Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    6

    Lightbulb Panasonic th-42pz85e VS Sharp XL2E


    Ciao a tutti, la mia domanda è questa. inizialmente ero molto tentato dall'acquisto di uno splendido SHARP LC-42XL2E.
    Poi come x magia, ecco spuntare dal cilindro della Panasonic il th-42pz85e, gioiellino che non ho potuto ancora vedere dal vivo.
    Mi aiutate per piacere a scegliere? Tenete presente che vedrò la TV a circa 2 - 2,5 mt di distanza, guardo molto SKY, sport e film, gioco (poco) alla play3.

    Questo è il mio primo post, vorrei ringraziarvi molto per l'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    59
    ciao! anch'io sto impazzendo per la scelta tra questi due modelli e il philips 42pfl9603...qualcuno mi consigli!!!

    -il philips è bellissimo, consuma poco,è l'ultima generazione philips e ti regalano un 19" lcd da 400€ insieme ma è un lcd e non so come si comporti con le scie e il livello di nero.

    -il panasonic ha neri migliori, è più veloce ma consuma molto di più, ha un audio peggiore e soffre per il green ghosting evidente

    -lo sharp lo vedo simile al philips solo che lo trovo un pò costoso per essere uscito l'anno scorso

    lo vorrei abbinare a un dvd-hdd recorder panasonic ex78, che il philips sia compatibile con il viera link?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao,
    escludo categoricamente che il Philips sia compatibile con il Viera Link.
    Gli standard, rimangono tali fino ad una certa soglia, dopodichè ogni brand apporta le customizzazioni sul firmware che più gli aggrada.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    59
    chiedevo perchè sul manuale del recorder sulla sezione vieralink c'è un trafiletto dove dice compatibile con easylink di philips...
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Te lo auguro ... cmq l'unica prova concreta è quella che si effettuerà sul campo ...
    Comunque è strano ... perchè è un po come darsi la zappa sui piedi da parte di Panasonic o tutti quei brands che parlano di compatibilità con algoritmi,firmawares di altri altri brand.
    Prendi caso : lettore blue-ray pana con stesse caratteristiche e componentistica di un blue-ray philips, ma con costo nettamente superiore.
    Se l'utente è a conoscenza di quello scritto nel manuale pana, e da te postato, pur avendo un tv panasonic, prenderà il lettore philisp che ha le stesse caratteristiche di quello panasonic che costa nettamente meno.
    Comunque, se non vedo non credo.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    59
    diciamo però che anch'io non mi fiderei del manuale...se prendo il pana allora dvdr ex78, se invece il philips andrei sul dvd recorder 5520, il tutto sta nel decidere quale sia l'accoppiata migliore...qualcuno ha qualche consiglio?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    6
    Signori,
    vorrei cercare di riportare on topic la discussione.
    Ricordo, gentilmente, che si sta cercando di comprendere la differenza tra
    Panasonic th-42pz85e e Sharp XL2E.

    Grazie per la collaborazione.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    TRADATE (VARESE)
    Messaggi
    648
    Ciao danto! allora ti do un bel consiglio
    videogioki bluray tutta la vita lcd! digitale,satellitare, dvd va bene anche l'lcd!
    sd tradizionale (non digitale) assolutamente plasma!
    cmq se fossi in te andrei sui nuovi samsung serie 6 con immagini e neri incredibili.
    ormai lo sharp è già un pannello vekkio ! seppur buono mantiene un prezzo alto!
    valuta te:-)
    Ultima modifica di liveitaly83; 28-04-2008 alle 23:12

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    68
    I plasma Panasonic sono secondi solamente ai Kuro.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    6
    Quindi diresti di abbandonare gli lcd per passare ai nuovi plasma Panasonic?
    Avrò sky, che guarderò molto, e giocherò (poco) alla play3....

    Perdonate la difficoltà nella scelta, ma 1.500 euro non sono pochi!

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    TRADATE (VARESE)
    Messaggi
    648
    vai su lcd serie 6 di samsung. cosi' ti fai l'accoppiata videogioki e sky hd! na bomba! altro che panaflop :-)

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao Danto,
    essendo i Panasonic usciti da poco sul mercato, ed essendo tu indeciso nella scelta tra il Panasonic pz85 e lo sharp xl2,ti consiglierei di aspettare ancora un po, sempre che l'acquisto non debba essere immediato causa rottura del tuo attuale tv.
    Questo per avere il maggior riscontro possibile da parte dell'utenza dei nuovi modelli, di modo da capire se anche questi nuovi pannelli sono affetti da grossi bug o meno.
    Io sono più di 2 anni che seguo l'andamento del mercato dei pannelli ad alta risoluzione, ma ho sempre rimandato, un po perchè la tecnologia era immatura, un po per mettere da parte qualche soldo in più, visto che il mio obiettivo vorrebbe essere un Pioneer.
    E nel frattempo mi sono aggiustato con un vecchio modello Sony Bravia HDReady .. che comunque mi sta dando buone soddisfazioni con la visione di bluray(upscala a 1080i@60hz tramite hdmi).
    Per quanto riguarda invece la tecnologia,plasma o lcd, dipende,oltre che dal materiale che intendi visionare, anche un po dai tuoi gusti.
    Se sei un purista dell'immagine e della maggior fedeltà sulla gamma cromatica personalmente ti consiglio la tecnologia plasma,mentre se prefirisci colori ben più vivi e "sparati" allora riduci la tua scelta sulla tecnologia lcd.
    Ultima modifica di Darklines; 29-04-2008 alle 19:25
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    612
    Ciao Danto78,
    io ho l'XL2E 46" e non conosco il Panasonic.
    I pregi dello Sharp sono essenzialmente:
    1. 100Hz che danno in genere una maggiore stabilità d'immagine;
    2. tempi di risposta bassi;
    3. slim line cioè ingombro inferiore a parità di lunghezza diagonale, grazie a questo pregio ho potuto prendere un 46" e sistemarlo in un alloggio largo 120cm (la base dello Sharp è lunga 114cm);
    Spero di averti dato qualche informazione utile.
    Ciao
    Aquos 46
    TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2

    "Think positive ..."

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    158
    Giochi poco alla Play3? guardi la tv in segnale analogico e digitale? fai un uso della televisione prevalentemente per films? bene, allora comprati assolutamente un plasma.

    Un consiglio da chi ha un Aquos 46 e un plasmino della LG

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    6

    X Darklines
    Questo per avere il maggior riscontro possibile da parte dell'utenza dei nuovi modelli, di modo da capire se anche questi nuovi pannelli sono affetti da grossi bug o meno
    Dici questo perchè i Panasonic sono soggetti a bug?

    Se sei un purista dell'immagine e della maggior fedeltà sulla gamma cromatica personalmente ti consiglio la tecnologia plasma,mentre se prefirisci colori ben più vivi e "sparati" allora riduci la tua scelta sulla tecnologia lcd.
    Vuoi dire che i colori dei Plasma sono meno vivi e brillanti? E allora gli oltre 20 miliardi di colori a cosa servono?

    X butterfly67
    Giochi poco alla Play3? guardi la tv in segnale analogico e digitale? fai un uso della televisione prevalentemente per films? bene, allora comprati assolutamente un plasma
    Utilizzerò anche sky hd per partite e sport in genere...
    Ecco la lista dei miei utilizzi in ordine di tempo:
    1. TV digitale
    2. Telefilm su sky
    3. Sport su Sky
    4. Play 3 e DVD


    Grazie a tutti ragazzi.

    PS non urgenza del tv, ma mi sposo a giugno e mi piacerebbe, al itorno dal viaggio di nozze, potermi godere la mia nuova sala arredata da uno splendido 42''.....plasma o lcd?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •