Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: La fine dei full LED?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    La fine dei full LED?


    Sono rimasti pochi modelli, e a breve la tecnologia LED Local dimming si spegnerà per sempre. Costi di produzione troppo alti e difficoltà nel migliorare ulteriormente la qualità hanno portato i produttori ad abbandonare progressivamente questa tecnologia che ha fatto felice migliaia di appassionati con eccellenti TV Sony, Samsung, Toshiba, Philips e LG.

    Toshiba sta infatti per fermare la produzione dello ZL1, che vedremo prestissimo soppiantato dallo ZL2: il nuovo TV 3D senza occhiali con pannello 4K avrà però, a differenza del predecessore, un pannello con illuminazione LED Edge. Una sorte simile potrebbe accadere al Philips serie 9000: la serie top di Philips è sempre stata insieme al 21:9 uno dei modelli di punta del produttore olandese. Ora che la divisione TV è passata in mano a TP Vision è probabile che certi prodotti di fascia altissima, ma anche poco profittevoli, vengano messi da parte. Non ci stupiremmo se a settembre TP Vision portasse all’IFA un serie 9000 senza Full LED.

    Sony ha in gamma ancora la serie 900, e nella seconda parte dell'anno dovrebbe arrivare il nuovo modello. Insieme a Sony resta anche il NanoLed LG, una interpretazione ibrida del Full LED, ma come abbiamo visto anche per lui è stato corretto il tiro. Quanto resisteranno Sony e LG?


    Fonte: dday

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    la vedo dura.....meno male che sono appassionato di plasma e sinceramente spero vivamente che il mio Kuro duri una decina d'anni o comunque fino a quando non ci saranno tv (oggi POTREBBERO esserci ma la qualità è stata abbastanza random almeno nel 2011..) con almeno la stessa qualità visiva e senza togliersi un rene....per il resto il led mi ha sempre incuriosito per il giochetto del 3d passivo ma niente di più....certo che uno ZL1 almeno per curiosità lo proverei volentieri

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Avevo postato questa discussione su "discussioni generali". Che dire, un vero peccato, la qualità si stà perdendo...ora i full led e tra poco i plasma. Speriamo che questi Oled ci faranno sognare...per ora ci fanno sognare per il fatto che saranno inacquistabili appena usciti per il prezzo! Sony nel 2011 ha lavorato molto meglio di LG sul local dimming, vedremo cosa sarà capace di fare LG nel 2012. Sony da parte sua ha detto che continuerà con i full led ma ancora non si sà nulla....pensavo che il prox top di gamma sarebbe stato il Crystal led, ma a quanto pare un 955 ci sarà ma chissà tra quanto...Speriamo che queste 2 case continuino a sfornare tv con questa tecnologia, come sta facendo panasonic con gli ottimi plasma.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •