Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    245

    Consigli e Spiegazione su Full HD 50 Pollici


    Allora vorrei alcuni chiarimenti da voi esperti ,

    Attualmente possiedo un Plasma HD READY Panasonic Viera PV60 da 42 Pollici .

    Attualmente però stavo orientandomi su un TV Full HD da 50 pollici di diagonale , il tv sarà visto principalmente con decoder sky SD, DVD pioneer con HDMI, e una PS3 come riproduzione Blu-Ray su HDMI .

    Passo alle domande:

    1) Cosa significa la dicitura 1920x1080 P @ 24fps ?
    2) Quali sono i Plasma o LCD attualmente con ingresso HDMI 1.3 e 24fps ?
    3) Per i full hd è meglio un Plasma o un LCD ?
    4) Che svantaggi hanno i pannelli Full HD che non supportano i 24 fps ?

    Grazie anticipatamente per le risposte .

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    245
    Grazie per le risposte .

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da traider
    1) Cosa significa la dicitura 1920x1080 P @ 24fps ?
    I primi due numeri si riferiscono al numero di linee rispettivamente verticali e orizzontali che compongono lo schermo, @24 fps è la compatiblità con il framerate dei supporti HD. I Blue Ray e gli Hd dvd hanno un framerate di uscita pari a 24 (cioè 24 fotogrammi al secondo), contro i 50/60 dei dvd ad esempio, e per essere visualizzati senza microscatti la tv li deve supportare.

    2) Quali sono i Plasma o LCD attualmente con ingresso HDMI 1.3 e 24fps ?
    Hdmi un pò tutti, a livello di plsma l'unico che supporta veramente bene i 24 fps è solo la pioneer. Per gli lcd se la cavano bene tutte le ultime serie: samsung f96, philips 9732/9632, sony x3500.

    3) Per i full hd è meglio un Plasma o un LCD ?
    Non è qui che c'è la differenza fra le due tipologie di tv.

    4) Che svantaggi hanno i pannelli Full HD che non supportano i 24 fps ?
    Che se vedi un Blue ray o un Hd dvd vedi i film con evidenti microscatti

    Se non hai ricevuto risposte è che sono argomenti ormai stradiscussi e, con un minimo di pazienza, usando il tastino ricerca in 3/4 giorni trovi tutte le risposte che cerchi

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    245

    Thumbs up

    Ho capito tutto sei stato più che esauriente ti ringrazio .

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel

    Che se vedi un Blue ray o un Hd dvd vedi i film con evidenti microscatti
    ciao Gianmaria,
    ma allora perche' fanno televisori HD senza questo supporto 24fps visto che generalmente una che compra un pannello HD lo fa anche (penso) per vedersi l'HD in DVD?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    245
    Citazione Originariamente scritto da genodave
    ciao Gianmaria,
    ma allora perche' fanno televisori HD senza questo supporto 24fps visto che generalmente una che compra un pannello HD lo fa anche (penso) per vedersi l'HD in DVD?
    Perchè nell'elettronica di consumo siamo tutti vacche grasse da mungere, e i test su strada li facciamo noi a suon di bigliettoni da 500 euro .

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    58

    Citazione Originariamente scritto da traider
    Perchè nell'elettronica di consumo siamo tutti vacche grasse da mungere, e i test su strada li facciamo noi a suon di bigliettoni da 500 euro .

    allora col cacchio che a Natale regalo 1500 euro alla Panasonic per un fulll...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •