• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DISPLAY FULL HD A 4 METRI DI DISTANZA

ALE77

New member
Ho provato a cercare risposta nel forum ma invano....

Avrò il televisore ad una distanza dal divano pari a 4 metri.....

Potrà andar bene un LCD full HD da 46 pollici?

con segnali 1080 p posso perdere qualcosa...?
 
Anche io stò decidento un modello FullHD da usare da circa 3.5-4 metri e un 46 per me è troppo piccolo da quella distanza e rischi di pentirti subito.
Mi stò indirizzando su un 50 o 52.
 
Dipende molto anche dall'utilizzo.
Solo film, o anche tv "normale" ?
Io personalmente andrei diretto su un 60" da quella distanza.
 
purtroppo è lo scotto da pagare,io il 50 lo vedo da 5- 6 metri di distanza,per ora resisto,ma da gennaio nella nuova casa sarà aihmè anche peggio avrò circa 8 metri,quindi presumo anche il 60 sarà piccolo per me,quindi alla fine sto pensando di comprare direttamente un cinema solo per me.scherzo....
Non saprei che fare alla fine,di certo la cosa più semplice è di avanzare i divani,e su un area da 160 mq non sarà facile
 
Con un pò di pazienza dovresti trovare diverse discussioni sull'argomento (questa è una), su di esse ci sono grafici e link a siti che approfondiscono l'argomento e forniscono anche dei programmi di calcolo. Secondo questi, la distanza approssimativa espressa in centimetri, al di sopra della quale si comincia a perdere la definizione full-hd, è pari a circa 4 volte la diagonale espressa in pollici. Ciò significa che da 4 metri dovresti avere uno schermo di circa 100 pollici.

Dal grafico presente nella discussione di cui ho fornito il link, puoi ricavare che dalla distanza di 4 metri, pari a circa 13 feet, puoi utilizzare tranquillamente uno schermo hd-ready fino a che la sua diagonale non superi i 70 pollici.

Ciao, Marcello
 
Ultima modifica:
grazie a tutti per i consigli....
fisicamente sul mobile mi starebbe al massimo un 52 pollici....

lo userei per guardare segnali standard che full HD usando come sorgente la PS3....
 
ho fatto la stessa (+o-) domanda a panasonic, mi hanno risposto ke in linea di principio con un full hd la distanza ottimale è di 3 volte l'altezza del tv.
ribadisco ke hanno detto ke la misura è indicativa
 
Credo di aver trovato una valida soluzione...
anzichè puntare su un tv più grande avvicinerò il televisore utilizzando il supporto a parete Vogel's EFW 6445....

lo monti a parete normalmente così che ad una distanza di 4 metri guarderò i segnali SD.
Quando poi invece vorrò vedere segnali HD lo tirerò in fuori di 61 cm cosa che mi permetterà di ridurre la distanza fino a 3,4 metri. Mezzo metro lo prendo mettendo il pouf davanti al divano ed il gioco è fatto...
quando è finito lo spettacolo lo si torna a posizionare a parete ed il gioco è fatto.

p.s. ti permettere di ruotarlo in tutte le direzioni...

costa 350 euro ma mi pare che passare da un 46" a un 63" costi molo di più...
 
ALE77 ha detto:
Credo di aver trovato una valida soluzione...
anzichè puntare su un tv più grande avvicinerò il televisore utilizzando il supporto a parete Vogel's EFW 6445....

lo monti a parete normalmente così che ad una distanza di 4 metri guarderò i segnali SD.
Quando poi invece vorrò vedere segnali HD lo tirerò in fuori di 61 cm cosa che mi permetterà di ridurre la distanza fino a 3,4 metri. Mezzo metro lo prendo mettendo il pouf davanti al divano ed il gioco è fatto...
quando è finito lo spettacolo lo si torna a posizionare a parete ed il gioco è fatto.

p.s. ti permettere di ruotarlo in tutte le direzioni...

costa 350 euro ma mi pare che passare da un 46" a un 63" costi molo di più...
Scusa l'ignoranza : ma che diavolo è ?!?!?! :eek:

Ho visto ..........ho visto

http://www.vogels.com/detail.asp?ISSAID=783&ParentID=-1&ChildID=-1
 
Ultima modifica:
Top