|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
-
25-03-2013, 09:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 9
Vorrei cambiare il mio Pana 65VT20 con nuovo Samsung LED 75ES9000 che dite?
Buongiorno,
spero che qualche esperto possa aiutarmi.
Ho comprato nel dicembre 2010 appena uscito il Panasonic in questione che ho sempre amato. Ora dopo oltre 2 anni volevo cambiarlo per uno schermo più grande, e pensavo al nuovo samsung 75ES9000, sapete consigliarmi ?
Oltre alla dimensione più grande avrei dei miglioramenti di immagine ?
grazie mille,
S.
-
25-03-2013, 11:34 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Non penso che avresti miglioramenti così tangibili nell'immagine...Anzi, se vieni da un VT20 potresti anche pentirti della scelta fatta. Un miglioramento dell'immagine di un VT20 lo avresti solo con un VT50 (o i nuovi della serie 60 che a giorni inizieranno a vedersi in giro).
Lcd led così grandi sono sconsigliabili in quanto amplificano tutti i difetti insiti della tecnologia (clouding, luci spurie, poca uniformità dei pannelli).
La mia opinione: oltre 46"/47" comprerei solo plasma. Oltre 65" (misura massima dei plasma Panasonic consumer) comprerei solo un vpr.
-
25-03-2013, 14:41 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Io non l'ho visto dal vivo ma qui c'è qualcuno che ha comprato il Samsung 75ES9000 e lo ha definito DA PAURA!!!
C'è una differenza di tecnologia e anche di tipologia di immagine , ma il salto di qualità che faresti è notevole!
-
27-03-2013, 13:57 #4
Sì, appunto... uniformità "da paura" su un settantacinque pollici edge led!
Ultima modifica di thegladiator; 27-03-2013 alle 14:01
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
27-03-2013, 14:14 #5
Secondo me, con un cambio del genere, avrai 10 pollici di diagonale in più e una resa un po' più "pulita" dei segnali SD di bassa qualità (oltre a quella che per quanto mi riguarda è "fuffa", tipo smart, controllo gestuale, etc.).
Per il resto, dal punto di vista della qualità visiva espressa in termini assoluti, è altamente probabile che rimpiangerai (il quanto è da vedere in base ai tuoi gusti, pretese ed esigenze) il tuo attuale 65VT20, specie se dici di aver sempre amato la resa di questo plasma.
-
27-03-2013, 15:04 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Purtroppo non si trovano tante testimonianze online sul 75ES9000, immagino per il costo
però quelle poche che ho letto ne parlano in termini entusiastici, sia qui che all'estero.
Stesso discorso per le recensioni, tutte ottime ma mi mancano le testate che reputo le migliori per competenza e affidabilità.
Con un top di gamma del 2012 o ancor più con le nuove tv che stanno uscendo adesso a mio parere il salto di qualità è indubbio, più che altro dipende soprattutto dai tuoi gusti come dice Rosmarc, se ami un' immagine più morbida o una più razor e luminosa.
Se il motivo del tuo cambio è che cerchi la seconda, allora credo che l'ES9000 sia semplicemente spettacolare!
Altrimenti resta in zona plasma.
-
27-03-2013, 15:40 #7
A mio parere l'unico passaggio che ha senso è verso un VPR.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
27-03-2013, 15:54 #8
Non è solo una questione di gusti, quando si parla di performance in termini assoluti. Un tv con pannello lcd retroilluminato a led, per quanto di costo elevatissimo, si porta dietro inevitabilmente una serie di effetti collaterali insiti in questa tecnologia. Livello del nero, contrasto, angolo di visione, velocità di risposta del pannello, risoluzione sulle immagini in movimento (senza circuiti di interpolazione dei fotogrammi), uniformità della resa, nero intraframe, assenza di spurie, clouding e/o altre infiltrazioni luminose dovuti alla retroilluminazione fissa degli lcd, etc., sono tutti fattori che a mio avviso non possono renderlo superiore rispetto a un plasma di alto livello come il 65VT20.
Sempre a mio avviso, affermare che il topic starter farebbe un "salto di qualità notevole" con un simile cambio, è un'affermazione priva di fondamento.
Per la cronaca, l'ES9000 l'ho visto all'opera. Mi è parso migliore di tutti gli altri sam serie ES, ma non in grado di competere con un plasma di alto livello in termini di qualità assoluta. I motivi principali li ho elencati poche righe sopra, e non sono pochi, né trascurabili.
-
27-03-2013, 20:40 #9
Quoto il ros-pensiero al 100%.
Troppe volte si parla di "gusti" quando non è il caso e ci si nasconde dietro a quel termine per giustificare posizioni altrimenti poco realistiche.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
27-03-2013, 21:56 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 9
Grazie per i vari consigli.
Tenendo a mente che per vari motivi che non sto qui ad elencare non sono interessato ad un VPR, sapete se da qui ai prossimi 6 mesi uscira' una TV di 75-80 pollici con cui valga la pena cambiare il mio Pana?
So che puo sembrare ridicolo ma sento il bisogno di uno schermo piu grande.
Grazie di nuovo a tutti!
-
27-03-2013, 22:06 #11La mia sala Cinema: Entra
-
27-03-2013, 22:26 #12
-
27-03-2013, 22:34 #13
Situazione complessa: in campo plasma non ci sono tv consumer da oltre 65 pollici di diagonale, quindi dovresti andare sui costosi monitor professionali pana.
Riguardo invece agli LCD/LED ho già detto sopra come la penso, un eventuale cambio sarebbe da ponderare con la massima attenzione, dopo aver testato di persona l'eventuale sostituto in modo certosino, ma la delusione - specie se affermi di amare le immagini del plasma 65VT20 - potrebbe essere in agguato
-
28-03-2013, 11:16 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Fidati, avresti molte più soddisfazioni sostituendo il tuo 65" con un altro 65" Panasonic (magari il nuovo VT60 che a breve si potrà acquistare) che non con un qualsiasi lcd led più grande...Ti ritroveresti con un bel tv enorme, ma sicuramente inferiore per qualità visiva al VT20.
-
28-03-2013, 11:41 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Rosmarc, pur avendo il massimo rispetto del tuo pensiero, credo che non si possa ragionare in termini assoluti escludendo a priori altre possibilità, perché in questo modo non avrebbe senso fare alcun paragone tra vari modelli, anche se molto differenti tra loro.
Ho detto che si tratta di due tv che offrono un tipo di visione molto diversa, ma credo anche che se un utente chiede specificatamente di un modello è perché forse vuole saperne di più.
A mio parere il salto di qualità esiste passando a un top led come l'ES9000 che in questo campo rappresenta senza dubbio un'eccellenza, così come esiste passando a un VT50.
Se poi si vuol parlare delle differenze, così come dei difetti che l'una e l'altra tecnologia si portano dietro, si va a finire in un altro discorso, tante volte affrontato. Anche qui allora non avrebbe senso parlare di gusti, perché la scelta, dal punto di vista di un plasmista, dovrebbe ricadere necessariamente su un plasma.
Questo giusto per chiarire il mio pensiero