Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    10

    Consiglio TV 32/40 pollici


    Salve a tutti,vorrei acquistare un tv LCD 32 max 40 pollici budget 400/450 euro.
    Utilizzo principale : visione contenuti hd/full hd (più che altro riproduzione film da supporti esterni) ed attraverso l'app Netflix. Non sono un gamers.
    Pertanto mi interessa in primis la qualità dell'immagine e audio,poi le funzioni smart ed il resto.
    Dalle varie ricerche mi pare di capire che tra i migliori Tv ci sono il Sony w705c ed i Samsung k5500 ed il j6300.
    Cosa mi consigliate?
    ps il sony wd 753 è paragonabile ai tre precedenti?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    222
    Il Sony WD753 è paragonabile agli altri ma se il massimo a cui puoi arrivare è un 40", dovresti prendere per forza il taglio da 32" perchè quello dopo è 43". Io comunque ti direi di puntare al polliciaggio più grande, quindi 40". Con il tuo budget io andrei sul Panasonic DS630 che si trova a 400 euro dagli stockisti, ed è il top della linea full hd di casa Panasonic 2016. Tra i Samsung sono molto validi il K6300 (curvo) e il K5500 di quest'anno, altrimenti il J6300 (curvo) o J6200 dell'anno scorso (tra i quattro il K5500 è un gradino sotto). Il Sony 40W705 è buono se lo trovi ancora in giro, ma come il 40WD65 di quest'anno non me la sento di consigliarlo appieno perchè ha un audio scarsetto...10W anzichè 20 come tutti gli altri modelli nominati sopra.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    10
    Grazie mille per la risposta esauriente.
    Quindi il panasonic ha la migliore qualità di immagine?ed il lato collettività/smart?un'altra cosa...capisco che i produttori si concentrino di più sulla qualità degli schermi con una diagonale maggiore ma se un modello di tv (es il sony 753) parte dai 32 pollici per poi salire cambia qualcosa come qualità dello schermo tra un 32 ed un 40 pollici???
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    222
    In linea di massima non cambia soprattutto fra polliciaggi vicini come 32" e 40", però può capitare che all'interno di una stessa serie a polliciaggi più distanziati corrispondano pannelli differenti (es. serie Panasonic DS500 di quest'anno, il 49" è full hd mentre il 24" e 32" sono hd-ready). Non mi sembra sia questo il caso del Sony WD753, comunque per sicurezza è bene controllare le specifiche nel sito ufficiale della casa (Sony mette delle tabelle molto esaurienti da scorrere in orizzontale in ordine di polliciaggio). Panasonic dal lato smart non è il massimo rispetto magari a Samsung o Lg, ma dipende sempre che tipo di esigenze hai...nel caso del modello che ti ho citato (DS630) penso tu possa stare tranquillo

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    10
    Sto valutando l'opzione panasonic....ho visto dagli stockisti che a 349euro c'è il samsung j5502...che differenze ci sono con il j5500?è solo una variante del paese di importazione e questo può dare problemi di installazione???
    Per 50 euro in meno me lo consiglieresti?!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    22
    Io ti consiglierei questo anche perchè l'ho testato di persona tramite un amico. http://www.ciampistore.it/sony-smart...194653-l1.html tra l'altro il prezzo è interessante. Dal punto di vista video non ho nulla da dire, mentre l'audio effettivamente non fa gridare al miracolo ma io ci passerei sopra.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    10
    Onestamente mi stavo tarando sul tetto dei 400€ visti i modelli comunque interessanti!tra l'altro avevo trovato il sony w753 a 369 mentre il samsung j5502 è sceso a 319...ovviamente entrambi da 32 pollici!se optassi per i 40 pollici sarei indeciso tra il panasonic consigliato da Stefano ed il samsung k5502 a 349 euro

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    222
    Io se fossi in te restringerei la scelta tra il Pana 40ds630 e il Samsung 40j6200 che trovi a 399 euro su eprice! Anche se è un modello 2015 è pur sempre di una serie superiore rispetto al K5500/5502 e ha un picture quality index più alto (600 contro 400).

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    22
    il panasonic ds630 è da paura secondo me

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    53
    concordo, Panasonic mooolto meglio. ero indeciso anche io sulla taglia 50 ma il nero del Panasonic è altro pianeta

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    35
    ho seguito questa discussione e mi sono accostato con il preconcetto riguardo all'audio al sony 40wd653. Poi oggi l'ho trovato a 399 e mi sono deciso di acquistarlo a prescindere. Installato e configurato, con una certa titubanza ho alzato il volume al massimo. Bene mi permetto di dire che, chi ha scritto sopra, forse non ha sentito l'audio di questo televisore che, per quanto sia un 5+5 w già a metà volume, se vivete in appartamento, rischiate di disturbare i vicini. il consiglio che vi do' e' di leggere i forum ma poi toccate con mano il prodotto. E comperatelo tranquillamente questo sony immagine e suono non sono certo i suoi punti deboli

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da TRONNY60 Visualizza messaggio
    ho seguito questa discussione e mi sono accostato con il preconcetto riguardo all'audio al sony 40wd653. Poi oggi l'ho trovato a 399 e mi sono deciso di acquistarlo a prescindere. Installato e configurato, con una certa titubanza ho alzato il volume al massimo. Bene mi permetto di dire che, chi ha scritto sopra, forse non ha sentito l'audio di ques..........[CUT]
    Ottimo! Oggi lo vado a ritirare pure io!

    Purtroppo l'ho preso giusto quando costava 10 euro in più, ma pazienza. Mi sono fatto l'idea che sua un ottimo televisore!

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    22
    facci sapere che ne pensi

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    10
    Salve a tutti,cosa ne pensate dell'LG LH6047 che dagli stockisti sta a 359?!sapete se è un modello europeo e a quale modello corrisponde in italia?!consigliate ugualmente il panasonic ds600 da 32 pollici?so che ci sono differenze importanti rispetto a quello da 40...ma non è più disponibile!

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85

    Sono confusissimo, non riesco a prendere una decisione
    Parte smart ( infinity, premiumplay, DLNA con Nas) e una buona resa video i punti piu' importanti:

    Hisens 40 M3300 (2016)
    Samsung 40 J6300 (2016)
    Panasonic 40 ds630 ( introvabile)
    sony 40wd653 (???)


    ..Il fatto di prendere un box per sopperire alla parte smart la valuto come ultima strada
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •