Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Sony W705/706

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409

    Sony W705/706


    Ciao, apro la discussione riguardo alla nuova tv Sony W705/706.


    Io sono andato a vederla, è decisamente meglio del W805, il nero non è profondo quanto il W905 ma si avvicina.
    In alcuni filmati demo Sony, ho notato dei microscatti che il W815/828 a fianco non avevano, e la cosa mi preoccupa..



    Io ne sto valutando l'acquisto, qualcuno di voi l'ha già presa e sa dirci di più?


    Ps: dal 13/03 al 23/03 è in offerta il 42W705 da marcopoloshop a 599€. Prezzo davvero buono rispetto ai 749€ alla quale generalmente viene proposto.
    Ultima modifica di Gio.jbl.Harman_kardon.09; 14-03-2014 alle 17:32

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    9
    ciao,
    ho appena visto questa tv in due negozi diversi e non so che idea farmene.
    al media c'era la demo sony 2014 ed era veramente spettacolare, fluido e neri molto profondi.
    al marcopolo invece c'era la pubblicità del volantino di expert e si potevano notare nettamente gli scatti di cui parli tu in certe situazioni ( al muoversi di scritte e prodotti ecc). erano abbastanza evidenti soprattutto se confrontati con il 40w905 installato sopra, che non dava alcun segno di difficoltà.
    può essere dovuto a qualche settaggio sbagliato questo calo di fluidità?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    95
    Ciao mi confermi che ha il satellitare incorporato?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    95
    Nessuno ha questa tv?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    La sta "provando" il Grande Capo.....vi basta?

    http://www.avmagazine.it/articoli/te...705_index.html


    Per la cronaca non ho questo televisore...faccio solo notare che qualcuno di professionalmente preparato e' "all'opera".
    Ultima modifica di Spaccacuori; 22-04-2014 alle 14:31

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Qual e' la differenza tra 705 e 706?
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    26
    Mio cognato ha da 14gg il 42W706.
    Premetto che ho un Philips 32 5507M08 e ovviamente il mio occhio è abituato alla sua timbrica.
    Sono rimasto affascinato dal dettaglio enorme delle sue immagini anche da mkv 1080p 15Mb/bit.
    L'immagine è anche molto plastica con un ottima sensazione di tridimensionalità. I file 24p vengono processati alla perfezione senza scatti alcuni, sembra un classico video 50hz. Se invii un file a 60hz con pulldown non effettua l' inverse pulldown e perciò file con p3 da chiavetta a scatti. Collegando Hard disk esterno ha dei bug di sistema che a volte non riconosce i file video.
    Nero ottimo e al completo buio zero ma zero clooding.
    Tasti dolenti: confrontato al mio philips "pannello Spva" nel nero non c'è dettaglio, anzi a volte sembra accentuarne la presenza con ombre forti che il mio non ha. Nelle scene molto scure si mangia anche soggetti luminosi dando una sensazione di spengimento pannello.
    I colori sono totalmente diversi da Philips " e ci sta " con blu sotto saturo e rosso tenue ma a me sembra avere tutto una tendenza al verde giallo. Sono appassionato di fotografia e se dovessi fare una foto così direi di aver errato il bilanciamento del bianco. Scordatevi i colori intensi del centro commerciale perchè in quel modo sovraespone tutti i visi e perde molto in nitidezza e dettaglio. Il quadro generale è ottimo e al buio sembra di essere al cinema ma secondo me il nero è falso. Non mi sembra avere un pannello contrastato, il mio philips è molto ma molto più acceso con tantissime zone d'ombra più chiare, neri veri e colori ipersaturi senza visi sparati. Peccato che i 24p fanno pietà!!!!
    I 200hz stranamente inutilizzabili, inserento il motion led il pannello si attenua tantissimo e inizia anche a lampeggiare..
    Non lo comprerei... ovviamente una mia opinione.
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    120
    Ciao a tutti, non ho trovato un thread dedicato per questo modello, avrei bisogno di sapere i settings per avvicinarsi maggiormente al riferimento senza calibrazione.

    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Linea FS Orte Roma
    Messaggi
    492

    Citazione Originariamente scritto da Irrequieto Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, non ho trovato un thread dedicato per questo modello, avrei bisogno di sapere i settings per avvicinarsi maggiormente al riferimento senza calibrazione.

    Grazie
    http://www.avmagazine.it/forum/107-d...ione-ufficiale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •