Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    236

    Panasonic 50PV600: 1920x1080


    Leggendo dal sito pana:

    il nuovo chip-set che elabora il segnale digitale HD senza alterarlo e regala immagini ricche di dettagli con risoluzione massima di 1.920 x 1.080 pixel; il processore 1080p Digital Re-mastering che elabora diversi tipi di segnale video (da quelli delle televisioni analogiche ai film in DVD) producendo immagini simili a quelle propriamente HD.
    Che vuol dire "immagini simili a quelle propriamente HD? Si tratta o meno di un plasma full hd?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    372
    non è un full hd inquanto la risoluzione nativa è 1280x768!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    In effetti sul sito da ad intendere un fullHD però la risoluzione del pannello è 1366x768!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da pete
    Leggendo dal sito pana:



    Che vuol dire "immagini simili a quelle propriamente HD? Si tratta o meno di un plasma full hd?
    Hai ragione...l'avevo notata anche io questa differenza ma penso che non sia full hd...in quanto la risoluzione è come ha detto trikkeb.
    Sintoampli Denon Avc-A11sr/ oppo 103/darbee/Panasonic 65st50/Casse Piega P4 MK2 /Centr. Piega /post. Piega S4/ Surr. Monitor Audio MX1/Sub Rel Q200/Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS/Cav. di pot. Analysis Plus 9 oval/Cav.Alim. Mit Z-Cord II

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.262
    La risoluzione è 1366x768, e non 1280x768. E' un "normale" plasma HD Ready, e non un Full HD, ma non mi sembra che dalle descrizioni del sito la cosa sia in dubbio. Non solo c'è tanto di marchio HD Ready in bella vista, ma la cosa viene ribadita anche nella descrizione. 1920x1080 è la risoluzione massima accettata, e il discorso sulle immagini "simili a quelle propriamente HD" si riferisce al processamento dei segnali video da parte del chipset interno, che upscala il materiale SD fino a farlo apparire (secondo loro) simile, appunto, a quello HD. Tutto qui...
    Ettore

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    288
    Non è proprio così, il tv (50PV600) è dotato di un pannello a 1366x768, e quindi non è fullHD, tuttavia il chipset appartiene alla nuova generazione G9 ed è già predisposto a segnali fullHD, dovrebbe infatti equipaggiare anche i futuri tv al plasma fullHD con pannello a 1920x1080....

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.262

    ?

    Citazione Originariamente scritto da mtitone
    Non è proprio così, il tv (50PV600) è dotato di un pannello a 1366x768, e quindi non è fullHD, tuttavia il chipset appartiene alla nuova generazione G9 ed è già predisposto a segnali fullHD, dovrebbe infatti equipaggiare anche i futuri tv al plasma fullHD con pannello a 1920x1080....
    Appunto. Il chipset non fa altro che upscalare il materiale video facendolo apparire "simile etc. etc.". Solo che nel 50PV600 la matrice del pannello è 1366x768, quindi il chipset prima lo upscala a 1920x1080 e poi lo downscala alla risoluzione nativa. Nei futuri Full HD, invece, si limiterà (se veramente il chipset sarà lo stesso) ad upscalarlo alla risoluzione nativa, che sarà appunto 1920x1080. Il plasma in oggetto, però, dato che non ha un pannello Full HD, non può certo visualizzare nativamente un'immagine 1920x1080. Si limita, come dicevo, da un lato ad accettare tali segnali in ingresso (e proprio questo significa "essere predisposto per i segnali Full HD", che ovviamente vengono poi downscalati), e dall'altro a fare quell'opera di up-downscaling sui segnali SD o HD (720p). Restando, quindi, nell'ambito dell'HD Ready.
    Ettore

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    288
    se poi la sorgente trasmetterà a 1920x1080 (a tal proposito pare che il lettore toshiba HD-DVD in questo momento oggetto di test proprio presso AVMAGAZINE con un aggiornamento firmware potrà inviare un segnale 1080p, posto che attualalmente lo può passare "solo" 1080i) non upscalerà e non downscalerà nulla....

    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.262

    ???

    Citazione Originariamente scritto da mtitone
    se poi la sorgente trasmetterà a 1920x1080 [CUT] non upscalerà e non downscalerà nulla....
    ciao
    Forse non mi sono spiegato bene io... o forse non hai capito bene tu. Se il pannello è HD Ready, con risoluzione 1366x768, mi spieghi come farà a non downscalare nulla?
    Se in ingresso gli si fornirà un segnale Full HD (1920x1080p) come quello che hai indicato tu (HD DVD o Blue Ray...), il chipset non upscalerà nulla, ma (come ovvio) si limiterà a downscalare alla propria risoluzione nativa. Questa fase non la si può saltare... dato che non è un pannello Full HD (la stessa cosa accadrà, cmq, anche se gli si fornirà un segnale 1080i, per esempio dal decoder sat. di SKY HD: cioè, il plasma non dovrà effettuare nesun upscaling. Si limiterà a deinterlacciare il segnale 1080i, ottenendo un 1080p, che verrà poi downscalato a 1366x768). Capito ora? Ciao
    Ettore

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    288

    No è chiaro, ma io parlavo dei futuri Plasma HD a 1920x1080...

    ciao


    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Forse non mi sono spiegato bene io... o forse non hai capito bene tu. Se il pannello è HD Ready, con risoluzione 1366x768, mi spieghi come farà a non downscalare nulla?
    Se in ingresso gli si fornirà un segnale Full HD (1920x1080p) come quello che hai indicato tu (HD DVD o Blue Ray...), il chipset non upscalerà nulla, ma (come ovvio) si limiterà a downscalare alla propria risoluzione nativa. Questa fase non la si può saltare... dato che non è un pannello Full HD (la stessa cosa accadrà, cmq, anche se gli si fornirà un segnale 1080i, per esempio dal decoder sat. di SKY HD: cioè, il plasma non dovrà effettuare nesun upscaling. Si limiterà a deinterlacciare il segnale 1080i, ottenendo un 1080p, che verrà poi downscalato a 1366x768). Capito ora? Ciao
    Ettore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •