|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Ci sono caduto (1080i)
-
20-05-2006, 22:48 #1
Ci sono caduto (1080i)
Ebbene si ci sono caduto anch’io. Nel 2004 ho acquistato un JVC HV-32P37 in grado di ricevere segnali HD 1080i. Un sacrificio economico in più ma con la prospettiva di avere entro poco tempo la possibilità di poter gustarmi l’alta definizione. Sono un abbonato SKY.
Tutto ciò premesso, credo la mia presunta lungimiranza…in effetti sia stata un fallimento. Infatti proprio ora che SKY inizia le trasmissioni in HD, debbo constatare che non potrò assolutamente goderne.
SKY trasmetterà infatti con il protocollo HDCP che a quanto ne so il mio televisore, di cui peraltro sono molto soddisfatto, non supporta. Ben mi sta. In queste cose mai essere i primi o tra i primi.
Robertofinalcut - www.robertobrucellaria.it - Sony KDL40HX855BI - Sony BDPS790B - Yamaha RX-V440RDS
-
20-05-2006, 23:39 #2
non disperare,
guarda fra le news (dvi-vga)....Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
21-05-2006, 20:30 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 66
Originariamente scritto da finalcut
Comunque prima di disperarti aspetta i nuovi lettori hd-dvd e le nuove piattaforme in alta definizione di altri operatori, magari sul digitale terrestre e senza gli esborsi ladreschi di sky.
Ciao
-
24-05-2006, 20:38 #4
Originariamente scritto da max66
Quando ho pensato al mio nuovo impianto (ormai sembra passato un secolo) ho deciso di comprare anche il lettore DVD XV-NA77SL anch'esso "abilitato" a 1080i. Sono contento anche di quello !!!
Credo tu abbia ragione: è il momento di stare fermi...se ti muovi ora FA PIU' MALE !!!
A fine estate vedremo come evolvono le cose.
Ma mi metto nei panni di chi, solo pochi mesi fa, a prosciugato le scorte di LCD e Plasma non compliant HD. Ma forse non se renderanno mai conto........finalcut - www.robertobrucellaria.it - Sony KDL40HX855BI - Sony BDPS790B - Yamaha RX-V440RDS
-
25-05-2006, 14:31 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da finalcut
-
26-05-2006, 23:07 #6
Originariamente scritto da roentgen
Almeno posso sperare in qualche DVD in alta definizione ?
Già potrei accontentarmi, in attesa che l'autunno porti altre novità.finalcut - www.robertobrucellaria.it - Sony KDL40HX855BI - Sony BDPS790B - Yamaha RX-V440RDS
-
26-05-2006, 23:50 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da max66
Ciao
Luigi
-
27-05-2006, 00:17 #8
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Calma, non farti prendere dal panico dell'HD-Ready, istigato dalle multinazionali del consumismo e dell'obsolescenza programmata, che in questo momento tentano di farti cadere in un errore ancora più grosso, cioè rifilarti un display digitale al massimo a 1366x768, cioè non ancora realmente HD, salvo poi (dopo aver svuotato i magazzini delle rimanenze di questi prodotti obsoleti, cioè dopo i mondiali, ovviamente...), sostituire la parola magica HD Ready con HD Full...
Prima di tutto, hai un televisore che si VEDE BENE, e questo non è un dettaglio da poco. Si vede bene, tra l'altro, anche con le trasmissioni attuali, e soprattutto con i DVD (mi auguro che tu l'abbia provato in component progressivo, e avrai notato che è una delle immagini migliori tirabili fuori dalla tecnologia attuale non HD ).
Per quanto riguarda il discorso HD, la situazione che si sta profilando è, in pratica, che SOLO SKY, attualmente, esce con un apparecchio incompatibile con l'analogico. Tra l'altro ( e qui è davvero SCANDALOSO e CRIMINALE, ma del resto c'era da aspettarselo, visto che Sky sta violando la legge italiana sul decoder unico da anni, e nessuno gli ha mai fatto nulla ), il decoder che Sky usa in Inghilterra, invece, HA le prese component ed esce in HD da queste.
Ma a parte Sky, la situazione non è così disastrosa come sembrerebbe, per chi ha il CRT. Vediamo le altre sorgenti HD disponibili oggi:
I decoder HD Common Interface, con i quali si può ricevere Euro1080, Premiere, Canal+, etc, escono in HD anche dalle component. Credo sia possibile utilizzare con questi una Dragon Cam opportunamente programmata per leggere l'abbonamento ufficiale Sky. In alternativa, si attende l'uscita del fantomatico Dreambox 8000, che avrà le uscite component e dovrebbe permette anche lui di utilizzare una scheda di Sky ufficiale, mediante opportuni emulatori. Cosa che si fa già adesso con il Dreambox attuale, e funziona.
L'Xbox360 esce SOLO in component in HD. L'addon previsto HD-DVD per l'Xbox360 è stato annunciato che userà le uscite della console (è solo un lettore, in pratica, la decodifica e la visualizzazione la farà l'Xbox360), per cui già oggi puoi giocare in HD sul tuo TV, e fra breve potrai vedere i film su HD DVD.
I lettori Toshiba HD DVD appena usciti hanno le component ed escono in HD da queste.
La Playstation3 sarà disponibile in due modelli, e il modello base avrà SOLO le component, anche se sarà in grado leggere i film in Bluray.
Per quanto riguarda il famigerato flag di riscalatura in basso della risoluzione dalle uscite analogiche, che sembrava essere il problema principale, alla luce delle ultime notizie PARE che le major cinematografiche si siano accordate tra loro per NON usarlo prima del 2010.
Il concetto è cercare di far partire l'HD dando all'inizio la possibilità di usarla con gli schermi che la gente HA OGGI, perchè già i numeri non sono altissimi, se tagliano fuori anche chi non ha l'HDMI, si rischia di uccidere lo standard in partenza. Poi, dopo qualche anno si vede come sarà la situazione, e si decide.
Se sarà così, intanto tu fino al 2010 puoi usare il tuo TV con tutte le sorgenti HD (tranne il decoder di Sky, ma come vedi ci sono soluzioni alternative per vedere Sky senza il loro decoder), e intanto stai vedendo BENE, meglio di chi ha speso più del doppio per un lcd/plasma a mezza-HD, che si vede male con i programmi normali, e che non è abbastanza definito per i programmi HD, visto che qualsiasi segnale gli mandi, deve sempre scalare...
Nel 2010, con calma, potrai scegliere come sostituire eventualmente il tuo TV (che comunque rimane ottimo per la definizione normale ), con uno schermo che magari sarà SED, sicuramente sarà 1900x1200 o magari anche più, costerà probabilmente meno di quelli attuali, e in questi anni non ti sei roso il fegato perchè hai speso 3000 euro e hai visto pure male...
-
27-05-2006, 08:12 #9
Virtuali, sono perfettamente d'accordo con te.
Ho il lettore DVD collegato al TV in component.
graziefinalcut - www.robertobrucellaria.it - Sony KDL40HX855BI - Sony BDPS790B - Yamaha RX-V440RDS
-
27-05-2006, 16:28 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 66
Originariamente scritto da virtuali
Concordo pienamente.
-
27-05-2006, 21:10 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 134
è esattamente il mio programma , io ho il 36 pollici e poi vai col sed saltando a piè pari lcd e plasma
-
03-06-2006, 15:52 #12
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Originariamente scritto da virtuali
Ciao
MassimilianoUltima modifica di guest_4322; 03-06-2006 alle 15:55