|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Sto per acquistare un nuovo TV LCD:..aiutatemi!!!
-
27-09-2007, 16:22 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 57
Sto per acquistare un nuovo TV LCD:..aiutatemi!!!
Pubblico anche qui (ho messo già la discussione nella sezione TV e Display LCD) questa discussione in quanto ho bisogno del vostro aiuto...mi serve il vostro aiuto a scegliere tra i tv lcd: SONY KDL32D3000 oppure SAMSUNG LE40F86BDX...grazie a chi mi aiuterà!! in ogni caso credo che la mia discussione in questa sezione non sia fuori luogo in quanto cmq riguarda un televisore LCD FULL HD....
Ragazzi chiedo un vostro consiglio!!!! Mi serve un parere di voi esperti!!!
Sono in procinto di acquistare un nuovo televisore LCD…premetto che sono in possesso già di 2 televisori LCD SONY (uno è il KDLS32A11E 32 pollici posto in salotto per la famiglia e l’altro è il KDLS19A11E 19 pollici messo in camera mia che uso con le 3 console xbox360, ps3 e wii); entrambe le TV sono HD-READY sono state acquistate nel natale di 2 anni fa…mi trovo benissimo con la SONY, ho avuto sempre e solo tv sony anche nell’era dei CRT e sinceramente non vorrei cambiare, anche perché non sarei contento di avere un’altra marca di prodotti in casa in quanto non mi soddisfano…
Ora il 19 pollici in camera mia mi inizia a stare stretto e voglio prendere un TV LCD piu grande per la mia cameretta (è 3m x 5m) e la guarderei a 1,50 metri (max 1,80 metri) di distanza in quanto pur allontanandomi al massimo non ho proprio spazio……il problema che mi si pone è che io verrei prendere un FULL HD anche perché hd ready ne ho gia 2 in casa e quindi mi sembra di non fare un acquisto azzeccato…però, io ho messo il mio 32 pollici del soggiorno in camera mia ed è già molto grande per la stanza ed il punto di visione ravvicinato!!!! Quindi considerando che full-hd da 32 pollici non ne fanno, secondo voi sbaglio a prendere il SONY 32D3000??? Considerando che è hd-ready??? qui tutti ne parlano bene, ma è un acquisto che può considerarsi valido anche per il futuro??? Non vorrei pentirmene!!!
PS: in ogni caso la mia indecisione è tra il SONY32D3000 e il samsung LE40F86BDX full hd(avrei voluto tanto prendere il SONY 40X3500 ma vado fuori budget)…..nel caso del sammy 40 pollici sacrificherei la mia vista in quanto un 40 pollici ad un metro e mezzo sarebbe un’ottima occasione per perdere la vista in pochi giorni!!!!!!!! Voi dite che in ogni caso non è proprio possibile 40 pollici da meno di 2 metri??? (sto seguendo la discussione su questo sammy nella sezione full hd per decidere).
ah, non consigliatemi nient’altro oltre SONY o al max Samsung in quanto non mi interessano proprio!!! Cmq se dovessi optare sui 32 pollici allora sono straconvinto sul D3000 e non ho nessun dubbio senza guardare altre marche!!!! Faccio bene a optare per il 32D3000, vero???
-
27-09-2007, 16:28 #2
Un 32" full hd in uscita c'è,appartiene alla serie X20 sharp(non so quando esca in Italia).
Dalla tua distanza,comunque,penso che potresti osare e prendere anche un 40"(da 1,80 metri dovrebbe andare bene,magari fai qualche prova prima di comprare,visto che ognuno ha la sua sensibilità).
Il tuo budget quale è?
PS: non ti fissare sulle singole marche,non serve a niente,tanto più che ogni tv fa storia a sè.Nicola Zucchini Buriani
-
27-09-2007, 16:32 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
Guarda, io ti posso solo dire che dallo schermo alla punta del mio naso ci sono 1,94 m e ho dovuto accettare il fatto di prendere il 37", perchè il 40 te lo gusti dal 2,15 m almeno.
Il calcolo è facile: la diagonale dello schermo x 2 è la distanza minima minima minima per avere una corretta e buona visione. Un 37" ha la diagonale di 94 cm circa... fai un po' te i conti
-
27-09-2007, 16:35 #4
Secondo me è sbagliato rifarsi solo a quei calcoli: quelle sono misure "di massima",ma non sono affatto da prendere come riferimento al centimetro.
Si dovrebbe sempre decidere basandosi sulla propria sensibilità.Nicola Zucchini Buriani
-
27-09-2007, 16:51 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 57
Vi posso dire che io in questo momento in camera ho il 32 pollici del soggiorno (e alla famiglia ho lasciato un il mio 19 pollici che guardano dalla distanza di 3 metri circa!!!!
)...all'inizio ho fatto un po di difficoltà in quanto mi sembrava enorme!!!! poi pian piano mi sono abituato e ora lo vedo quantomeno giusto come dimensione!!! c'è da dire che cmq io sono abituato a giocarci abbastanza azzeccato alla tv (anche se cmq la mia stanza in ogni modo non mi permetterebbe di allontanarmi oltre i 2 metri ad esagerare....) quindi sembra quasi che, distanza permettendo, questo lcd da 32 che ho preso dal salotto per provare mi inizi a stare stretto!!!
E cmq non so dove ho letto che per godersi appieno un film bisogna avere un pannello almeno di 40 pollici quindi per questo propendo verso un 40 pollici oltre al fatto che i full-hd partono da questo taglio (oltre al 37 samsung)....
Cmq il mio budget è al massimo di 1800-1900 euro piu euro meno quindi al samsung 40f86 come spesa ci arrivo....
Ps:no,no, gli sharp non mi piacciono proprio e nemmeno i philps!!! giò ho messo tanto a farmi piacere i samsung....lo so sono strano, ho dei pregiudizi, ma che ci posso fare???non ce la faccio a spendere tutti sti soldi per poi trovarmi in casa un prodotto che non riesco neanche a guardare e che mi pesa!!!
Il massimo per me è avere sony...ma quello che vi chiedo è...ne vale la pena del 32D3000 (per problemi di spazio e budget) per rinunciare ad una full-hd (e considerando che ne ho gia 2 di hd ready)??????????????????
-
27-09-2007, 16:51 #6
In effetti tutte queste discussioni sono interessanti (ma anche molto ricorrenti almeno per chi frequenta il forum da tempo) anche se io penso che tutti (e dico proprio tutti) siano abituati a vedere la tv da una certa distanza abituale sin da quando sono nati ed una cosa che per tutti è "naturale" quindi perché cambiare abitudini che si seguono da anni se ci si trova già bene? D'accordo sulla risoluzione degli schermi ma quando tra 5 anni tutti gli schermi in commercio saranno almeno full-hd questi concetti della distanza della visione avranno proprio perso di significato. Detto questo se me lo posso permettere io comprerei un tv full hd (cosa che ho fatto in effetti) senza starmi troppo a preoccupare della distanza di visione...
-
27-09-2007, 16:57 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
Originariamente scritto da Onslaught
) oppure è vero che sotto i 2 m un 40" non si vede bene come a 2,5 per esempio... io sotto i 2 vedo un'immagine più "artificiale", quasi intravedo i pixel.
Cmq ognuno ha la propria sensibilità ed è vero, ho solo detto mediamente che misura è consigliabile tenere
-
27-09-2007, 16:58 #8
Un F86 potrebbe essere un'ottima scelta.
Ti consiglierei anche un altro paio di modelli,ma se li scarti a prescindere,senza nemmeno vederli,perchè non sono sony o samsung,non avrebbe senso consigliarteli.
Io prenderei un full hd,potendo,sempre che tu abbia sorgenti adatte per sfruttarlo.Nicola Zucchini Buriani
-
27-09-2007, 17:09 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 57
Al televisore ci collego solo e soltanto:
1)Playstation 3 con cabo hdmi
2)xbox360 pro con cavo component
3)wii con cavo component
4) e poi ovviamente la normale tv via cavo(che guardo si e no 1 volta al mese quando trasmettono qualche partita in chiaro)...qui da noi non abbiamo la copertura del digitale terrestre e non ho sky
-
27-09-2007, 17:11 #10
Beh,allora sul versante delle sorgenti saresti coperto(il wii si vedrebbe così così,ma sarebbe la stessa cosa anche su un hd-ready).
Nicola Zucchini Buriani
-
27-09-2007, 17:19 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
Io ti consiglio un full hd 37", o il philips 9632 o il prossimo samsung F86.
Hanno tutto quello che ti occorre. Il Wii lo vedrai bene e nitido se il gioco supporta la modalità progressiva, altrimenti (come per la maggior parte dei giochi che vanno a semplici 60hz) potresti perdere qualcosina rispetto a un buon crt. Io ho visto il wii in un negozio attaccato a un hd ready 26" e non mi sembrava peggiore del mio crt.
-
27-09-2007, 17:29 #12
Originariamente scritto da Bonfire
Mi spiego meglio. Prima avevo solo un CRT da 29" e lo guardavo da quasi 4 metri di distanza e mi sembrava "giusto". Poi, con il primo impianto HT, ho accorciato la distanza a 2,7m per essere più coinvolto e mi sono detto "ma come cavolo avrò fatto a vedere la TV per tanti anni da 4m? già così mi sembra di essere troppo lontano" (ovvio anche che non aiuti vedere film in 16:9 o più "larghi" su di un 4:3). Naturalmente non mi sono avvicinato di più per evitare problemi agli occhi (coi CRT è meglio non scherzare).
Poi ho acquistato un LCD 32" (quindi i film in 16:9 erano visualizzati a schermo pieno, su una superficie decisamente superiore a quella di un 29" 4:3), ma nonostante questo ho leggermente accorciato la distanza di visione a 2,2m ed non ero soddisfatissimo.
Infine ho acquistato un plasma 37" e mi sono reso conto che per apprezzare al meglio i film in HD (BLU-RAY e HD-DVD) dovevo accorciare ancora la distanza di visione (pur essendo il mio plasma solo un hd-ready). Adesso guardo i film da poco meno di 2m, che IMHO è il compromesso giusto tra "coinvolgimento/effetto cinema", visione dei dettagli dei film in HD e ridotta percezione di eventuali artefatti nelle fonti SD (ma le poche volte che guardo solo una trasmissione TV, con il suono stereo e basta, spesso arretro il divano di mezzo metro o più).
Le abitudini fanno presto a cambiare (almeno per me) e trovo giusto andare per tentativi e fare vari test per capire quale sia il "pollicciaggio" giusto per la nostra TV, a seconda della distanza di visione, della tecnologia della TV e delle fonti che si guardano.
-
27-09-2007, 17:36 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 57
Master PJ ma come 37 pollici full hd intendi il samsung m86?? non mi piace molto come modello cosi come il philips...la mia scelta si è ormai ristretta tra 32D3000 e 40F86...a momenti propendo per l'uno a momenti per l'altro....anche se ultimamente si fa sempre piu strada in me l'ipotesi di prendere davvero il 32D3000 per vari motivi:
1)è un SONY e la qualità d'immagine e la naturalezza dei colori è superlativa da come si legge nella sezione sugli hd ready dedicata a questo gioiello (per me è importante avendo avuto solo SONY);
2)è la grandezza giusta per la mia stanzetta microscopica (e a detta di mia madre che spinge per il 26 è già enorme questo);
3)sfrutterei davvero l'hd-ready che oggi è molto matura come tecnologia e quindi al pieno dei suoi frutti e magari mi butterei sui full-hd piu in la tra qualche anno;
4)ultimo, ma non meno importatnte il prezzo....lo troverei sulle 1000 (max 1100) e potrei prenderlo subito in contanti mentre per il sammy devo andare di rate.....quindi economicamente parlando con questo sony sparagno e comparisco (come si dice dalle mie parti in calabria!!!!) ovvero risparmio e faccio la mia figura!!!!
unica pecca per me se mi accontento del d3000(se di accontentare possiamo parlare con un proidotto in ogni caso così prestazionale!!!!):
rinunciare con il d3000 al full hd e comprare un altro hd ready!!!
-
27-09-2007, 17:57 #14
Philps o Sony sono valide scelte.
lascia perdere Samsung SPECIALMENTE nel taglio da 37". Così come vanno lasciati perdere tutti gli Sharp, tranne il 37" (contrario di Samsung).VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
28-09-2007, 08:01 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
Intendevo: per il 37" o fai una bella cosa e prendi il philips 9632 oppure l'F86 samsung in uscita, cmq meglio il philips.
Altrimenti visto il tuo ambiente resta sul 32", in questo caso il sony dovrebbe andare bene