• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung LE40F86BD o Philips 42PFL9632?

fabiodifa

New member
Salve ragazzi.

Sto per acquistare un nuovo TV, e sono fermamente orientato verso un pannello Full HD. Dopo diverse visite nei negozi del settore, sono ormai indeciso tra due modelli: il Samsung LE40F86BD e il Philips 42PFL9632. Qualcuno sa dirmi, oggettivamente (nei limiti del possibile!) quale dei due garantisce una migliore qualità delle immagini? Aggiungo che non sono appassionato di giochi, pertanto il TV servirà solo per la visione di film! Grazie in anticipo!
 
ciao fabiodifa,
rispondiamoci da soli...
Ho letto un pò i t.off e mi sono fatto un idea:
il philips è quello che supporta meglio i 24p dei bluray e quindi io sono indirizzato su questo;
il samsung ha un nero superiore ma i colori credo siano i soliti samsung quindi a me non piacciono.
Io sono abbastanza convinto sul P. e mi hanno sempre soddisfatto le comparazioni che ho potuto fare nei centri comm.
ovviamente prima di fare acquisti ti consiglio di leggerti i Tread
 
Non ho ancora effettuato l'acquisto. Tuttavia, pochi giorni fa ho potuto vedere i due TV vicini, e ho notato che il Samsung restituisce immagini con luminosità, contrasto e dettagli superiori al Philips. Peccato che il 40" Samsung sia un pò troppo grande per la mia sala...spero esca al più presto un 37" della serie F!
Ciao!
 
Perchè non consideri sony x3500??
in ogni caso i 24p su samsung F sono impeccabili e la gestione dei colori ha talmente tante parametrizzazioni che è impossibile non rimanere soddisfatti, compresa regolazione del BackLight cosa che su P non c'è.
 
Vero quanto detto sulle qualità dell'immagine Samsung (che ha anche un pannello più nuovo), ma non trascurerei questi aspetti del Philips:
- i due pollici in più non sono ininfluenti
- colori e contrasto sono a mio parere più naturali
- la linea del tv è più sobria e duratura nel tempo, inoltre il Samsung secondo me è troppo largo per un 40" con quelle bande laterali
- l'ambilight è uno spettacolo anche solo su due lati, sia per l'effetto, sia per il minor affaticamento della vista
- l'audio è di buona qualità

E' una scelta difficile...

Il prezzo dell'X3500 lo colloca secondo me in un'altra fascia.

Ciao
meo
 
Infatti se consideraste come 40" della Samsung la serie M invece che la F vi ritrovereste con dei soldi in tasca, 97cm. di ingombro contro 104 e nessuno dei problemi che affliggono la serie F, che in più avrebbe solo i 100Hz che tutti disabilitano.
 
Dico Sony perchè leggendo qua e la sembra che gli unici 100hz che meritano di essere laciati abilitati sono quelli del sony x3500.
Quindi in effetti perchè pagare di più per i 100hz dell'F o il DNM del philips se poi lo si deve disabilitare?
:D
 
Si, si, sono d'accordo.

L'elettronica del 40X3500 è la migliore e secondo me è quello che si vede meglio (unisce la nitidezza e definizione del Samsung alla naturalezza del Philips). E' anche bello da spento e ha un buon audio. Però ballano 2300 euri contro i 1800 ormai stabili del 42pfl9632 ed i 1700 ancora in discesa del 40F86 (prezzi web da rivenditori affidabili).

Ho avuto modo di vederli tutti approfonditamente all'opera, non in negozio, devo dire che secondo me sono tutti bei prodotti che non dovrebbero scontentare. Sono figli di filosofie progettuali un po' diverse e, compatibilmente con i limiti degli LCD, hanno tutti spinto su caratteristiche differenti. Penso che chi rimane scontento ha sbagliato acquisto, ha puntato su caratteristiche diverse dal prodotto che ha comprato.
Poi i problemi tecnici specifici del singolo tv sono un'altro capitolo (dead pixel, ecc.).

Mi sembra che il Samsung sia quello che si sta deprezzando più velocemente pur avendo specifiche tecniche molto valide (secondo me incidono i volumi e la qualità più spartana dello chassis).
In definitiva penso che a 1700 il 40F86 sia un buon acquisto.

Personalmente alla fine ho preferito il 42pfl9632 e non mi posso lamentare (l'ho comprato un mese fa a 1700 quando il 40X3500 andava a 2500 e il 40F86 a 2000, ma penso che lo risceglierei anche adesso).

meo
 
In effetti l'unica "pecca" che mi fa indugiare sull'acquisto del 40F86BD sono le dimensioni...Ho visto all'opera il 40M86BD a fianco del fratello maggiore 40F86BD, e non mi è parso di notare significative differenze...Qualcuno sa se è prevista la commercializzazione di un 37" della serie F?
 
Quoto Arrovve.....io darei una " SBIRCIATONA " al Pz 70 .....per i film o segnali sd sei un gradino sopra

Ciao
 
diciamo pure che sarebbe un gradino sopra su tutti i campi d'impiego ;)


p.s. e OT: il pz70 a me ha un pò deluso per la presenza del green ghost...
 
GENIO se ti riferisci al pz70 allora vuol dire che ero proprio sfigato in quanto beccati 2 esemplari( 42" e 50") in 2 posti diversi e con stesso problema....


@godu:
un utente ha contattato la philips per delle info ed è venuto fuori che la serie 96** non è 1080P nativo.
a me la philips già stava sulle p..le , se questa storia fosse vera direi che alla philips sono dei gran truffatori in quanto questa cosa non mi sembra le abbiano scritte sulle caratteristiche tecniche....
 
Beh... Philips ha questo "problemino" dei 1080i.....
Altri hanno 6 milioni di pixels dichiarati.....
Insomma ragazzi, loro fanno il mestiere che gli compete, vendere.
Noi facciamo quello che ci compete, comprare.

Possiamo farlo intelligentemente, informandoci, oppure da sciocchi, comprando quel che vediamo al volo.

E' inutile contestare come pubblicizzino, come presentino ecc.

E' anche inutile inalberarsi e trincerarsi dietro un mancato rispetto per il consumatore o frasi come "io non comprerò mai la marca X".

La marca X anche se sino al giorno prima ha tirato pacchi tremendi nel momento in cui tira fuori il prodotto con il giusto rapporto qualità/prezzo avrà i miei soldi, senza pregiudizi.
 
kellone ha detto:
Possiamo farlo intelligentemente, informandoci, oppure da sciocchi, comprando quel che vediamo al volo.

E' inutile contestare come pubblicizzino, come presentino ecc.


io personalmente mi informo tantissimo prima di acquistare ma questa cosa mi è completamente sfuggita in quanto non letta da nessuna parte....
sono daccordo sul fatto che fanno il loro lavoro ,cioè vendere ma ribadisco che così a me sembra più truffare.....
 
Si, lo capisco.
Diciamo che sarebbe come se di punto in bianco il 60% della rete di distributori di carburanti Italiana dovesse decidere che l'odore del gasolio non gli piace più e ci guadagnano troppo poco e quindi vendono solo benzina.

Magari a te con il diesel nuovo fiammante la cosa un pizzico di fastidio potrebbe anche darla...
 
ARROVVE ha detto:
un utente ha contattato la philips per delle info ed è venuto fuori che la serie 96** non è 1080P nativo.
Quell'utente si riferiva al 9641, un modello vecchio e si sapeva benissimo che quei modelli non accettano i 1080p in entrata, pur avendo il display a quella risoluzione. Nonostante tutto erano ottimi lo stesso, a detta di molti i migliori lcd del periodo.
Ecco il link del messaggio a cui ti riferisci:
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1049460&postcount=1810
Se solo si leggessero bene le cose prima di commentarle non ci sarebbe tutta questa confusione.

I nuovi modelli sono completamente full hd e accettano i 1080p non solo da hdmi, ma anche da component.
 
Ultima modifica:
Top