Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    22

    Qual è il qualitativamente migliore TV LCD 32" (disponibile ora o a breve)?


    Vorrei sostituire il vecchio TV LCD 32" acquistato nel 2008 con uno nuovo. Il problema è che lo spazio disponibile non mi consente di acquistarne uno più grande di 32", ma vorrei comunque acquistare il migliore dal punto di vista della qualità dell'immagine.

    Sono cosciente che il fattore qualità è più considerato in schermi più grandi, ma spero che ce ne sia qualcuno da 32" per realizzare il quale non hanno badato a spese :-)

    Avete qualche consiglio, qualche esperienza personale, qualche link?
    Ultima modifica di robegian; 06-01-2016 alle 20:59

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.372
    Hai valutato il fatto che dal 2008 le cornici dei TV si sono ristrette notevolmente e quindi probabilmente dove prima ti entrava un 32" adesso forse ci sta un 40" o addirittura un 42"?
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    22
    Dove devo collocare il televisore, ho a disposizione 80 cm di larghezza, quindi la larghezza dev'essere appunto inferiore agli 80 cm.

    Un 32" ci entra abbastanza comodamente. Un 40" ha già 90 cm di larghezza.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    100
    interessa anche a me...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    326
    io punterei sul sony32w705c... oppure aspetti il nuovo wd603 che pare sia direct led
    Ultima modifica di gris; 25-01-2016 alle 13:34

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    22

    Mi sembra doveroso un aggiornamento della situazione.

    Tra tutti i televisori 32" che ho analizzato, quello attualmente con la migliore qualità dell'immagine è il SAMSUNG UE32J6300. L'unico da prendere in considerazione oltre a questo, a mio parere, è il SONY KDL-32W705C, che è ottimo anche per il gaming ma che offre un'immagine di qualità leggermente inferiore. Il difetto maggiore del Samsung è che è curvo — per un TV di queste dimensioni, la curva a mio avviso è più dannosa che utile.

    Detto questo, dopo lunghe riflessioni ho optato per modificare drasticamente il sito dove posizionare il TV in modo da poterci piazzare un TV più grande, e infatti alla fine ho preso un 50" (SONY KDL-50W808C).
    Ultima modifica di robegian; 27-01-2016 alle 13:05


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •