Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    196

    WESTINGHOUSE LVM-37W3 LCD 1080p


    Vorrei sapere se qualcuno conosce questa marca made in USA e ha avuto modo di provare il prodotto, inoltre mi chiedevo se in Europa esiste un importatore/distributore.

    Se lo si importasse dagli USA quali sarebbero le difficoltà?

    La dogana andrebbe per forza pagata? E quanto inciderebbe sul costo della tv?

    Quanto costerà il trasporto assicurato dagli USA?

    Sarebbe possibile usare la tv con i decoder digitali terrestre e digitale satellitare, e con tutti gli apparecchi PAL Europei?

    Se la tv utilizza lo standard NTSC può creare problemi?

    E la garanzia ed assistenza di 12 mesi sarebbe ancora valida in Europa oppure dovrei spedire ilprodotto in USA per le riparazioni?


    Un qualunque tecnico specializzato in tv LCD potrebbe richiedere i componenti per la riparazione alla casa madre USA(oppure bisogna avere il mandato di rappresentazione della westighouse?

    La tv ha un prezzo icredibile negli USA, per tutto ciò che offre, ma varrà la candela l'acquisto in America?

    http://www.plasmabay.com/plasma/prod...te&sku=LVM37W3

    http://www.bestbuyplasma.com/plasma/..._sku_Y_LVM37W3

    http://www.westinghousedigital.com/p...p-monitor.aspx

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Non credo sia una grande idea.

    Velocemente i vari punti.

    In Italia dovrai pagare l'IVA al 20%, calcolata sul costo totale (prezzo + spese spedizione), più la dogana, qualche altro percento (devi sentire direttamente un ufficio doganale o uno spedizioniere) più le spese di trasporto; queste te le può dire il venditore, se effettua tale servizio.

    Ti ritroverai con un monitor, in quanto non puoi utilizzare la parte TV, oltre al fatto che sarà alimentato a 110 V, quindi dovrai inserire un trasformatore esterno (e questo sarebbe il meno).

    Se il marchio è distribuito regolarmente in Italia devi sentitre l'importatore se riconoscono la garanzia americana (molto difficile, quasi sicuramente no) questo, comunque, solo nel caso che il modello sia importato, altrimenti nulla da fare; però sarebbe comunque importato il modfello versione europea e la cosa potrebbe far sorgere qualche problema in caso di riparazione.

    Quanto al fatto di far arrivare gli eventuali ricambi, teoricamente è possibile, se la casa madre effettua tale politica, oltre a quelli però sarebbero necessario anche il manuale di servizio con schemi e procedure, il tutto, nel caso venga fornito, costa; oltre al fatto che il tecnico dovrebbe essere molto bravo in quantio pererebbe su un apparecchio che non conosce asolutamente.

    La garanzia è ovviamente operativa, ma presso il rivenditore originale cui dovresti rispedire il tutto (a tue spese, idem per il ritorno).

    Vedi tu.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •