Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: HD READY E FULL HD

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    58

    HD READY E FULL HD


    ciao a tutti,

    volevo sapere se è vero che è inutile prendere una TV FULL HD se la guardo da tre metri di distanza, per questo va anche bene una HD READY.
    Che dite?????

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    No non è inutile, a dispetto di quello che credevo in passato una immagine maggiormente definita (quindi full-hd con sorgenti ad alta definizione) darà sempre, anche da lontano (lontananza non troppo eccessiva ovviamente) , una sensazione di maggiore profondità, di maggior compattezza e definizione.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Straquoto !!!

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da Genio
    Straquoto !!!

    Ciao
    OK grazie 1K

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    No non è inutile, a dispetto di quello che credevo in passato una immagine maggiormente definita (quindi full-hd con sorgenti ad alta definizione) darà sempre, anche da lontano (lontananza non troppo eccessiva ovviamente) , una sensazione di maggiore profondità, di maggior compattezza e definizione.

    Ma i canali Sd come si vedono rispetto a HD Ready?
    Se scelgo di vedere da Scart risolvo il problema?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    No non è inutile, a dispetto di quello che credevo in passato una immagine maggiormente definita (quindi full-hd con sorgenti ad alta definizione) darà sempre, anche da lontano (lontananza non troppo eccessiva ovviamente) , una sensazione di maggiore profondità, di maggior compattezza e definizione.
    ma la differenza con un HD ready si puo' notare??

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    @ genodave

    Di sicuro il full-hd è meglio, però dipende anche dai pollici. Diciamo che dovresti andare almeno su un 42"

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    58

    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    @ genodave

    Di sicuro il full-hd è meglio, però dipende anche dai pollici. Diciamo che dovresti andare almeno su un 42"
    cioè un 106 cm?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •