• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung UE55J6200 oppure UE55J6300?

botbot

New member
Saluti a tutti, questo è il mio primo post.
Sono ormai un paio di settimane che leggo il forum, e volevo innnanzitutto ringraziarvi per le preziose informazioni.
Mi serve un nuovo tv perchè il mio vetusto Sony crt 29" è ormai alla frutta.

Io lo userei soprattutto per il dtt, streaming e audio/video player (collegherei anche un android box con kodi).
Vedrei soprattutto films, sport, ma niente giochi e serie tv, lo vedrò quasi sempre al buio e da un'angolazione laterale molto ristretta, diciamo entro i dieci gradi o anche meno.
La distanza di visione (non abbassabile) è di circa 3,7 metri, quindi, leggendovi, ho capito che mi servirebbe almeno un 65". Tenete però presente che tra qualche anno saranno 60 primavere, il tv lo guardo con gli occhiali e quindi non sono certo un aquila...

Inizialmente avevo addirittura pensato ad un 40, poi ho progressivamente alzato il tiro, ed ora avrei deciso per un 55", restringendo la scelta ai due modelli Samsung nel titolo, j6200 o j6300, quasi coincidenti come prezzo.
Ho visto che "spingete" parecchio il secondo, quindi immagino che per la maggioranza di voi non c'è gara, ma lo schermo curvo del 6300 mi impaurisce non poco, intanto per un discorso di affidabilità legata soprattutto alla inferiore maturità tecnologica del pannello incurvato, poi per quanto riguarda la semplice qualità di visione. Esteticamente poi mi piace meno, e tendo a pensare sia più una moda che un effettivo beneficio.
Alla mia distanza, poi, quella curvatura non è inutile se non addirittura controproducente? Credo sia progettata per la visione ad una distanza ottimale, più breve quindi dei miei 3,7 metri.
L'altra differenza sembrerebbe essere il PQI, 800 contro 600, secondo voi è avvertibile ed importante?

Ho avuto modo di vedere il 6200 in demo nel centro commerciale e, per quel che può valere, mi è piaciuto, ma non era disponibile il 6300, quindi nessun confronto in diretta.
Qualcuno li ha provati per bene fianco a fianco?

Grazie.
 
Bene, ho poi comprato il 55J6300 e mi sembra vada molto bene. Di certo, per come ero abituato, il salto è notevole.
Ieri sera ho guardato la finale di champions su canale 5 HD, e l'impressione è stata ottima. Stanza al buio, ho iniziato con la modalità immagine Standard, poi ho provato la modalità sport, ma mi è sembrata davvero eccessiva, così ho proseguito con la modalià Naturale che pareva un buon compromesso.
Ho notato solo che le righe orizzontali del campo di gioco nella parte alta dello schermo erano curve come il bordo superiore del tv, poi ho capito che la colpa era della non perperdicolarità dello schermo rispetto ai miei occhi. Proverò ad inclinare in avanti con degli spessori la base del tv per correggere il problema. Certo che una base orientabile nelle varie direzioni farebbe parecchio comodo.

Due domande:

1) Non ho trovato il modo di visualizzare le informazioni tecniche del canale dtt che si sta ricevendo. Su tutti i miei decoder esterni si poteva, e faceva comodo, vedere l'intensità e la qualità del segnale in arrivo, possibile che manchi questa funzione?

2) E' possibile fare in modo che il tv setti automaticamente il formato immagine su 4:3 o 16:9 in base alla trasmissione che sta ricevendo, senza dover intervenire col tasto P.Mode?

Grazie
 
Top