Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    1

    Cavo HDMI-DVI o cavo DVI-DVI?


    Buongiorno a tutti.
    Apro questo thread per chiedere un parere a persone sicuramente più esperte di me.

    Attualmente il mio pc monta una scheda grafica "GeForce GTX 750 Ti", avente come connettori una porta mini HDMI, una VGA e una DVI-D (dual link).

    Come monitor invece ho un Philips 221V2AB, avente come connettori un ingresso VGA e un ingresso DVI-D.

    In questo momento le due periferiche sono collegate mediante cavo VGA, ma vorrei "aggiornarle" un po'.

    Pertanto sono qui per chiedervi: visti le caratteristiche di queste 2 periferiche, meglio un cavo DVI-DVI o un cavo HDMI-DVI (hdmi nella scheda video e dvi nel monitor)? Ci sarebbero differenze sostanziali tra questi due cavi?

    Ringrazio in anticipo chiunque sarà così gentile da rispondermi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    secondo me a 1920x1080 va benissimo anche la vga e non c'è nessun motivo di cambiare.
    in ogni caso, l'hdmi è come un dvi ma che veicola anche l'audio (e oltre...) ma nel tuo caso non verrebbe comunque usato.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •