• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

24 vs 25 fps

neosephiroth86

New member
sono possessore di una tv che non accetta i 24fps nativi
spesso ,anzi quasi sempre,noto una scattosità del materiale hd(quasi tutti filmati mkv)nelle carrellate orrizzontali e verticali,dite che sia un limite relativo al non supporto dei 24 fps o un limite in generale??
ho avuto il piacere di visionare ultimamente the invasion in hd dvd e ho letto che è a 25 fps,nei movimenti veloci della camera noto lo stesso un piccolossima scattosità...anche se minore
ecco se fossi al posto mio cosa mi consiglieresti di fare?nella visione dei filmati mkv da portatile potrei usare qualche artificio software?
inoltre mi sembra di aver letto che in un prossimo futuro i film verrano girati a 50 60 fps,credo con l'avvento delle riprese in digitale,sai nulla a riguardo?
in caso affermativo cosa pensi porterà ciò nel campo dell'home video e in particolare per chi come me avrà un vecchio fullhd non 24 fps???:d



GRAZIE MILLE DELLA PAZIENZA
 
Il problema della scattosità è un fenomeno ormai noto con i programmi in hd che mantengono la stessa cadenza cinematografica a 24 fotogrammi interi al secondo (ovvero progressivi). Il problema è simile anche con riprese digitali a 25p (25 fotogrammi interi al secondo). Se non si ha un lettore in grado di inviare correttamente il flusso ed un tv in grado di riceverlo così com'è, gli scattini saranno sembre avvertibili (anche se nel mio caso non danno particolare fastidio). Quanto da te affermato circa la ripresa a 50 o 60 fotogrammi interi al secondo ciò è già una realtà nella ripresa digitale nel senso che vi sono telecamere che riprendono con tale modalità. Tuttavia nai nessuno girerà con questa modalità film destinati alle sale cinematografiche in quanto il girato dovrà essere convertito in pellicola, e passare da 24 a 50 o 60 fotogrammi è un costo a mio avviso inutile ! Se ne parlerà quando le sale D-cinema saranno una realtà consolidata per l'intero pianeta.
Questa è la mia opinione personale.
 
grazie x avermi risposto.
comunque volevo puntualizzare che lo stesso film visto anche con tv 24 fps mi ha dato ,lo stesso,in certe situazioni una sensazione di non fluidità totale,ad esempio rispetto ad un dvd....
 
Oltre al tv avevi anche un lettore compatibile per la riproduzione a 24p ?
Se non hai anche il lettore che esce a 24p non risolvi il problema.
Per i dvd il discorso è diverso perchè sono telecinemati a 50i partendo dal master a 24p. La conseguenza è un accellerazione del video rispetto all'originale con conseguente accellerazione del parlato (circa il 4%), oltre alla minor qualità della immagine interlacciata rispetto a quella progressiva.
 
neosephiroth86 ha detto:
sono possessore di una tv che non accetta i 24fps nativi

GRAZIE MILLE DELLA PAZIENZA


Se il tuo tv non è ingrado di lavorare a 72 o 96hz gli scatti li vedrai sempre e comunque con materiale a 24p, indipendentemente dal lettori che usi

cosa fondamentale, non ci hai detto la marca ed il modello esatto del tuo tv hd, altrimenti è impossibile darti una risposta esauriente al tuo quesito:(
 
Top