Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 94
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    57

    PHILIPS 42PFL7008S prime impressioni


    Salve a tutti,
    da circa 3 giorni sono un felice possessore del 42pfl7008s, Smart TV che ha sostituito come reso di un Panasonic 42st60e, plasma che mi ha lasciato un po deluso e, per fortuna, sono riuscito a farmelo sostituire con il Philips in questione.

    Premetto che provengo da un Philips Pfl 8404h/12, che mi stava un po deludendo sul grigiore sui neri, ma che affiancato al Panasonic mi ha fatto decidere sul reso e di prendermi il 7008s.

    Appena montato sul piedistallo si apprezza la fragilità dello stesso, poichè il pannello è molto leggero e sottile, e rispetto sia al Panasonic e al vecchio Philips è meno 'robusto'. Consiglio l'installazione a parete se possibile.

    Ma ho visto che anche Samsung e Lg hanno adottato piedistalli di desing che avvolte 'cozzano' con il l'estetica del pannello, ma dipende cosa vogliamo dal Tv.

    Io ho preferito la qualità delle immagini.

    Collegato il MacMini con HDMI e sintonizzato i canali, mi sono fiondato a vedere se avevo fatto la scelta giusta...
    ... eccome se l'ho fatta.

    I colori sono davvero fantastici, un cromatismo che solo Philips riesce ad ottenere. Per avere qualcosa che si avvicinasse almeno un po al settaggio base del pfl8404h/12 con l'42ST60E della Panasonic ci ho messo 3 giorni con grande delusione sul fronte nitidezza dove il philips aveva ancora margine di definizione, mentre il pana era pompato a palla....

    ...ma torniamo al 7008s.

    Le impostazioni base sono già più che sufficienti per goderne a pieno, ma l'effetto che io chiamo telenovela causato dal Perfect Natural Motion non mi piace e che spengo immediatamente.
    poi pompo un po contrasto dinamico e nitidezza abbassata al 6 e poi tutto lasciato come è...
    ... pure mio suocero è rimasto a bocca aperta...
    i canali SD del digitale sono decenti e tolto i canali delle televendite gli altri sono godibili.
    il top si vede con i canali HD, tipo italia1 con il motomondiale a Misano, i rallenty delle cadute durante le qualifiche evidenziavano le potenzialità di questa tv che mi ha dato la sensazione di essere a Misano, per fedeltà di colori e profondità delle immagini.

    Poi ho visionato alcuni film cult in 1080p gestiti dal Macmini collegato con HDMI.

    Avatar e Avengers da urlo con dettagli incredibili e senza rallentamenti o altro artefatto.

    poi sono passato a vedere la bontà del lettore mediaplayer da usb e ha caricato i file del Samsung Note 2 a 1080p senza problemi.

    La parte Smart TV non mi interessa molto, ma ho curiosato e devo dire che le app presenti sono un doppione che ho nel Server di gestione (Plex) del mediacenter del Macmini e quindi non mi sono perso più di tanto.

    La connessione Wi Fi è partita subito senza problemi.

    Dolce infundus, ho provato il 3d.

    La conversione 2d-3d è praticamene inutile, è come avere attivato il Perfect Natural Motion. Se l'ho in precedenza disattivato è perchè non mi piace, e quindi vale lo stesso per il 3d convertito.

    Invece provando da youtube i demo delle varie case di TV come Lg e Samsung che si trovano a 1080p e in 3d fianco a fianco, l'effetto è notevole, anche perchè il 3d è passivo e non affatica portare i leggerissimi occhiali di cui ne troviamo 4 paia già nella scatola (che risate con i piccoli che volevano prendere i petali o le palline che cadevano dall'alto...)

    BeH! che dire. Ottimo Tv.

    E poi l'ambilight LX è molto migliorato e rende benissimo con quella cornice sottilissima, meno di 1 cm!!!!

    Se volete sono a disposizione per togliere qualche dubbio a chi ne avesse.

    AHH!! ultima cosa. non sono riuscito ancora a fare una prova con il miracast che dovrebbe clonare il display del Samsung Note 2 tramite wifi. si collega ma non fa vedere niente... ci riproverò e vi farò sapere..

    Spero di essere utile a qualcuno

    Saluti

    Paolo C.

    AGGIORNAMENTO 1:

    REGISTRAZIONE USB.

    se colleghiamo un hard disc anche autoalimentato ad una porta delle 3 che ci sono,
    premendo subito 'pausa', la tv formatta l'hard disk (velocemente) e poi ti consente di registrare
    il programma che stai vedendo.
    unica pecca che non puoi vedere un altro programma, ne tanto meno vedere un DVD dalle porte HDMI.....
    in pratica serve solo a registrare quando non si sta usando la tv....
    certo meglio di niente, ma se vuoi vedere un altro programma mentre registra non si può fare!!!!

    AGGIORNAMENTO 2:
    pare che il tuner sia già compatibile DVB-T2
    Ultima modifica di caneparelli; 19-09-2013 alle 16:52

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    282
    Ciao, bella recensione.
    Per il Miracast e altre cosine devi avere il tv già con il penultimo sw caricato, altrimenti non funziona. Fai un controllo sul sito.
    Come audio come va?
    Tv: Philips 40PFL9704H - BluRay: Philips BDP3000 - MySkyHD - Diffusori: B&W CDM7 se - Amplificatore: Audiogram MB1 - Giradischi Pro-ject Essential usb - Ripetitore x telecomando IR8 Marmitek

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da tcodato Visualizza messaggio
    Ciao, bella recensione.
    Per il Miracast e altre cosine devi avere il tv già con il penultimo sw caricato, altrimenti non funziona. Fai un controllo sul sito.
    Come audio come va?
    Allora per il Miracast mi sono accorto di avere su Android la versione 4.1.2 e non la 4.2 che occorre per il mirroring, quindi non può funzionare. quando aggiorneranno il galaxy note2 alla 4.2.0 verificherò.

    Per l'audio l'ho collegato tramite cavo cuffie all'ampi della Onkyo. Purtroppo ha solo l'uscita ottica per l'audio e quindi per un collegamento rca ho optato l'uscita per le cuffie che comunque è ben bilanciata.

    Direi comunque dignitoso, non da strapparsi i capelli ma accettabile!!!

    mi riservo di provarlo anche con PS3 che ad oggi è nell'armadio causa utilizzo disumano dei piccoli!!!
    Ultima modifica di caneparelli; 16-09-2013 alle 12:29

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    26
    Ciao, approfitto della tua recensione per farti alcune domande dato che è una delle TV nella mia lista, dopo aver restituito anch'io un Panasonic (motivo: http://www.avmagazine.it/forum/69-di...nic-serie-dt60).
    1) Come si comporta con programmi TV in SD dato che mi capita di vedere spesso così ? Qualcuno mi diceva bisogna togliere tanti fitri per migliorare la qualità. Io vedrei anche SKY Sport+Fox, no dvd/b.ray.
    2) se hai visto calcio (o altro che causa questi problemi) hai notato eventuale vertical banding o clouding ?
    3) io devo utilizzare la connessione sat quindi nel caso (poco probabile temo) tu l'abbia provato fammi sapere se ordina il numero dei canali secondo l'ordine TivùSat e non in base al suo (vedi Panasonic).
    4) Facilità d'uso ?
    Sperando mi dedicherai un pò di tempo per le risposte ti ringrazio anticipatamente.
    Ultima modifica di amorphis; 16-09-2013 alle 21:36

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da amorphis Visualizza messaggio
    1) Come si comporta con programmi TV in SD dato che mi capita di vedere spesso così ? Qualcuno..........[CUT]
    io l'ho impostato con VIVACE senza Perfect Natural Motion, retro illuminazione a 10, nitidezza abbassata a 6 e tutto il resto come è!! visione dei canali seri, come RAI 4-5-news gulp yoyo etc ottimi, come Cielo, Dmax e iris e la7.... quelli delle televendite inguardabili, per via dei contenuti (:-))

    2) per le partite di calcio, non ho sky e stasera daranno qualcosa in HD su italia 1 HD forse e se il risultato è come il motoGP è una libidine.

    3) non ho parabola e quindi non ti posso essere di aiuto, ma secondo me se è connesso prima a internet dovrebbe metterli in ordine, come la guida TV, che risulta molto più precisa che da Via cavo (antenna)

    4) come facilità d'uso per me è buona, ma provengo da un televisore simile e quindi sono facilitato.
    Comunque la guida delle istruzioni direttamente dalla tv è chiara e comoda allo stesso tempo...

    se hai altri dubbi chiedi pure!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    57

    aggiornamento prime impressioni

    questo post sarà integrato nel primo:

    REGISTRAZIONE USB.

    se colleghiamo un hard disc anche autoalimentato ad una porta delle 3 che ci sono,
    premendo subito 'pausa', la tv formatta l'hard disk (velocemente) e poi ti consente di registrare
    il programma che stai vedendo.
    unica pecca che non puoi vedere un altro programma, ne tanto meno vedere un DVD dalle porte HDMI.....
    in pratica serve solo a registrare quando non si sta usando la tv....
    certo meglio di niente, ma se vuoi vedere un altro programma mentre registra non si può fare!!!!

    saluti!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    26
    Grazie mille delle risposte, ora vedo intanto se nei cc della mia zona almeno è disponibile.

    Altra domanda:REGISTRAZIONE USB.

    se colleghiamo un hard disc .... unica pecca che non puoi vedere un altro programma, ne tanto meno vedere..........[CUT][/QUOTE]

    Quindi non posso vedere nulla sul decoder Sky mentre lui registra ad esempio un programma dal decoder satellitare ?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da amorphis Visualizza messaggio
    Quindi non posso vedere nulla sul decoder Sky mentre lui registra ad esempio un programma da..........[CUT]
    Pare di no...
    ho provato mentre registravo ad accedere al DVD, ma per cambiare connessione tipo HDMI o altro, anche canale, mi chiedeva di arrestare la registrazione...

    certo meglio di niente, ovviamente occorrerebbe un altro sintonizzatore, ma almeno un'altro ingresso lo potevano far selezionare!!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da caneparelli Visualizza messaggio
    Pare di no...
    ho provato mentre registravo ad accedere al DVD, ma per cambiare connessione tipo HDMI o altro, anche canale, mi chiedeva di arrestare la registrazione...

    certo meglio di niente, ovviamente occorrerebbe un altro sintonizzatore, ma almeno un'altro ingresso lo potevano far selezionare!!!!
    Vabbè è impossibile trovare la TV perfetta ... Il Panasonic che ho reso aveva il doppio sintonizzatore, unico per quanto riguarda questa prerogativa. Userò il vecchio lettore/masterizzatore Philips 3570 per registrare quando devo vedere, lo collegherò tramite scart e via ...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    755
    Ciao io possiedo un 7605 , volevo chiederti se il tuo modello è migliorato in tre cosine che non mi soddisfano nel mio :
    1) la qualità dei neri (nel mio sono costretto a tenere la gamma a 4 per ottenere un nero decente a discapito della gamma colori, appunto )
    2) se spengo il natural motion l immagine perde in nititezza e percepisco troppo i micro scatti
    3) il rosso è troppo invasivo, anche se agisco manualmente abbassando il valore del rosso in tinta personalizzata non riesco ad ottenere un rosa carne , ma un rosa/rossastro.Se metto su tinta caldo devo abbassare troppo il colore perdendo i blu e i verdi.
    Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da salvo71 Visualizza messaggio
    Ciao io possiedo un 7605 , volevo chiederti se il tuo modello è migliorato in tre cosine che non mi soddisfano nel mio :
    1) la qualità dei neri (nel mio sono costretto a tenere la gamma a 4 per ottenere un nero decente a discapito della gamma colori, appunto )
    2) se spengo il natural motion l immagine perde in nititezza e percepisco troppo i micr..........[CUT]
    ma secondo me i neri sono veramente ottimi, perchè il Clear LCD fa un ottimo lavoro, e che rispetto al 8404 non c'è paragone, si avvicina molto al nero del plasma senza però perdere i mezzitoni dei grigi.

    la nitidezza la da il contrasto retroilluminazione detto Backlighting. regoli quello e i neri spaccano!!!

    per la gamma, io l'ho impostata su temperatura 'fredda' e pompato a 60 il colore e l'equilibrio è migliore rispetto a quella 'normale'.

    io amo troppo i colori della philips e sia i verdi che i blu sono eccellenti e il rosso nei volti non è troppo accentuato rispetto al 8404. mi paiono migliori.

    quello che emerge è che il giallo (che nella scala RGB non è rosso-giallo-blu ma RED-GREEN-BLU) viene sarurato molto bene e questo gira a favore del resto del cromatismo.

    almeno io lo trovo eccellente! Se guardo la F1, la redbull è cangiante Blu Viola, la McLaren Argento Rossa e la Ferrari Rosso Ferrari, e Cataran Verde.

    Sul Panasonic Reso e sul Samsung di cucina, la red bull è blu, la McLaren Argento magenta e la Ferrari Rosa.....ARGH!!!

    per me l'equilibrio del Philips è irragiungibile. L'accoppiata LG (pannello) - Philips (software) è la migliore!!!!
    il tutto è fabbricato in Ungheria.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    282
    Con la nuova versione della piattaforma smarttv rilasceranno anche la versione cloud recording, perciò non servirà più l'hdd collegato a casa nel tv, ma il tutto si potrà gestire tramite lo streaming. Il dubbio sarà su che canali funzionerà in Italia...
    Tv: Philips 40PFL9704H - BluRay: Philips BDP3000 - MySkyHD - Diffusori: B&W CDM7 se - Amplificatore: Audiogram MB1 - Giradischi Pro-ject Essential usb - Ripetitore x telecomando IR8 Marmitek

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da tcodato Visualizza messaggio
    Con la nuova versione della piattaforma smarttv rilasceranno anche la versione cloud recording, perciò non servirà più l'hdd collegato a casa nel tv, ma il tutto si potrà gestire tramite lo streaming. Il dubbio sarà su che canali funzionerà in Italia...
    Lo speravo, difatti sarebbe un'ottima soluzione. Sempre avendo una buona connessione internet (banda larga) e che sia gratuita!!!
    ecco la notizia e un ringraziamento a @tcodato
    Pare però solo sulla serie 9000.

    http://www.repubblica.it/economia/ra...vola-66729596/
    Ultima modifica di caneparelli; 18-09-2013 alle 07:37

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    62
    Domandina: il pannello è riflettente? Si riesce a guardare la tv in ambiente illuminato senza vedere riflessi?
    Grazie.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    57

    Citazione Originariamente scritto da progman Visualizza messaggio
    Domandina: il pannello è riflettente? Si riesce a guardare la tv in ambiente illuminato senza vedere riflessi?
    Grazie.
    Allora rispetto al 8404H/12 è più riflettente, specialmente sulle immagini scure (completamente nero) ma se visioni un evento sportivo o film con presenza di scene al buoi e impercettibile. Certo dietro non ci deve essere una finestra, tanto meno la luce... ricordo che ha l'ambilight che esclude la necessità di avere in sala una piantana accesa!!!
    dopo un commento con reso di un utente del forum e dopo averlo già ordinato, ho tremato, odio i riflessi sullo schermo, ma
    nell'uso quotidiano è accettabile e se non ha la psicosi da riflesso, cioè invece di gustarti le immagini, quardi se riflette o no, il tutto è trascurabile.
    insomma era una mia preoccupazione che oggi non ne tengo di conto.
    pensa solo che di giorno ho una porta finestra posta dietro alla tivu spostata sulla destra, non proprio diretta e non riflette eccessiavamente, non la noto sulla tv, ad eccessione delle scene con schermo completamente nero...
    per spiegarmi... riflette di più un monitor dei Mac


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •