|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: 700 euro di budget cercasi il top
-
15-07-2016, 09:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 23
700 euro di budget cercasi il top
Buongiorno, cerco per 700 euro una tv da 50 pollici. Se full hd o 4k non importa anche se trovare un buon 4k a quella cifra sembra molto difficile. Avevo visto la sony kdl50w808c che dal vivo è anche bellissima esteticamente e come prezzo rientro alla grande. Ma volevo sapere da chi più esperto di me c'è di meglio per quella cifra. Grazie
-
15-07-2016, 09:13 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
io con 700 euro mi prenderei un plasma Panasonic da 50 pollici, serie 30 (che si può trovare tra l'altro a meno di 700 euro) o serie 50
chiaro che non ti deve interessare 4k, parte smart ecc ecc...compreresti solo qualità visiva2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
15-07-2016, 09:18 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 23
-
15-07-2016, 10:21 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
a me i curvi non piacciono
cerca sui vari siti di annunci più famosi che si trova qualcosa
GT30-VT30 il loro prezzo è anche meno di 700 euro, stando su 46-50 pollici
GT50-VT50 anche qua dovrebbero essere attorno ai 700, magari un filo di più, sempre 46-50 pollici2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
15-07-2016, 18:27 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Se vai sul nuovo ti consiglio Sony w8c oppure panasonic cs630.
Il plasma usato potrebbe essere un buon ripiego. Attento però che alcune serie soffrivano di aloni verdi. Documentati nella sezione plasma.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
17-07-2016, 22:23 #6
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 63
Certo che sentir parlare di plasma alle soglie del 2017! (senza offesa per i plasmisti)
Oggi la taglia 50 è poco usata sono ormai 49 e 48, lascia stare la serie samsung J del 2015 montato pannelli che non mi hanno convinto (nella serie 6000)
La nuova serie 2016 K monta pannelli superiori!
Prova a guardare il nuovo samsung 49ku6400 si trova sui 700 sembra ottimo!
Cmq la miglior prova è quella di vederli dal vivo!
-
19-07-2016, 09:08 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 23
-
19-07-2016, 13:12 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 130
Certo che giudicare la serie 2015 dalla ju6000 è quantomeno curioso e volendo guardare la js8000 è meglio della nuova...
-
20-07-2016, 17:04 #9
Si, ma dalla serie 7000 in su si sta su ben altri prezzi. Lui ha un budget sui 7-800 euro, i top di gamma è inutile anche solo pensarli.
Per BUONE tv 4K ci vuole il triplo del suo budget, o poco meno (parlando di polliciaggi alti eh, poi se vuole un 40 è diverso).
-
20-07-2016, 20:05 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 326
vale sempre la solita regola: meglio un buon FHD che un 4k entry level...
HDTV: Panasonic 55FZ800 - Panasonic 40CS620 - 40AS640
Sound: Panasonic SC-HTB488 RC: BroadLink Mini 3 + Echo Dot
-
21-07-2016, 07:58 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
21-07-2016, 08:19 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Si appunto.
Premesso che arrivavo da un samsung HU7500 LCD, beh l'ho venduto e ho preso un 50GT30 (fra l'altro pagato 400 euro). Superiore sotto ogni punto di vista, tranne la parte smart.
In ogni caso concordo con Stefano129. con 700 euro ti ci compri tranquillamente un 50GT60 e si, possiamo continuare a parlare di plasma ancora oggi, visto che sotto molti aspetti non esistono ancora tv che li eguaglino. Sicuramente non LCD!!!
Se parliamo di OLED anche qui ci sono molte cose migliori, e alcune cose peggiori. Ma gli LCD NO!!!!!Ultima modifica di marcolinik; 21-07-2016 alle 08:25
-
23-07-2016, 18:35 #13
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 63
Questione di gusti certamente!
Concordo sul avere un buon FHD piuttosto che un "mid-range" 4K e anche sul fatto che questi nuovi LED 4k con pannelli da 50/60Hz non siano il massimo a eccezione dei modelli d'alta gamma 1000/1500€ , che cmq secondo me van più che bene oggi.
I plasma non li producono più è una tecnologia morta, bel nero per carità mi ricordo ancora quando vidi un Kuro dal vivo ma hanno un'infinità di difetti consumo,poco reattivi,niente smart,sfarfallio dei pixel,le celle del pannello si usurano il doppio rispetto ai led.......
Certo anche i led hanno i loro difetti ma sono molto più evoluti dei plasma nella gestione del movimento, nei colori, nell'illuminazione....
Poi se uno ha solo la fissa del cinema notturno scelga plasma o se è abbastanza folle gli oled visti i prezzi.
Cmq ritornando alla richiesta di erreva, con 700€ becchi poco tranne se scendi di polliciaggio oppure potresti guardare il "famoso"
j6200 (guarda il thread) che lo ritengono molto valido FHD, 120Hz, buon movimento, guarda:
http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/j6200 si trova ormai a 600€
io l'ho visto in un centro e mi è sembrato buono, certo non mi ha colpito profondamente per via dello schermo semi lucido (caratteristica ormai di tutti i televisori "mid-range" preferisco un lucido "puro" che esalta molto di più i colori e riflette meno.Ultima modifica di sam006; 23-07-2016 alle 19:29
-
23-07-2016, 19:36 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Mi permetto di correggere alcune inesattezze :
- I plasma sono pannelli più reattivi degli LCD (input lag mediamente più basso) ;
- Le ultime serie sono abbastanza Smart (vedi Netflix sui plasma panasonic) ;
- L'usura è un dato relativo anche al tipo di utilizzo ;
- Nella gestione del movimento non c'è una tecnologia di pannello migliore del plasma.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
24-07-2016, 04:22 #15
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 63
Senza voler ledere la tua esperienza sui plasma (che forse è un pò datata
)vorrei informarti che:
-I plasma forse fino a 5 anni fa avevano l'input lag migliore, oggi i moderni led li hanno abbondantemente superati la media dei
plasma è 40/50ms i migliori (e sono pochi) si avvicinano ai 30 ma i led sono ormai 20/30ms alcuni arrivano anche a 15ms
Fonti:
http://www.displaylag.com/display-database/
http://www.hdtvtest.co.uk/news/input-lag
http://televisions.reviewed.com/feat...-tv-for-gaming;
-Una smart tv 2016 è senz'altro superiore a una 2013, ho sentito che la piattaforma smart panasonic è fortemente legnosa (cmq
dipende se si è interessati);
-L'usura certamente dipende dall'utilizzo, ma sui plasma è più marcata poiché il gas (fosforo) logora costantemente le celle del pannello
impedendogli di reggere i colori, causando tonalità imprecise nel tempo. Nei led è la retroilluminazione che influisce ma ormai è un
deterioramento più lungo (che si può regolare abbassando la retro);
-Sul fatto che i plasma abbiano una gestione del movimento migliore è una mezza verità.
Certamente hanno una struttura molto più semplice, ovvero i pixel si accendono e spengono istantaneamente cosa ben diversa dai
led sempre accesi , ed è proprio qui che il pixel fosforo dei plasma provoca un “ritardo” perdendo momentaneamente la sua
luminosità creando il famoso sfarfallio molto diffuso sui plasma. Un altro problema è nel modo in cui i colori a base di fosforo sono
mescolati in un pixel e quindi alcune parti di questi colori sbiadiscono più rapidamente di altri lasciando una scia tipicamente verde o
gialla dietro un oggetto in movimento sullo schermo.
Anche loro soffrono il motion blur cosa che nei nuovi led grazie filtri e molte tecnologie varie hanno enormemente limitato pur
essendo sottoposti ad una elaborazione più complessa.
Se poi vogliamo paragonare un led da 600/700€ a un top plasma dal valore di 2000/3000€ tipo ZT60 e VT60 allora.....
I vantaggi nel plasma ci sono ma sono ormai molto limitati e poi dove si possono comprare ormai? Usato e senza garanzia? No Grazie!
Secondo me per un uso normale tv,film,console oggi meglio scegliersi un buon led.Ultima modifica di sam006; 24-07-2016 alle 05:32