Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    117

    Differenza Sharp XL2/X20


    ieri ho visto lo sharp 42X20e al centro commerciale e mi è piaciuto un casino... ma ho visto che simile c'è anche il modello 42XL2... sapreste dirmi cosa cambia? io devo collegare sky HD, X360 e lettore dvd...
    Smart TV OLED 55B6V LG

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    250
    La serie XL2 implementa la tecnologia 100Hz.
    Il pannello e' identico (4 ms).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    COMO
    Messaggi
    557
    e ha i 10 bit.e basta.Quindi non ne vedo la miglioria.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Il pannello a 10 bit in teoria dovrebbe garantire maggiore profondità dei colori e il 100 Hz stabilizzare il dettaglio nelle scene in movimento... quindi penso che potrebbero esserci dei vantaggi nel comprare l'XL2.
    Certo dipende anche dalla differenza di prezzo: personalmente io la troverei accettabile se di 200-300 €.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da matkap76it
    Il pannello a 10 bit in teoria dovrebbe garantire maggiore profondità dei colori...
    Esatto,pero' finche' non usciranno film in hd e giochi a 10bit per ora serve a poco.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Ok, però visto che normalmente l'elaborazione interna del colore si fa a 10 o più bit, avere il pannello a 10 bit invece che a 8 potrebbe riflettersi in colori comunque più profondi o corretti (per la minor quantizzazione/downsampling).

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    147
    Cambia Cambia Fate Una prova sui Neri poi mi dite !! Ha una profondita di colore maggiore !! il Pannello è piu' uniforme nella distribuzione della luminosita !!!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    113
    Oltre alle differenze qui sopra, aggiungete la base rotabile ed un telecomando estremamente rifinito e retroilluminato, oltre ad un design del Tv imho superiore.
    A mio avviso lo sharp 42XL2E è tra i migliori se non il migliore LCD attualmente sul mercato e si comporta ottimamente sia con segnali SD che HD.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313

    Certo però che se la differenza (prezzi online) è di 500 €...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •