• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung 46 pollici serie 8000 curvo

irondog

New member
Ciao a tutti,
ieri ho installato il mio nuovo fiammante Samsung 46 pollici e subito dopo averlo acceso ho notato degli strani aloni soprattutto sulla parte SX. All'inizio ho pensato che fosse un "difetto" degli LCD, venendo da un plasma perfetto della Panasonic... invece poi guardando il televisore da lato SX ho scoperto che mi hanno imballato un TV curvato!!!! :eek:
Cosa mi consigliate di fare?

PS: complimenti Samsung...

IMG_20130822_231555.jpg
 
E' una nuova feature, i televisori del futuro saranno curvi!
Guarda QUI

Scherzo ovviamente :D:D

Magari la colpa è del rivenditore e non di Samsung.
Se l'hai comprato online rimandalo indietro, se l'hai comprato a negozio fai una telefonata e spiega la situazione.
 
Tra l'altro tu scrivi che si tratta di un 46'' della serie 8000.
Se intendi la serie 8000 di quest'anno il modello dovrebbe essere il UE46F8000, ma quest'ultimo ha un design del piedistallo completamente diverso. Quello dell'anno prima, il UE46ES8000, aveva un piedistallo ancora differente.
Sicuro che parli della serie 8000? Non vorrei che il venditore ti abbia dato, magari senza farlo apposta, un modello sbagliato.
 
E' una nuova feature, i televisori del futuro saranno curvi!
Guarda QUI

Scherzo ovviamente :D:D

Magari la colpa è del rivenditore e non di Samsung.
Se l'hai comprato online rimandalo indietro, se l'hai comprato a negozio fai una telefonata e spi..........[CUT]

quindi se lo rivendo ci guadagno un sacco, anche perchè la curvatura è sul lato corto!
 
Tra l'altro tu scrivi che si tratta di un 46'' della serie 8000.
Se intendi la serie 8000 di quest'anno il modello dovrebbe essere il UE46F8000, ma quest'ultimo ha un design del piedistallo completamente diverso. Quello dell'anno prima, il UE46ES8000, aveva un piedistallo ancora differente.
Sicuro che parli della serie 8000? Non vorrei che il vendi..........[CUT]

cavoli allora di che anno è sta sola? l'anno ancora prima c'erano già gli 8000?
 
cavoli allora di che anno è sta sola? l'anno ancora prima c'erano già gli 8000?

Se non sai che modello è, prova a guardare dietro al TV, dovrebbe esserci un'etichetta grigia o argentata con scritto esattamente il modella della TV. Sarebbe utile sapere di che prodotto stiamo parlando, per capire se ti hanno rifilato la sola...
 
il TV non è nuovissimo, preso qualche mese fa, ma l'ho aperto ieri nella casa nuova!!!

Lo hai comprato mesi fa e lo apri solo ora?
Mi sa che sarà complicato fare capire al venditore che è stato danneggiato durante il trasporto o eventualmente per sua negligenza.
Inoltre, se confermi che si tratta della serie 8000, si potrebbe trattare del D8000 che è dell'anno 2011 (per cui tutto fuorché nuovo). Spero quantomeno che ti abbia fatto un prezzaccio.
 
Ultima modifica:
Lo hai comprato mesi fa e lo apri solo ora?
Mi sa che sarà complicato fare capire al venditore che è stato danneggiato durante il trasporto o eventualmente per sua negligenza.

Sarà anche difficile far capire a Samsung che possa essere un difetto di fabbrica, qualora di questo si trattasse.
E' molto probabile che nulla verrà aggiustato o cambiato. Pazienza.
 
Sarà anche difficile far capire a Samsung che possa essere un difetto di fabbrica, qualora di questo si trattasse.
E' molto probabile che nulla verrà aggiustato o cambiato. Pazienza.

non vedo come sia possibile che un utente sia in grado di piegare un televisore... è chiaramente un difetto di fabbrica
 
non vedo come sia possibile che un utente sia in grado di piegare un televisore... è chiaramente un difetto di fabbrica

I casi sono 2: o è difettato in partenza, oppure si è rovinato trasportandolo.
Ancora non ci hai detto se l'hai preso da negozio fisico o da negozio on-line. Nel secondo caso è molto plausibile che il trasporto possa averlo danneggiato.
Il problema più grosso è che hai fatto passare mesi, e quindi sia il venditore che Samsung potrebbero avere sospetti che tu sia il responsabile, perchè di solito i difetti così vistosi vengono riscontrati subito, e non dopo mesi.

Detto questo io tifo per te e spero che la questione sia risolvibile. Che sia chiaramente un difetto di fabbrica, o al limite di trasporto, è evidente, mi fido di quel che dici e mai potrei pensare il contrario.
Nessuno ha dubbi su questo :)

Sappi però che sia costruttore che venditore potrebbero rispondere picche, e in tal caso sarai tu a dover scegliere come agire, se per vie legali oppure rinunciando alla causa.
 
Lo hai comprato mesi fa e lo apri solo ora?
Mi sa che sarà complicato fare capire al venditore che è stato danneggiato durante il trasporto o eventualmente per sua negligenza.
Inoltre, se confermi che si tratta della serie 8000, si potrebbe trattare del D8000 che è dell'anno 2011 (per cui tutto fuorché nuovo). Spero quantomeno che ti abbia f..........[CUT]

è proprio un D8000! Che sola.... adesso chiamo il venditore e lo ribalto! Il problema è che hanno inc...to mia madre che mi ha voluto fare un regalo e che ovviamente non si è accorta di cosa le stavano rifilando... che schifo di gente c'è in giro.
 
Chiamali e chiedi di fartelo sostituire, sperando non facciano storie.
Il D8000 non è certo una brutta TV, se tua madre l'ha pagata il giusto potrebbe essere stato un acquisto coerente.
Ora è fuori produzione e nel caso decidano di sostituirlo dovranno farlo con un modello più nuovo.
 
Chiamali e chiedi di fartelo sostituire, sperando non facciano storie.
Il D8000 non è certo una brutta TV, se tua madre l'ha pagata il giusto potrebbe essere stato un acquisto coerente.
Ora è fuori produzione e nel caso decidano di sostituirlo dovranno farlo con un modello più nuovo.
Quale modello corrispettivo dovrebbero darmi? Giusto per non far sì che mi rifilino un'altra sola... grazie
 
Non esistono regole di sostituzione regolamentate per legge. Persino nei negozi on-line si hanno pochi giorni per fare il cambio. Nel tuo caso sono passati mesi e se il venditore accetta di sostituirtelo (non è certo obbligato) sarete voi a dover contrattare il modello.

Io al tuo posto accetterei di buon grado un TV della serie ES8000 (modelli 2012) o un F7000 o F8000 (serie di quest'anno), ma saresti molto fortunato se accettassero un cambio simile.
 
Top