• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] The Godfather - Il Padrino

paolodt

New member
Ho visto nel weekend i primi due "capitoli" della saga di Coppola su blu-ray, e devo dire che sono rimasto davvero favorevolmente impressionato: il restauro è starordinario, la qualità visiva è davvero ottima (con la rara eccezione di qualche scena un filo al di sotto del resto), con un dettaglio che non mi aspettavo anche se la pellicola non è proprio "razor", ma devo dire che ho visto transfers su BD di films anche più recenti di questi che neppure si avvicinano alla PQ di questi.
Ottimo anche il comparto audio, considerato che si partiva da un master mono, davvero soddisfacente.

Ora a breve la visione del terzo capitolo, e sopratutto del 4° BD di extras, ben quattro ore di materiale, ma già da ora mi sento di consigliare vivamente questo capolavoro!
 
Si',negli USA qualcuno e' rimasto leggermente deluso poiche' si aspettava qualcosa di piu' razor,ma erano pretese fuori dal mondo,data la natura e l'eta' del prodotto.Nel complesso,invece,grande soddisfazione.Aggiungo che questi film andrebbero visti rigorosamente in lingua originale,magari con sottotitoli.
 
Ho visto il primo e il secondo in alta definizione. Il salto sicuramente c'è, e si nota. Ma solo se affiancate il dvd (o il divx) alla versione HD. Vengono fuori molti dettagli, soprattutto sul volto e sulle mani, quali piccole rughe o increspature della pelle etc... Se invece lo si vede così, senza avere il riferimento in SD alle spalle, non sembra nemmeno in alta definizione. Certo si vede ottimamente, ma siamo lontani da altri film in bluray. A questo proposito, mi aveva colpito maggiormente il restauro del film "per un pugno di dollari" trasmesso da Sky cinema HD:)
Probabilmente è anche la natura del film stesso che non si presta ad un salto generazionale. Non ci capisco molto di pellicole o di registrazioni, ma credo che quell'atmosfera "soft" fosse voluta.
Le scene che mi hanno colpito di più, comunque, sono quelle del primo film. In particolare la festa di nozze della figlia del padrino. Colori sgargianti:)
Per quanto riguarda la lingua, io credo che questo sia, forse, l'unico film che andrebbe ridoppiato in lingua ITA (dialetto) anche per gli USA. Per la miseria, sono siciliani i protagonisti. Come posso sentir parlare un inglese/americano che tenta di riprodurre le inflessioni del nostro dialetto? E' una bestemmia:D
 
Si, anche secondo me questo è uno dei pochissimi films che vanno visti in italiano e lo dico da cultore dei films visti in lingua originale.
Lo stesso discorso è valso per i Soprano.
Tutte le altre serie tv le seguo in inglese ma i soprano li preferisco in ita.
C è da dire che andrebbe cmq visionato almeno una volta il secondo capitolo della serie il Padrino in lingua originale per godere dell interpretazione da oscar offerata da De Niro che recita in siciliano.
 
nv17 ha detto:
Se invece lo si vede così, senza avere il riferimento in SD alle spalle, non sembra nemmeno in alta definizione. Certo si vede ottimamente, ma siamo lontani da altri film in bluray.


Mi dispiace, ma non sono assolutamente d'accordo. E' chiaro che non è un'immagine supersharp, ma d'altronde questo dipende dalla pellicola, ma ti assicuro che tra un film SD e questo c'è il giorno e la notte!
 
AlanMcJ ha detto:
Si, anche secondo me questo è uno dei pochissimi films che vanno visti in italiano e lo dico da cultore dei films visti in lingua originale.
Lo stesso discorso è valso per i Soprano.
Tutte le altre serie tv le seguo in inglese ma i soprano li preferisco in ita.
.


Non voglio andare in OT, ma con quale logica si può sostenere che i Sopranos vanno visti doppiati in Italiano, quando i protagonisti sono tutti Americani, che parlano Americano, con qualche parola di simil-napoletano ogni tanto???
Se qualcuno non parla Inglese, per carità, ovviamente se li guarda doppiati, ma sostenere che è MEGLIO vederli doppiati , a mio modesto parere, non ha alcun senso!
 
Econe un altro ... sto letteralmente sbavando nell'attesa. Appena il cofanetto sarà mio farò una maratona Padrino e guai a chi disturba!:D

Per il discorso doppiaggio/originale: se ne può discutere per il primo e forse il terzo capitolo, ma il secondo (che poi è quello che preferisco) VA ascoltato in orignale. Tutta la lunga parte a little Italy con De niro è quasi integralmente recitata in italiano e presa diretta.
 
Ho visto anche la terza parte ieri sera, e devo dire che sorprendentemente, forse a livello di qualità video è quella un pò più scarsina (mi aspettavo l'opposto essendo la pellicola più recente delle tre).
Alcuni colori erano davvero un pò troppo carichi e "friggevano" quasi un pò (cosa che non mi è mai successa con nessun BD). In ogni caso parlo di poche scene, e comunque in generale la qualità era ottima.
Ora mi manca solo da visionare il 4° disco, quello con gli extra.

Per quanto riguarda il discorso dei doppiaggi, mi dispiace ma sono assolutamente talebano: le cose si guardano nella lingua in cui sono girate. Se non si parla quella lingua, per quanto mi riguarda, meglio i sottotitoli tutta la vita. Mi fermo qui per non andare OT.
 
Cos'hai,anche tu una Nespresso nuova di zecca?:D A parte gli scherzi,dopo cotanta maratona se vedremo un tizio con coppola aggirarsi attorno a casa tua sapremo chi e'...
 
Sicuramente dovrebbe esserci l'originale mono, poi molto probabilmente anche la versione ridoppiata e rielaborata 5.1 (suppongo DD).
 
Top