Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Sony W3000 vs D3500

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    47

    Sony W3000 vs D3500


    Ciao a tutti!
    Sono nuovo del forum ed avrei una domanda per voi..
    Ho notato che sony ha in gamma prodotti due tv lcd full-hd con prezzi molto simili (ca 1700€) e sembra con caratteristiche altrettanto simili.
    A questo punto vorrei capire da voi che differenze ci sono tra i due modelli nel titolo!
    Il pannello è lo stesso?
    Quale scelgo tra le due tenendo conto che vedrei la tv da circa 3m di distanza con un impiego 90% sd (antenna o skysd) e 10% divx e dvd?
    Grazie a tutti per l'aiuto!
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Sicuramente il W3000.
    Il D3500 non ha il Bravia Engine EX, e il pannello non è a 10bit, anche se il contrasto è uguale.

    Guarda i dettagli facendo una comparativa sul sito italiano della sony:
    http://www.sony.it/product/ComparePr...ls=KDL-40D3550

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Per le fonti che utilizzi e la distanza, io ti consiglio un plasma HD Ready come il Panasonic PX70, da 42" o 50" secondo i gusti.
    Se no il W3000 te lo dovresti comprare da 46" minimo...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Viste le distanze in ballo e le sorgenti utilizzate io andrei su un plasma da 50".
    Ciao.
    F

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    47
    A me sembrava troppo grande il 40"...
    Essendo un full hd ho paura che se prendo un 42 o 46" rischio di vedere troppo gli artefatti dello scaler.. I 3 metri non sono poi molti..
    Se devo salire con i pollici allora passo ad un hd ready.. questa è la mia opinione! Comunque il panasonic non è male, ma sony ha uno scaler migliore (ho già un sony 32P2350 in camera da letto e in sd si vede discretamente bene)!
    In alternativa al sony w3000 alla stessa cifra c'è il philips 9632, che mi alletta particolarmente per l'ambilight, ma rimangono i dubbi sullo scaler e sull'elettronica sicuramente peggiore rispetto al sony..
    Aspetto i vostri pareri per procedere con l'acquisto..
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da magic
    [...]questa è la mia opinione! Comunque il panasonic non è male, ma sony ha uno scaler migliore [...]
    ... e questo in base a quali elementi "scientifici" puoi affermarlo?
    Anche se fosse, non è solo lo scaler a determinare la resa dei segnali SD su TV HD.
    Ciao.
    F

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    47

    Angry

    Caro @rosmarc non serve essere MEMBER per vedere in un qualsiasi centro commerciale un sony w3000 e un panasonic full hd con segnale sd e giudicasre migliore lo scaler del sony...
    Anch'io che sono JUNIOR MEMBER posso esprimere opinioni, e se non ti piacciono puoi sembre scrivere su un altro 3D..
    La mia opinione è che lo scaler del sony è nettamente migliore degli altri! Vista la diffusione, scarsa, di segnali hd in italia (o almeno dalle mie parti), ritengo che per poter acquistare oggi un lcd full hd, questo deve avere un ottimo (!!!!!!!!) scaler!
    In alternativa, sempre a mio giudizio, è meglio prendere un hd ready di qualsiasi (o quasi) marca..
    Magari visto che sei un MEMBER potresti spendere due righe per dare qualche consiglio anzichè lamentarti del perché considero meglio sony a panasonic...

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da magic
    A me sembrava troppo grande il 40"...
    Essendo un full hd ho paura che se prendo un 42 o 46" rischio di vedere troppo gli artefatti dello scaler.. I 3 metri non sono poi molti..
    Se devo salire con i pollici allora passo ad un hd ready..
    Scusa Magic, ma non capisco perchè vuoi un FullHD da 40" per vederlo da 3 metri di distanza, non credo che noteresti nessun dettaglio in più di un HD Ready della stessa misura.
    Mi sembra di aver capito che il senso dell'alta definizione è vederla !
    Parlando di scaler, non oso immaginare l'orrore di un divx upscalato su un FullHD...

    Conclusione: considerato le fonti e la distanza, mi sembra più adatto un HD Ready, e per dimensioni maggiori di 40" i plasma sono quelli più economici.
    Se non ti piace il plasma Panasonic PX70 (da 42" o 50") o i plasma Samsung HD Ready, credo che un'alternativa siano gli LCD HD Ready a 100 Hz come il Sony D3000 o lo Sharp RD2 o il Philips (9631 ?), oppure vai direttamente sul FullHD Philips 9632 da 42" (o 47"), che pure ha i 100 Hz.
    Ultima modifica di matkap76it; 20-12-2007 alle 02:02

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    47
    Effettivamente viste le sorgenti del segnale che utilizzo e la distanza di visione, un hd ready è più che sufficiente per una (migliore) visione..
    L'unico dubbio che ho è però legato al fatto che ad oggi non c'è una grande convenienza a prendere un hd ready di qualità rispetto all'analog full hd. Mi spiego meglio: sony per esempio fa pagare il D3000 circa 1300€ quando con 1600€ prendo un W3000 che oltre ad essere full hd ha una migliore "dotazione" di caratteristiche dell'elettronica.
    L'alternativa è il plasma hd ready sui 1000€, che però non mi convince moltissimo perché io vedo la tv soprattutto la sera e in condizioni di scarsa luminosità l'elevato contrasto dei plasma tende, a mio giudizio, ad affaticare l'occhio...
    Non so! Sono sempre più indeciso.. Spendo 300€ in più e mi prendo un full hd oppure, viste le sorgenti che utilizzo, mi accontento di un hd ready?
    Consigliatemi..
    Sono aperto ad ogni consiglio su modelli e marche!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    ma solo da me il W3000

    da 40 costava 1990 euro??

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    47
    Su onlinestore lo trovi a 1684€
    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da magic
    Spendo 300€ in più e mi prendo un full hd oppure, viste le sorgenti che utilizzo, mi accontento di un hd ready?
    Ciao Magic, anche io ero nella tua stessa situazione e alla fine ho optato per il 40W3000. Secondo me la differenza è più che giustificata dalla dotazione tecnica. Inoltre hai un display che con i blu-ray/hd-dvd ci va proprio a nozze... A me è arrivato ieri sera e mi è bastata una rapida visione per accorgermi delle notevoli qualità del prodotto. Il pannello 10 bit ti dovrebbe garantire una performance migliore sulle basse luci e le sfumature, mentre il bravia engine ex fa il suo; ho avuto l'impressione che basta perderci un pó di tempo sulla calibrazione per avere un'immagine assolutamente soddisfacente con il digitale terrestre e addirittura entusiasmante con materiale HD. Unitamente al pannello full hd, le ampie possibilità di taratura fine dell'immagine che offre questo TV giustificano ampiamente il maggior esborso.

    My two cents
    Dave

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313

    Anch'io sono un soddisfattissimo possessore di un Sony 40-W3000 e devo dire che è più che buono con la televisione digitale e ottimo con i DVD upscalati a 1080p.
    Assolutamente fantastici i colori, direi che il pannello a 10 bit si nota eccome !
    Io il 40" lo vedo da 2 metri circa, da 3 metri io prenderei senza nessun dubbio il 46"...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •