|
|
Risultati da 16 a 30 di 244
Discussione: [BD] L'Esorcista
-
23-10-2008, 15:13 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da AlanMcJ
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
23-10-2008, 15:47 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 267
Se ti riferisci al fatto che il film sia in pratica un mix di due pellicole, una vivida e splendende e l altra di qualità minore per far risaltare ancor di più la differenza tra i due mondi che si vengono a creare è vero che è stato riprodotto fedelmente.
Trovo però che come resa video 1 è troppo brutto e tra l altro non esente da artefatti mentre l altro non sia particolarmente bello con poca definizione per un BD di alta qualità.
Tra l altro l esperienza cinematografica è vista poi su teli in sd Lupic.
Non saprei, magari mi sbaglio... Fatto è che se questo è il risultato finale imo non merita assolutamente l acquisto.
Nelle recensioni leggo:
dvd talk:
As was the case with the standard-def disc, the 1.85:1 transfer can be soft at times. It's true that the cinematography itself is often soft (especially during Edward's tales), but at times the transfer is too soft; the contrast has also been dialed up several notches in certain scenes, draining away much of the depth and detail. I also noticed a couple of noisy skies, as well as a bit of edge enhancement
the image from Big Fish is often-times startlingly wonderful, but frequently inconsistent. It appears that several different film stocks have been used and shots seem to switch between them at a seemingly random rate
-
23-10-2008, 15:51 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da AlanMcJ
VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
24-10-2008, 01:33 #19
Originariamente scritto da AlanMcJ
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
24-10-2008, 03:01 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 267
Luipic intendevo solamente che credo che la qualità video del cinema non possa esser paragonata con quella di un BD. A limite che non si vada in sale tipo l Arcadia..
Pyoung: ... Sei libero di comprarti tutto quello che passa il convento ; s
-
24-10-2008, 09:40 #21
Alan, pretendere L'esorcista (o qualunque altro film razor che razor non è) è esattamente come se uno pretendesse Casablanca a colori, proprio la stessa identica proporzione... una modifica all'opera senza motivazione nè ragione (a proposito, Casablanca esce in BD il 18 novembre)
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
24-10-2008, 09:45 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da AlanMcJ
Che poi le pellicole difficilmente siano in buono stato ed i cinema propongano spesso immagini sfocate é un altro discorso.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
24-10-2008, 10:44 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 267
E allora starò facendo confusione sul significato del termine razor..
2001 odissea nello spazio era razor già ai suoi tempi?
Cos è che impedisce ad una vecchia pellicola di poter esser presentata in bd con una definizione, una tridimensionalità e una cromaticità paragonabile alle ultime produzioni? Il ricordo che ne abbiamo o ?
Cmq le chiacchiere stanno a zero per me, se, come dici tu Pyo, ci son films che proprio non possono esser portati ad una qualità tale da stupire allora che senso ha comprare un BD? Mi upscalo un dvd e vivo sereno..E con più soldi in tasca.
Luipic io mai visto un cinema, qui a roma, che offra immagini paragonabili alla generazione HD che stiamo vivendo. Forse con proiettori di ultima generazione, quelli appunto proposti in cinema come l arcadia di milano si posson vedere le 4 mila linee di cui mi parli..
-
24-10-2008, 10:50 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da AlanMcJ
A casa vediamo meglio perchè mettiamo a fuoco il proiettore, la pellicola da cui è derivato il master è nel migliore stato di conservazione possibile e soprattutto abbiamo schermi mkolto più piccoli.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
24-10-2008, 12:43 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Lupic, scusa, ma come riportato più volte, la qualità della pellicola di 4000 linee verticali è una leggenda metropolitata.
I film di oggi sono tutti digitali, nel senso che se anche la sorgente iniziale è la pellicola, vengono subito scansionati in digitale a 2048 pixel orizzontali (2K) e ultimamente anche a 4K ma di rado. Ma si parla di risoluzione orizzontale e non verticale.
Un film di oggi al cinema, in formato 2,35:1 a 2K ha una risoluzione di 2048*856 pixel, non di più. Praticamente un BD.
By
-
24-10-2008, 12:49 #26
Ma infatti lui parlava di celluloide,di pellicola vecchia maniera,non del digitale.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
24-10-2008, 13:12 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ma anche parlando di vecchi film, la qualità non era sempre eccelsa, anche perchè le pellicole sono migliorate nel corso degli anni.
E' stato spettacolare il periodo in cui c'era il procedimento Technicolor.
Li si godeva veramente perchè era tutto a regola d'arte, dalla ripresa, allo sviluppo, fino alla stampa (vedi Conquista del west o bella addormentata).
Poi ci sono i casi a parte: 2001 è uno di questi, perchè girato in 65mm e stampato a 70!
Ma non sono molti i film qualitativamente all'altezza. Nel cinema la qualità assoluta non è mai esistita e si è sempre cercato di risparmiare da qualche parte, cosicchè i film con alta qualità di immagine e audio non sono moltissimi.
Il BD di 2001 si vede bene, ma IMHO si potrebbe fare molto di più.
Infatti è un "semplice telecinema" a 2K fatto con uno spirit datacine a quanto ne so. Se si facesse un procedimento tipo quello de La bella addormentata, con scansione a 4K del negativo e creazione di un Digital intermediate (lo so, sono un fissato) dove non esisteva, allora si, che sarebbe uno spettacolo.
Tornando a oggi, si gira quasi tutto in super35, e la risoluzione viene quindi già "castrata" in partenza.
In compenso i Blu ray li tirano oramai giù tutti dai DI, quindi la qualità è spesso più alta che al cinema.
by
-
25-10-2008, 20:26 #28
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 10
Grande notizia!! Speriamo facciano una versione come si deve!!
-
25-10-2008, 23:49 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da luipic
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
05-10-2010, 23:30 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Uscita oggi negli USA la bellissima edizione digibook con entrambe le versioni, sia theatrical che directo's cut, del film. Dalle prime indiscrezioni sembra che, nonostante il retrocopertina non lo indichi, l'italiano (Dolby Digital Mono l'audio + i sub) ci sia.
Questa una prima recensione.
Questa una seconda recensione.
Qui qualche recensione di reviewers privati su bluray.com
Qui qualche ulteriore screenshot.
Qui qualche foto del packaging da un utente USA di bluray.com
Ovviamente a sto punto ho ordinato la digibook da Axelmusic, visto che sembra che in Italia addirittura sarà disponibile la sola Director's cut con amaray monodisco...
Bye, ChrisUltima modifica di Poles; 05-10-2010 alle 23:34
The Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar