Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    8

    Sony KDL40W3000 o Philips 37PFL9632?


    Sono in procinto di acquistare un Display Full Hd LCD (il plasma non lo prendo in considerazione per questioni di spazio e uso che ne farei). Il mio portafoglio è di 1500 € +-.

    Dopo essermi puppato pagine e pagine di post di questo utilissimo forum, nonchè recensioni a iosa su internet sono arrivato a selezionare i seguenti modelli:

    Sony KDL40W3000
    Philips 37PFL9632

    che rientrano nella stessa fascia di prezzo.

    Da quello che ho dedotto il Sony dovrebbe essere superiore come resa cromatica e per l'utilizzo videoludico.
    Il Philips di contro beneficiando dei 100 hz dovrebbe rendere meglio coi segnali sd.

    Voi che dite?

    Grazie per la collaborazione.

    PS No scontri fra tifoserie per favore.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    Io sono un felice possessore di W3000.
    Non so se il Philips sia visivamente migliore, tuttavia la cosa he mi ha più portato su questo TV è stata anche l'affidabilità della marca, poco incline a difetti costruttivi.
    Oltre a questo 3" in più non guastano.
    I canali SD li vedo piuttosto bene, dico piuttosto non per accentuati effetti scia o cose clamorose, ma per la cattiva trasmissione da parte delle reti, cosa ancora più evidente vedendo Mediaset rispetto agli altri sul DTT. Oltre a questo, ogni canali ha i suoi toni di colore, per cui se il setting va bene per mediaset, risulta un po' sfalsato per la rai etc etc; insomma il vero problema sono i canali stessi e non i televisori.
    Sony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    8
    a questo punto servirebbe un commento per l'altra campana...

    scherzi a parte, c'e' qualcuno che li ha provati entrambi?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    36
    Anch'io sono un felice possessore del sony 40w3000: vai su quello, e' il piu affidabile e con meno problemi.
    La resa e' ottima con tutte le sorgenti, sempre considerando che si tratta di un FULL HD, coi suoi limiti, quindi, indipendentemente dalla marca.
    Leggiti bene le discussioni dei 2 tv per convincerti del sony.
    Sony 40w3000 - Ps3 2.16 via HDMI - Ps2 via Scart - DTT via Scart - Pc via VGA a 1920/1080 60hz

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85
    Vai tranquillo e senza pensieri con il Sony W3000!!!!!
    SONY 46 W3000 + PLAYSTATION 3 =

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    8
    si', mi sono letto (che faticaccia) le discussioni inerenti a questi display.

    inoltre ho letto anche le recensioni su hdtvtest.

    piu' che altro, appurato che il pannello del sony e' sicuramente superiore, quello che mi fa rimanere indeciso e' la funzionalita' presente sul philips dei 100 hz , pur con i suoi limiti, che dovrebbe ridurre drasticamente il motion blur, uno dei limiti maggiori della tecnologia lcd.

    Siccome mi vorrei vedere i divx sparandoli sulla tv dal mio mac, preferirei un display in grado di perdonarmi di piu' le imperfezioni.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    Aiuto!
    Un fullHD per vedere i divx??

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    8
    lo sapevo...

    se dovessi vederci solo i divx andrebbe meglio il tubo catodico.
    daltronde i divx (fatti bene) si vedono meglio del ddt, quindi potrei dirti, un full hd per il ddt?
    e' evidente che la domanda e' posta male

    per quanto mi riguarda, oltre al br con ps3, ci vedro' anche le partite di tennis e i miei divx...
    non sono schifiltoso, e riesco a passare dal caviale alla mortadella
    quindi vorrei che il mio povero display si adeguasse con una certa tolleranza alla mia ampia gamma di "pietanze".
    Ultima modifica di luxifero; 28-02-2008 alle 12:23

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da luxifero
    oltre al br con ps3, ci vedro' anche le partite di tennis e i miei divx...
    Per BR, DTT e DivX ti posso dire di andare sicuro col W3000, per quello che riguarda il tennis non so dirti... non ne ho ancora visto col mio W3000...

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    28
    prossimamente escono anche le nuove serie bravia
    Z4100, W4100, V4100 e S4100 tutti full HD

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    173
    Ah si? Prossimamente quando?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    L'anno prossimo
    Non prima dell'estate (anzi dopo), dato che non sono ancora uscite negli USA dovo sono state presentate al CES del mese scorso.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    8
    ue' ragazzi grazie per le risposte.

    sono sicuro che sono due ottimi display, appurato che la perfezione non esiste. il sony l'ho visto con segnale br in azione e sono rimasto colpito dalla resa cromatica, ampia e con un ottimo nero.

    ahime' non ho avuto modo di vedere il philips con un buon segnale.

    non c'e' nessuno che li ha provati entrambi?

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    93
    C'è un'intera sezione dedicata ai Philips 9632 e 9732 dove pui leggere tutte le impressioni;io ho il 9900 che dovrebbe avere lo stesso pannello,e sono soddisfattissimo:colori saturi e con l'ultima versione firmware sono spariti tutti i piccoli problemini d'immagine (artefatti di varia natura);l'immagine è meno rumorosa del Sony.(l'aggirnabilità è comunque un fattore che dovresti tenere in considerazione).
    ciao
    ------------------------------------------------------------------------------
    PHILIPS 42PFL9900 (Aurea) +SKY HD+ PS3+Panasonic 37PX8EA,ultimo arrivo WII!

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    8

    in effetti l'aggiornabilita' del firmware e il fatto che sia open e' un punto a favore del philips.

    quello che mi snerva e' che non ha l'entrata vga...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •