|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Nuovi Philips xxPFL9532D
-
17-05-2007, 22:43 #1
Nuovi Philips xxPFL9532D
Sulla rivista Video Tecnica & Mercato di apr/mag 2007, da poco in edicola, si parla dei nuovi prodotti Philips e viene annunciato questo LCD full-hd: 47PFL9532D, Perfect Pixel HD Engine, supporto al 1080p/24, 3 ingressi HDMI (1.3?), Ambilight con lampade a Led, porta USB 2.0, DVB-T, ecc. ecc.
Nella stessa rivista si cita anche un 32' (32PFL9632D) sempre full-hd ma mi sembra strano un 1920x1080 cosi' piccolo...
Girovagando per la rete ho trovato questo link di un sito italiano con dettagli dei modelli e prezzi; il 47' ha un prezzo ufficiale di 3299 con uscita a giugno (ma se cercate su www.idealo.de in Germania si trova intorno ai 2900 euro).
Il 42', 42PFL9732D, sempre full-hd, e' atteso per settembre ma secondo me esce prima...
Le caratteristiche non sembrano male e i prezzi (per essere Philips) abbordabili...Ultima modifica di Plastictree; 17-05-2007 alle 22:55
-
17-05-2007, 22:46 #2
Occhio che il supporto al 1080p/24fps non è nativo: viene effettuato il pulldown.
Le hdmi sembrano essere 1.2 per tutti i nuovi philips.Nicola Zucchini Buriani
-
17-05-2007, 22:55 #3
Originariamente scritto da Onslaught
-
17-05-2007, 22:58 #4
Avsforum: c'è un utente che o lavora in philips,o ha notizie da chi ci lavora(è precisissimo nel dare dettagli).
Nicola Zucchini Buriani
-
18-05-2007, 07:20 #5
Se non mette la hdmi 1.3 la philips ha iniziato secondo me una politica suicida, oltrettutto tenendo conto del scarso successo del 9731d, che potrà avere anche vinto tutti i premi che vogliono, si potrà vedere benissimo, ma che è afflitto dalle 10 piaghe d'egitto...
Il discorso del pulldown.. è un ben o un male
-
18-05-2007, 07:42 #6
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
18-05-2007, 09:56 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 350
Sti benedetti 24fps!!!!!
Vista questa corsa frenetica alla ricerca dei 24fps io continuo a pensare:
- premessa: come sentito dire da altri nei vari thread penso che un film visto a 24fps "effettivi" sarà anche "film like" ma onestamente non credo che sia la situazione ideale (guardatevi i panning al cinema tanto per fare un esempio);
- conseguenza: tutti i produttori si attrezzeranno per gestire questo segnale in ingresso a 24fps per portarlo chi a 72 (come il tanto decantato Pioneer), chi a 96, altri a 120....Bisogna solo sperare che tali operazioni siano fatte in maniera intelligente e con un'elettronica di qualità (che segnerà sempre in maniera più netta la differenza tra un buon TV ed uno scadente);
- considerazione: un pulldown fatto bene non è così catastrofico come si dice partendo da un segnale a 24fps, forse come sempre accade sarebbe meglio farlo fare ad una sorgente di qualità piuttosto che al TV.La scattosità di cui si parla x HDDVD e Blue-Ray non può essere dovuta al fatto che i lettori non hanno elettroniche ancora ottimizzate per questioni di costi (alti in questa fase ma destinati a diminuire in maniera drammatica)??????
- conclusione: il segnale sarà ovviamente sempre manipolato in qualche modo (si spera almeno che per i cultori del film like tali operazioni siano disattivabili).
Se nel mio "pensamento" ho sbagliato in qualcosa sono pronto a cospargermi il capo di cenere, sto cercando di capire il problema un pò di più per dargli il giusto peso. In effetti l'unica cosa sarebbe vedere qualcuno di questi TV in azione per verificare dal vivo e finirla con tutta 'sta teoria....
-
22-05-2007, 23:15 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 216
Come è stato ribadito varie volte, gli effetti si vedono. Abbiamo dato riferimenti su articoli che spiegano il concetto e quindi i difetti:
http://www.hometheaterhifi.com/volum...07-part-1.html
Oggi su areadvd hanno testato il nuove lettore dvd blu-ray della Pioneer dov'è stato confermato la scatto con il pulldown. E' chiaro che non si va dal bello al brutto, si vedono gli scatti, quindi basta questo. E' la differenza del puldown o non pulldown e non il resto dell'elettronica. Si vede, punto. Chi vuole la perfezione (e ha un display che permette di farla vedere) lo prende in considerazione. Per questo penso che sia sopratutto un discorso x videofili. GLi appassionati del video che vogliano il massimo del potenziale che il formato video prevede, anche se in alcuni casi possa sembrare solo teoria.
Poi, unico display che fa il 3:3 puldown da 24fps a 72Hz è la Pioneer. Se ci fossero altre notizie pv pubblica le evidenze su questo forum. Per quanto ne so io altre forme di puldown non ci sono per ora (tranne una segnalazione forse non attendibile sulla philips che scrivero sul topic dei nuovi modelli).
Per la conclusione siamo d'accordo. Lo scopo è proprio quello di mandare un segnale video sul display senza intervento dell'elettronica.
Frisia
-
23-05-2007, 00:57 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 56
data una sbirciatina alle caratteristiche del 47PFL9532D
il pannello ha un contrasto nativo di 1200:1 ,8000:1 dinamico
i tempi di risposta 6 ms
luminosità 550
pixel plus 3 hd
angolo di visuale 176 gradi
il 47PFL7662D ha
contrasto 5000:1 dinamico
tempi di risposta 5 ms
pixel plus hd
angolo di visuale 178 gradi
-
25-05-2007, 16:37 #10
Appena acquistato
Sostituito Con il Vecchio PF 9830 sarà Migliore?! Speriamo
-
25-05-2007, 18:43 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 83
Originariamente scritto da Cineos