Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440

    JVC HV-32P37SUE || CATASTROFE!!!!


    allora...

    dopo aver chiamato il secondo tecnico autorizzato jvc, finalmente riesco ad avere un'assistenza come si deve.

    mi regola la geometria tramite service menu, con segnale pal tramite component (merighi dvd test), poi metto gt4 (gioco per playstation 2) a 1080i@60Hz e notiamo che la geometria è sballata quindi cerchiamo di regolarla anche li, tutto ok.

    a quel punto mi spiega come si fa a modificare solo i valori della geometria tramite service menu, come ha fatto lui, e mi dice che se voglio sistemarla come mi piace a me posso farlo tranquillamente.

    passo tutto il giorno a fare regolazioni, dal momento che, a quanto pare, le regolazioni della geometria fatte con segnali pal (576i/p) che la tv raggruppa sotto una categoria che nomencla come 900i, influiscono su quelle per i segnali ntsc (480i/p, 1080i@60Hz) che la tv raggruppa in una categoria 1125i.

    dopo innumerevoli ore passate a fare regolazioni, rinuncio, dal momento che non riesco a trovare un compromesso, promettendomi di riprovarci l'indomani, quindi riattacco la ps2 (in component) per un'ultima volta per fare un'ultimo tentativo e....la tragedia!!!!

    gran parte dello schermo, diciamo il 50% della parte inferiore, è assolutamente distorta e instabile, sdoppiata e deformata insomma, e la tv da dietro emette uno strano fischio che non aveva mai fatto prima d'ora.

    rimetto la tv normale e l'immagine è a posto, rimetto EXT4 con la ps2 e di nuovo si vede distorta!!!

    spengo, accendo, cambio cavo, faccio di tutto, il risultato è sempre quello: con tv e dvd (pal) tutto ok, ma appena attacco la play (che è ntsc-jap, originale non modificata) la tv fa quel fischio e l'immagine è tutta distorta sdoppiata ecc, nella parte inferiore.

    i valori che ho cambiato sono solo e unicamente quelli del menù DEF (deflection) e riguardano solamente la geometria...ad esclusione di uno, che credo possa essere il motivo del problema: il primo valore del menù riguardante la geometria si chiama "FREE RUN" e da quanto ho potuto apprendere dal manuale del menu di servizio sembra agisca sulla frequenza orizzontale, il punto è che l'ho accidentalmente modificato e non ricordando il valore che c'era in precedenza ho messo il valore di default riportato nel manuale del service menu, che comunque è molto ambiguo riguardo quell'impostazione in quanto dice che bisogna cambiarlo fino a che l'immagine di sfondo non è ferma, ma tuttavia non è ferma del tutto...

    insomma, sono disperato, la tv in ntsc sballa e non so di cosa possa essere colpa, forse di questa voce FREE RUN, ma comunque non so cosa significhi...

    AIUTO!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    ciao,
    ho passato innumerovoli ore a settare la geometria del mio PD30 crt della panasonic progressive scan... quindi posso capirti benissimo.

    ti dico subito che hai fatto una cosa decisamente folle a cambiare i valori di default senza segnarteli, quelli è la prima regola da seguire.

    posso dirti che anche nel service del pana c'è una "voce" che se toccata massacra l'immagine a livello di messa a fuoco e geometria...

    io non so come aiutarti, la cosa piu semplice da fare sarebbe contattare qualche utente possessore del jvc e chidergli il valore della voce relativa e sperare che sul tuo tv, funzioni.

    per quanto riguarda il segnale ntsc, è normale che succeda li, in quanto i settaggi che tocchi dal service hanno valore solo sull'uscita attiva in quel momento... se tu hai toccato la tv con la play a 60hz hai mod il valore ntsc... con ingresso rgb o component non so...

    altra cosa che puoi provare a fare, è modificare settaggio relativo di un grado per volta... oppure di tanto per vedere come si modifica l'immagine, io l'ho fatto spesso...

    ovviamente tutti i valori riguardanti alla geometria vale a dire H-orizzontal H-vertical trapezoid parabola ecc... non centrano un cavolo con quanto ti è successo.

    mi dispiace un casino, perchè ci sono passato anche io, e so che noia sia smanettare nel service...

    facci sapere.

    by

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    so anche io che è folle non segnarsi i valori di default ma il discorso è che il primo a non averli segnati è il tecnico!

    lui ha cominciato a modificare i valori della geometria (h-size ecc) senza segnare i valori di default, e quello che io ho fatto è stato semplicemente continuare a cambiare i valori che lui aveva cambiato.

    l'unico valore che ho cambiato accidentalmente, sul quale il tecnico non aveva agito, è quello FREE RUN, che agisce sulla frequenza orizzontale, ma comunque l'ho rimesso al valore di default riportato sul manuale nonchè al valore di default che ha un'altro utente del forum con la stessa tv e niente da fare!

    per il discorso geometria, entrambi i segnali, pal (del dvd) e ntsc (play2) erano collegati in component, quindi allo stesso ingresso...non capisco perché sballano.

    potresti spiegarmi come diavolo faccio a regolare bene la geometria per tutte le risoluzioni e segnali? tu come hai fatto?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    preciso di nuovo che ho un tv diverso dal tuo, ma la sostanza non dovrebbe cambiare.

    io ho settato un segnale per volta, ho iniziato con il dvd test e le varie griglie, con segnale scart rgb,
    poi sono passato al component con la xbox360,
    poi sono tornato sul segnale rgb con play cube e xbox ed ho cercato di ottere una geometria valida per tutti... purtroppo la play2 ha un problema in uscita rgb ti sposta l'immagine in alto a sinistra e non c'è niente da fare...
    poi ho fatto dei ritocchi al sengale da antenna!
    tutto qui, detto così sembra niente, ma è stata un'odissea.
    però i ritocchi fatti sulla component non influivano affatto sull'rgb.

    per quanto riguarda il sengnale ntsc e pal sulla component e sballamento relativo, è dovuto al fatto che il dvd ti butta fuori un segnale 576p quindi pal mentre la play2 manda un 480p ntsc...
    la cosa che mi pare di capire è che il tuo problrma nasce dal segnale 480p che è ntsc...
    non hai altre console o cmq modo di attaccare un'altra sorgente 480p?
    hai provato ad attaccare la play in rgb a 50hz?

    by

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    il problema è che nella mia tv sembra che i settaggi fatti sulla geometria con segnali pal (di qualunque tipo) influiscano comunque sulla geometria dei segnali ntsc (qualunque tipo) come spiegato in maniera molto ambigua nel manuale del service menu qui ----> click

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    pensavo una cosa:
    hai provato a vedere il valore di quel settaggio §(maledetto) sul segnale rgb?
    altra cosa, oramai il danno è fatto, quindi non hai problemi, io fossi in te proverei, come gia ti ho suggerito, a vedere grado x grado a quale risultato ti porta l'escurione del valore free run... parti da un valore che sia il default che gia hai settato, e "sonda" verso l'alto e poi verso il basso...

    qualcosa ***** dovrà cambiare no?

    oltre non mi spingerei, in caso ricontatta l'assistenza...

    by

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    ha un range di tipo 0-200...ci perderei mesi...

    e comunque gli effetti non saprei come interpretarli visto che il manuale in merito a tale parametro dice questo http://img60.imageshack.us/img60/3158/free2ca.jpg

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    ascolta un range di 0/200 lo testi in 5 minuti... cosa ci vuole?
    partendo fai conto da 100... vai verso l'alto magari avanzando velocemente finche il risultato non sia visibile e capisci se il problema è quello...
    se ti accorgi che l'immagine torna ad essere piu o meno precisa, beh, li ci perderai del tempo, ma credo moooolto volentieri!

    ti dico così perchè per la mia piccola esperienza non hai tante altre soluzioni, e un range di 200 è una passeggiata...

    io non mi preoccuperei troppo di quello che trovi scritto sul manuale, devi guarare lo schermo con i tuoi occhi e capire quando torna nitido e preciso!
    il manuale del PD30 è pieno di cazzzate, i valori del service sono tutti sballatissimi, un casino, sono solo indicativi...
    quindi amico, rimboccati le maniche ed esplora sto diavolo di free run...
    altrimenti chiama la jvc, e amen!


    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    RISOLTO!!!!!!!!!!!!!!!!!

    non è colpa del valore FREE RUN, bensì del rapporto tra i due valori V.S-COR e V-LIN che modificano in qualche modo orizzontalmente l'immagine e se questi due valori non sono in un determinato rapporto (non so quale) sballano l'immagine.

    li ho messi nello stesso rapporto che hanno di default e il problema è scomparso e il FREE RUN adesso l'ho messo a cavolo e non da problemi.

    fiuuu... meno male!

    adesso mi butto a pesce sulla geometria... di nuovo!!!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    bene, son contento!

    buon divertimento

    by

    p.s. segnati tutti i valoriiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!! subito!

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    aahahahaha sisi

    una domanda, in questa schermata di video test, la parte di immagine che deve essere ai limiti dello schermo, deve essere il bordo di color grigio oppure la prima serie di linee bianche? (quelle con scritto 5% safe zone per intenderci) e quindi parte dello sfondo grigio fuori?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    io ho cercato di far entrare l'immagine completa!

    quindi ti direi il limite esterno, ma non so se teoricamente è giusto, diciamo che praticamente mi appaga...
    prima alcune scritte venivano tagliate ora si legge tutto, benissimo.
    quindi IO ti consiglio il limite esterno.

    by

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440

    ok, dopo ore di tentativi estenuanti, grazie alla consulenza di un amico, sono riuscito a mettere tutto a posto...

    sono partito dai parametri default per andare a modificare solo la geometria, come il trapezio e la posizione dell'immagine, ma non la dimensione lasciando quella originale, alla fine anche quelle ntsc erano gia regolate bene di conseguenza, ho dovuto fare solo qualche piccolo ritocco (che mi ha preso 3 ore...)

    meno male


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •