|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Dubbio lacerante su Sony 40W3000.
-
22-09-2007, 21:37 #1
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 46
Dubbio lacerante su Sony 40W3000.
Ciao a tutti, mi chiamo Lorenzo e sto accingendomi a comprare 2 tv sony ad alta definizione.
Il primo sul quale sono sicuro e' il Sony Kdl32D3000, che acquisto esclusivamente per la PS3, mentre il secondo sarebbe un Kdl40W3000 full HD.
Ora, premesso che sono un felice possessore da 5 anni di 2 tv Philips crt a 100 HZ con il "digital natural motion", che e' il corrispettivo del "motionFlow" della Sony, sono perplesso per il KDL40W3000.
Questo modello sostituirebbe il Philips con "digital natural motion" e pixel plus e vorrei sapere da voi esperti se, a parte l'ovvia miglioria del FULLHD, possiede il MotionFlow ed in caso negativo, se dovro' rimpiangere le immagini ASSOLUTAMENTE fluide del mio Philips.
Aiutatemi, vi prego, perche entro martedi' arriveranno i 2 tv LCD SONY summenzionati e dovro' fare obbligatoriamente una scelta.
P.S. Ho gia' il decoder SKY ad alta definizione, da giorni ancora impacchettato.
Grazie in anticipo
-
23-09-2007, 07:28 #2
Non capisco perché tu voglia usare la ps3 sul 32d3000 e non sul 40w3000.
Poi fossi in te prenderei un 46w3000 e un 26" o 32" meno costoso del d3000.Ultima modifica di Cozmo; 23-09-2007 alle 07:32
-
23-09-2007, 14:44 #3
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 46
Il 32D3000 e' a 100HZ per cui i games saranno completamente fluidi e la tv si posizionera' nella mia stanza multimediale.
Mentre per cio' che riguarda il 40W3000 andra' in soggiorno e piu' di queste dimensioni non posso per questioni logistiche.
Ma mi accorgo che sono io a risponderti mentre la mia domanda/dubbio che non mi fa dormire, riguardo al 40W3000 e' ancora sospesa in internet
Per favore aiutatemi a capire!
-
23-09-2007, 16:04 #4
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 46
Ma non mi rispondete perche' sono un Junior member o per via del fatto che non siete edotti in materia o perche' non c'e' nessun esperto presente?
Sia chiaro che cio' che scrivo e' del tutto privo di qualsiasi acrimonia che, del resto, non avrebbe motivo di esistere.
-
23-09-2007, 16:07 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Nessuno ti risponde molto probabilmente perchè hai postato il messaggio ierisera a mezzanotte e oggi è domenica
Secondo il W3000 ancora mi pare che debba uscire e non si leggono recensioni in giro. Cosa ti si dovrebbe dire?
Lasciando perdere il fatto che secondo me non dovresti comprare un tv in base al circuito di elaborazione del movimento visto che introducono sempre artefatti più che miglioramenti.
-
23-09-2007, 16:17 #6
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da morelli
Il 40W3000 mi arriva questo martedi' e non vorrei spendere 2200 Euro peggiorando la fluidita' delle immagini perche' su eprice.it lo danno con il MotionFlow(La stessa cosa del "Digital Natural Motion" di Philips) mentre sul sito sony USA ed ITA non e' previsto.
La mia domanda e' duplice ma semplicissima... il 40w3000 c'e l'ha o no il MotionFlow e se no dovro' rimpiangere le immagini incredibili, anche se a bassa risoluzione, del mio Philips con il "DNM"?Ultima modifica di Forza5; 23-09-2007 alle 16:20
-
23-09-2007, 16:44 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Visto che la domanda è semplice è semplice pure la risposta:
Basta guardare sul sito Sony se il tv ha oppure no il motionflow: il 40W3000 non ce l'ha.
Se può andare bene lo stesso? Ti ripeto ancora nessuno ha potuto visionarlo, non esistono a quanto sappia delle recensioni in giro tranne quella di DVHT dove il tv pare piuttosto buono.
Se sia meglio del tuo CRT non lo so visto che non l'ho mai visto in funzione.
E ripeto con i circuiti di movimento i film diventano simili a soap-opera, a me non piacciono e a molti altri qui dentro neppure, se per te sono piacevoli magari il Sony non è il TV che fa per te ma potresti indirizzarti sul Philips 9632 o 9732.
-
23-09-2007, 17:03 #8
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da morelli
Per quanto riguarda l'effetto da te descritto come "Soap Opera" mi pare di non errare nel dire che non l'hai mai visto in azione.
Le immagini sono come le percepisci guardando la realta' per cui se la realta' ti sembra una soap opera ho un buon analista a cui indirizzarti
C'e' una recensione su DVHT? Mi potresti gentilmente fornire l'url esatto per favore?
Cmq eprice.it da' il 40W3000 con il MotionFlow...non so piu' a chi credere.
-
23-09-2007, 17:06 #9
Originariamente scritto da Forza5
-
23-09-2007, 17:10 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Originariamente scritto da Forza5
-
23-09-2007, 17:11 #11
Originariamente scritto da Forza5
Per quanto riguarda i siti dei rivenditori non e' che sono sempre affidabili al 100%...
Meglio guardare ad esempio la comparazione dei modelli nei siti Sony italiano o francese:
http://www.sony.it/product/ComparePr...ls=KDL-40W3000
-
23-09-2007, 17:20 #12
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da morelli
Su permalosino
D'altronde se non fosse una miglioria, un passo "in avanti", tecnologicamente parlando, non l'avrebbero implementato sulla serie XBR...
Vedrai che fra un anno, un anno e mezzo uscira' la 40W4000 con il MotionFlow, ma non posso aspettare fino ad allora perche' ho gia' da giorni il decoder SKYHD che aspetta la TV.
La mia perplessita' resta la stessa. Le immagini scatteranno( ipotesi nefasta) o i pannelli LCD con bravia engine EX "attutiranno" gli scatti?
Cmq passami l'url di DHTV per favore che vado a leggere. Grazie, e senza polemiche.
-
23-09-2007, 17:26 #13
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da RyoSaeba
-
23-09-2007, 17:31 #14
Originariamente scritto da Forza5
Ultima modifica di RyoSaeba; 23-09-2007 alle 17:34
-
23-09-2007, 17:36 #15
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da RyoSaeba
L'X3500 e' gia' disponibile in negozio ma non mi ci sta, X3500 (111cm.), mentre il W3000 (99.6 cm.) con qualche arrabattamento si.