Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    200

    Consiglio Smart TV per sopperire assenza presa antenna


    Ciao a tutti

    La mia situazione è la seguente: ho intenzione di mettere una TV in cucina, dove però attualmente non ho la presa per l'antenna. Essendo una TV "secondaria", non ho necessità che sia necessariamente un modello top di gamma.

    Mi serve però che sia il più "smart" possibile, poiché vorrei sopperire alla mancanza dell'antenna con la possibilità di installare app (come Netflix, Mediaset Premium, magari un buon browser) e di fruire di tutti i contenuti possibili via web, avendo io account premium sia di Netflix che di Mediaset. Inoltre, i miei file personali sono conservati in un NAS e resi disponibili tramite wifi, quindi vorrei anche un buon player stile VLC in grado di riprodurli a dovere. In pratica, lo streaming al posto dell'antenna.

    Non ho particolare problemi di spazio, ma credo che un 40" sia una diagonale più che sufficiente per le mie esigenze.

    Eventualmente, conviene che mi rivolga ad un prodotto tipo la Apple TV (o analogo, consigliatemi pure) per rendere versatile una normale TV? Pro e contro delle due soluzioni?

    Grazie mille per ogni tipo di dritta
    TV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    326
    le più smart in assoluto sono Lg... valuta LF652

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    200

    LG è un marchio che non ho mai preso più di tanto in considerazione, più che altro per il servizio di assistenza che dicono non sia granché...

    Detto questo, un'occhiata gliela si può certamente dare Anche perché ho fatto un giro dal MW locale e mi sono reso conto di come i Sony non facciano al caso mio, in quanto hanno l'alimentatore esterno ed una forma poco adatta al montaggio a parete

    A questo punto, devo dare uno sguardo anche a Samsung, Philips e Panasonic, pur non conoscendone la bontà a livello "smart". Certo che con AndroidTV credo che andrei un po' più sul sicuro rispetto a WebOS di LG, o no?
    TV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •