabilmente dimostra segni di squilibrio mentale. La madre, preoccupata, ricorre a luminari che sottopongono la fanciulla sventurata a molteplici indagini e dolorose terapie, finendo con il confessare l'incapacità della scienza.
Extra
Extended Director's Cut:
- Nuovo documentario in 3 parti sulla produzione del film
- Commento del regista
- Trailer
- Spot tv
Original Theatrical:
- 2 Commenti audio sulla versione Theatrical Cut con il regista William Friedkin e lo scrittore e produttore William Peter
-The Fear of God: The Making of The Exorcist
- Interviste a William Friedkin e William Peter Blatty
Finale originale
Trailer
_____________________________
Visto la Director's Cut,
il master dovrebbe provenire da uno scan dei negativi originali,
seguito da restauro e correzione colore,
il lavoro eseguito da Warner ci permette oggi di godere questo Classico nella massima qualità possibile per le nostre apparecchiature HT,
anche tramite vpr su schemi di grandi dimensioni l'immagine proiettata risulterà sicuramente meglio definita e dettagliata di quanto si vide all'epoca durante la prima nelle sale.
a me ha colpito molto il girato in Iraq, lo ricordo sempre molto difficile e sporco, quì è subito evidente il lavoro di restauro e pulizia effettuato,
anche la colorimetria abbastanza buona, i rossi sono perfetti,
un pò falsati sulla mia catena video apparivano i blu (anche se un pò è la fotografia stessa virata al blu,
specie in camera di Regan), così come la carnagione di padre Merrin, a volte un pò cerosa altre incipriata,
in modo non invasivo, ma qualche filtro è stato usato questa volta da Warner,
l'immagine per quanto buona ad un primo sguardo, a me è risultata un pò artificiale o troppo definita e pulita in molte sequenze, o comunque meno anologica rispetto ad altri titoli editati da Warner senza restauro.
ben evidente del Mosquito noise o Ringing,
l'ho notato maggiormente nelle scene in movimento, guardate i contorni delle gambe
per l'audio, buono l'upmix 5.1 specie sugli effetti d'ambienza,
e fortunatamente nessun ridoppiaggio
Acquisto Obbligato.Ultima modifica di Salmon; 31-10-2010 alle 10:31
-
25-10-2010, 22:47 #97
Originariamente scritto da Salmon
Correggi le specifiche audio, erronee (non menziona audio e sottotitoli nostrani e non distingue tra le due versioni presenti) nel retro copertina del bd (oltreché incomplete, anche nei sottotitoli), distinguendo (in particolare) l'audio delle due versioni."...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
25-10-2010, 22:57 #98
bellissima recensione Salmon,come al solito
a giorni mi arriva il digibook USACosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
26-10-2010, 12:18 #99
Originariamente scritto da gu61
voglio vedere se anche quì è presente quell'artificiosità in alcune scene,
o lasciata al naturale, senza quell'enfatizzazione del dettaglio,
e confrontare la luminosità sul colore.
-
26-10-2010, 20:21 #100
Ho dato uno sguardo al volo alla Original Version col salto capitoli,
l'immagine risulta meno artificiosa rispetto la Director's Cut,
contrasto e dettaglio meno esasperati, così come la luminosità di alcuni primari, segno che sulla DC è stato fatto uso di EE e leggero DNR,
infatti quì l'immagine e un pò più rumorosa, ma secondo me più naturale,
confrontate le inquadrature del cielo azzurro, sulla DC sembra il cielo di un cartone animato "fixato" digitalmente,
di contro mi è sembrato che la DC vanti un master più curato o recente,
guardando l'ultimo capitolo alla fine sembra quasi un 4k contro un 2k della OV,
o forse diversa la pellicola usata per l'acquisizione, un interpositivo per la OV e i negativi originali per la DCUltima modifica di Salmon; 26-10-2010 alle 20:36
-
26-10-2010, 22:22 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 543
aldila' di tutti i "paroloni" 4k 5k ecc..(senza offesa salmon
) questo film si vede come non si è mai visto.punto.secondo me il dnr qua' non esiste vista anche l'intensa grana..da prendere a tutti i costi
-
27-10-2010, 11:50 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 132
Io sinceramente non ho neanche notato tutta questa presenza massiccia di grana (e preciso che questo fattore non mi infastidisce affatto) che alcuni utenti rilevano. Forse in alcune sequenze al chiuso la si può percepire maggiormente, ma anche lì in misura assolutamente media. Se si prende come metro di paragone "300" o "Un lupo mannaro americano" -tanto per citare due titoli palesemente granulosi- qui siamo su livelli di gran lunga inferiori.
"L'uomo ragionevole adegua se stesso al mondo. L'uomo irragionevole persiste nel tentativo di adeguare il mondo a se stesso. Perciò ogni progresso dipende dall'uomo irragionevole." - George Bernard Shaw
-
27-10-2010, 17:49 #103
Originariamente scritto da Salmon
-
27-10-2010, 20:35 #104
Si Vincent,
fin quì c'ero arrivato
-
27-10-2010, 20:39 #105
Dai tui commenti sembrava più un problema di acquisizione e/o filtri