Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    3

    Mini review Panasonic TX-42AS650E


    Preso una mesata fa da Uni...ro... provenivo da un Panasonic al plasma 37" e debbo dire che mi trovo veramente bene con questo ottimo 42"...appena connesso mi ha rilevato il router ed aggionato il firmware. Colori luminosità e contrasto se settato tutto correttamente si vedono come il plasma con un nero praticamente perfetto.Angolo visione perfetto grazie all'IPS. I filtri li ho disattivati tutti tranne Adaptive Backlight Control su on che aiuta moltissimo sul nero e Intelligent Frame Creation su minimo che rende gli eventi sportivi e le scene movimentate perfette.Ho collegato Sky e si vede benissimo sia in HD che SD come pure il digitale terrestre che prende tutti i canali al 95/100 % della qualità.Ho giocato a GTA5 e PES 2015 tramite un notebook Asus connesso su hdmi ed entrambi giravano in FullHD a 60 fps senza nessun problema di lag o scie alcune.Ho visto tramite il mediaplayer interno film su chiavette e hardisk.Ho registrato perfettamente eventi su hardisk.Ho visto film interi di 3 ore in streaming tramite il web browser interno su Nowvideo Videopremium Speedvideo ecc. Le app interne soprattutto Youtube ed il web browser funzionano alla grande facilitate dal fatto che ho collegato una tastiera wireless logitech con pad integrato che rende tutto naturale e fluido.Ho collegato tramite wifi diversi smarthphone per condividere foto e video e tutto è stato riprodotto perfettamente ( a proposito carina la musichetta che parte durante lo slideshow delle foto eheheh ).Ho visto un blu ray 3d e non è sembrato malaccio grazie pure al fatto che con 15 euri su am...on ho preso 4 ottimi paia di occhiali 3d che svolgono bene la loro funzione. Infine ho provato a collegare Chromecast (anche se ora è inutile utilizzarlo) e funziona regolarmente .In conclusione che dire... da una smart tv 42 " con schermo ips led da 400 500 euri non potevo pretendere meglio... grande Panasonic...
    Ultima modifica di sergione22; 26-04-2015 alle 22:34

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    163
    Bene!!!!! mi fa piacere sentire che il nero non è male!!!!Anch'io ho un plasma 37 ma questo lo appenderei a parete in cucina.....vediamo i nuovi Sony che stanno per uscire,altrimenti questo sarà anche la mia scelta.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da DADE Visualizza messaggio
    Bene!!!!! mi fa piacere sentire che il nero non è male!!!!Anch'io ho un plasma 37 ma questo lo appenderei a parete in cucina.....vediamo i nuovi Sony che stanno per uscire,altrimenti questo sarà anche la mia scelta.
    I nuovi Sony saranno sicuramente 4k e penso che sia presto per questi schermi visto che poi per il 90% dell'utilizzo andrà di scaling per adattarli all' HD o addirittura all SD... e cmq i prezzi non penso siano così bassi...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da sergione22 Visualizza messaggio
    I nuovi Sony saranno sicuramente 4k e penso che sia presto per questi schermi visto che poi per il 90% dell'utilizzo andrà di scaling per adattarli all' HD o addirittura all SD... e cmq i prezzi non penso siano così bassi...
    Al limite io ero interessato a questo Sony KDL-43W755C che non è 4k......assolutamente daccordo con te sul fatto che il 4k attualmente non è per niente sfruttabile,figuriamoci qui in Italia quanto ci vorrà ancora per avere materiale 4k.Prenderei quello per il miglior pannello (VA) che dovrebbe avere.Avevo visto il Pana 640 sempre con pannello VA ma i neri che appena ti sposti di qualche grado diventano blu non mi sono piaciuti proprio per niente.Ma se tu mi dici che i neri di questo 650 sono buoni il discorso cambia.Anche tu vieni da un plasma,quindi hai un buon riferimento.Io il 650 l'ho visto sempre in un negozio,i neri non mi sembravano male,ma essento la stanza super illuminata,quel tipo ti test lascia il tempo che trova.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    3
    Visto on line... praticamente uguale al 650 con in più android...pesa 6 kg in più del 650 ...prezzo medio 900 euri per avere un 43" cioè il doppio del costo del 650... sta bene sullo scaffale...
    Ultima modifica di sergione22; 28-04-2015 alle 10:54

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    173

    Ciao.

    A distanza di qualche mese, confermate la bontà dell'upscaling sul segnale SD?

    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •