• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

scelta difficile Sansung o Sony da 52?

giama

New member
Un saluto a tutto, finalmente sono in procinto di acquistare un nuovo TV e vorrei da voi un consiglio, quale scegliere tra il Sony KDL 52X3500 e il Samsung LE52F86BD?
vale la pena spendere di più per il Sony?
mi suggerite altre alternative ovviamente in Full HD?
un 52 pollici in alta definizione va bene o è troppo grande e l'immagine finisce poi per sgranare?

lo utilizzerei per vedere DVD in HD... per il PC e ... PS3..

grazie in anticipo a tutti colloro che mi daranno consigli
 
Oltre i 50" a mio modo di vedere i plasma sono ancora migliori

Il Panasonic PZ70 da 50" ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni. Vai in un negozio e visionali prima di fare una spesa simile!

Vi sono molte discussioni sia sulla serie X di sony sia sulla serie F samsung

Le 2 TV da te indicate sono state provate da hdtv review (Sito inglese)
 
Concordo con Bull...secondome me il Pana ha molte freccie nel suo arco e considerando che il 50 costa circa ( parlo del PZ 70 ) 2400€ con un notevole risparmio , io ci farei non un pensierino ....un pensierone !!!

Ciao
 
hey.... allora nessuno mi aiuta?

secondo me il Sony è superiore...la naturalezza dei colori è insuperabile..che ne pensate?
 
Siamo sulla stessa barca e il riassunto è questo : ci sono 3 pretendenti decisamente superiori alla concorrenza e sono il KURO, l'X3500 e l'F96.

1) Il kuro è il migliore ma ronza, avendo un orecchio molto sensibile l'ho dovuto scartare a malincuore. :cry: (spero sempre che esca un modello con un nuovo alimentatore :tie: )

2) Il sony è ottimo ma ha qualche scia di troppo e soprattutto ha un enorme input-lag che lo rende (per i miei "parametri") inutilizzabile in ambito gaming e quindi l'ho scartato definitivamente :(

3) Il samsunq nel complesso è leggermente inferiore agli altri 2 (livelllo del nero escluso :cool:) ma non ronza, ha qualche scia in meno del SONY e un input-lag inferiore, anche se il valore preciso non si conosce (ho chiesto in vari forum di fare un test ma non c'è ancora stata un'anima pia che ha fatto questa prova)

Ora come ora non c'è ancora un prodotto da prendere ad occhi chiusi se si vuole anche giocare alla grande (con 4-5000 Euro di TV sarebbe il minimo).

PS. Se si è sordi il KURO è perfetto :D
 
GabrySP ha detto:
PS. Se si è sordi il KURO è perfetto :D

Io davvero non capisco come tu possa sentire il ronzio da 3 metri di distanza con impianto HT che sta andando... forse sei tu che hai il superudito e non gli altri che sono sordi :)
 
Memphys ha detto:
Io davvero non capisco come tu possa sentire il ronzio da 3 metri di distanza con impianto HT

Circa il 50% degli utilizzatori (nei forum di tutto il mondo) sente quel ronzio anche a 2-3m di distanza, personalmente l'ho visto un paio di volte in un megastore e ad un metro di distanza si sentiva chiaramente nonostante il "bordello" nel negozio.

Chi spende 5000 Euro per un TV non si aspetta di certo cose del genere e informare su certi problemi mi sembra il minimo, poi sta a chi compra decidere se sono dettagli insignificanti o qualcosa di ben più serio. ;) (ti invidio vorrei considerare anch'io quel ronzio una cosa da nulla ma proprio non ci riesco :cry: )
 
Non è il fatto che il Pio ronzi o nn ronzi ( anche se hai l'impianto homecinema ti capita di avere immagini senza suono che poi sono quelle che più tengono l'adrenalina alta )è il fatto che , secondo me , le prestazioni che ha ( seppur ottime )nn valgono quei 2500 € ( mi ci compro due plasma Pana:D ) in più che costa ....se costasse 600\700 € in più ....poi ognuno di noi con i propri soldi è libero di fare quello che gli pare ....io , anche se li avessi nn lo comprerei ....al limite mi comprerei un Pana da 60" o un retro proiettore

Cmq tornando al Topic la scelta è difficile anche perchè adesso il Sony si trova allo stesso prezzo del Sammy ...il mio consiglio è di nn affrettare l'acquisto ma di farlo dopo che li hai visionati ( tarati decentemente ) bene perchè a questi livelli la scelta può essere dettata dai propri gusti ....c'è chi preferisce il Sony per i colori più naturali e una risoluzione maggiore con bassi livelli di luce ( sono finezze siamo con entrambi su alti livelli di prestazione ) e c'è chi ( come me ) che preferisce il Sammy per il nero , contrasto e colori un po piu pimpanti .....poi vedi tu

Ciao
 
il problema è proprio quello, li ho visionati e mi soddisfano entrambi!!... forse preferisco i colori del sony (più naturali)...il Pio lo reputo troppo rumoroso anche io ottimo da vedere ma il rumore è a dir poco veramente irritante!...
 
Genio ha detto:
........ secondo me , le prestazioni che ha ( seppur ottime )nn valgono quei 2500 € ( mi ci compro due plasma Pana:D ) in più che costa ....

OK, in generale il tuo discorso è valido (poi si può essere daccordo o meno ;) ma sui gusti personali e sugli "euri" non si discute) ma il TV in questione deve essere usato anche con il PC e pure per il gaming e a questo punto tutti i plasma escluso i kuro sono inutilizzabili (sai che stampaggi grazie al desktop di un PC o agli "HUD" dei vari giochi).

Per chi deve anche usare il PC e/o giocare (indipendentemete dalla piattaforma) comprare un TV veramente valido in tutti i campi IMHO è un vero "macello" :(
 
Entrambi ottimi,li ho visionati in un centro commerciale,con settaggi alla "c*zzo di cane" come sono soliti fare quei grandi espertoni in maniera di elettronica,maggiore stabilità sui colori per il Sony sul quale girava demo in blu ray,ma gran bella impressione mi ha fatto il Samsung con segnale piu' scadente,discovery chanel hd condiviso su tutti gli altri tra i quali il kuro 42 che sembrava molto deludente,quasi coperto da una patina che spegneva e appiattiva i colori e il contrasto.
Si impegnano a rendere schifose le perfomance di tv di qualità eccelsa.
Cmq il 52F96 è una bomba!
La scelta è tra le massime prestazioni di una tecnologia già rodata,o la bellezza della novità con tutti i limiti della sua precocità!!:confused:
 
@giama
Il 52F96 ed il 52X3500 sono entrambi ottimi TV, quindi il consiglio migliore e' riuscire a valutarli di persona con settaggi decenti e decidere in base ai propri gusti ed in base agli aspetti che si ritengono piu' importanti.
Personalmente ho scelto il 52X3500 (dopo aver inizialmente ordinato il 52F96) perche' nelle mie prove/valutazioni personali alla fine sono risultato concorde con quanto scritto dai vari recensori esteri e con la recensione di Onslaught in questo forum.
Ho quindi privilegiato questi aspetti del 52X3500:
- Qualita' d'immagine (colori, maggiori dettagli e nitidezza specialmente sulle basse luci)
- Maggior angolo di visione
- Minor riflesso del pannello
Inoltre il livello del nero e' tra i migliori tra gli LCD attualmente in commercio, anche se naturalmente non raggiunge i livelli record "on/off" del 52F96.

Concordo con l'ultima frase del post precedente di Pietruzzo ("...massime prestazioni di una tecnologia gia' rodata VS bellezza della novita' con tutti i limiti della sua precocità").
Visto che la spesa non e' indifferente per entrambi i modelli, vale la pena sicuramente cercare di riuscire ad effettuare una comparazione "decente" di persona.
 
Penso che ormai opterò per il Sony... anche perchè ormai la differenza di prezzo è minima!.... io l'ho trovato a €3.600 ... qualcuno sa se è possibile trovarlo a meno?
 
Top