|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: PHILIPS 32 PFL7403D è 100 HZ nativo??
-
16-09-2013, 15:25 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 707
PHILIPS 32 PFL7403D è 100 HZ nativo??
Ho un 32PFL 7403D/12 di qualche anno fa.
Lo sto guardando e vedo che l'immagine ha meno scia di un modello + recente che ho, e mi viene il dubbio che abbia un pannello 100Hz nativo..qualcuno saprebbe rispondermi?
Io l'avevo comprato perché era 100 Hz, ma pensavo che questo fosse dovuto al natural motion..ma anche senza ha un'immagine molto stabile, rispetto ad un 50 Hz, quindi credo che abbia un pannello nativo a 100 Hz. Sbaglio!?..
-
16-09-2013, 17:12 #2
Non sbagli è un 100Hz!
Per curiosità, controlla sulla targhetta adesiva dietro alla tv che riporta il Serial Number, è riportato il n° 134 o il 154?
PS: non è la risposta di un ESPERTOUltima modifica di Rik'55; 16-09-2013 alle 17:37
-
16-09-2013, 17:57 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 707
..ce l'ho nella casa al mare
..però sul sito della PHilips ho trovato questo:
100 Hz LCD (3 ms)
Il sistema 100 Hz LCD è in grado di riprodurre immagini con un'eccezionale nitidezza, anche se in rapido movimento. L'inserzione di
frequenza fotogrammi doppia lavora all'elevata velocità di aggiornamento di 100 Hz: ciò consente di aumentare la nitidezza della
riproduzione del movimento più del doppio rispetto agli LCD tradizionali, con un tempo di risposta di 3 millisecondi (valore misurato in base alla tecnologia Perceived Blur-Edge-Width; BEW). Questa tecnologia esclusiva di Philips consente ai display LCD di raggiungere
una nitidezza dei movimenti senza precedenti.
Da quello che si evince dalla parte in grassetto, sembra una tecnica software, non un pannello nativo.
Ah un'altra cosa: il tempo di risposta è importante o no? Io sapevo di si, ma poi vedo che è una cosa di cui nn si parla mai. C'entra qualcosa per diminuire l'effetto scia?..