|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Philips Cinema 21:9 Gold 50" 3D - Problemi
-
10-01-2012, 15:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 17
Philips Cinema 21:9 Gold 50" 3D - Problemi
Ho acquistato il mese scorso il televisore Philips Cinema 21:9 Gold, da 50 pollici con 3D passivo.
Il modello è gradevole dal punto di vista estetico, ha dei bellissimi colori, un ottimo contrasto ed il 3D va alla grande (il dimezzamento della risoluzione, tipico del 3d passivo, si nota poco). Inoltre, la possibilità di vedere un film nel vero formato in cui è stato girato (aspect ratio 2.35), senza le odiose bande nere orizzontali, è veramente piacevole, soprattutto per un cinefilo accanito quale io sono.
Dopo aver parlato degli aspetti positivi devo, purtroppo, evidenziare un aspetto negativo relativo alla qualità d'immagine. Mi riferisco alle sequenze particolarmente veloci in cui intorno ai personaggi si crea come una specie di distorsione (sembra quasi "cubettosa") alquanto fastidiosa.
Il problema è evidente sia se utilizzo come fonte il lettore blu ray, sia il lettore dvd, sia il decoder digitale (tutti rigorosamente collegati con cavo HDMI 1.4).
Non credo che sia classificabile come "effetto scia" (il tempo di risposta del tv è 2 ms) perchè si crea non solo sulla parte posteriore della figura ma anche sulla parte anteriore (spero di essermi spiegato bene).
Chiaramente la mia delusione, considerate le aspettative, è molto elevata.
Prima di portarlo in assistenza vorrei capire se sia un difetto del mio televisore oppure se riguarda l'intera linea di produzione.
Se qualcuno possiede questo televisore potrebbe dirmi se riscontra lo stesso problema?
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
-
10-01-2012, 15:54 #2
Purtroppo è un problema del Natural motion di Philips...anche settato al minimo crea questo problema. Infatti non ho preso il 9706 proprio per questo problema, anche su quel modello top di gamma è evidente. Non so' se è una cosa risolvibile con qualche aggiornamento, ma per ora ne sono usciti già tanti e la cosa non è sparita. Difatti nelle recensioni dicono di disattivare il natural motion...ma si perdono in tal caso i 200hz o i 100hz...
-
10-01-2012, 16:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 17
minchia!!! Mi stai dando una notizia terribile...
comunque ti ringrazio per l'informazione.
-
10-01-2012, 16:01 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 17
qualcuno sa dirmi dove trovare qualche recensione tecnica di questo modello?
-
10-01-2012, 16:26 #5
http://www.trustedreviews.com/philip...results_Page-3 ne parlano bene qui! Fatto stà che quello è un problema della linea Philips 2011.
-
11-01-2012, 16:12 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 17
MauroHOP ti ringrazio. Effettivamente disattivando il perfet natural motion il problema scompare.
Vorrei però capire perchè dici che disattivandolo si perdono 200hz.
-
11-01-2012, 17:46 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Perchè perfect natural motion è il nome con cui philips indica quello che altri chiamano 100/200 hz o altri nomi ancora.
In pratica si tratta sempre dei sistemi di motion compensation.
-
11-01-2012, 19:25 #8
Originariamente scritto da bobgeldof
ciao scusa ma non so quanto tu abbia ragione i nuovi modelli hanno sia il controllo del motion che dei 200 hz clear lcd separate nel mio tv li porta separate con motion da spento , minimo , medio , massimo, clear lcd con funzione on of..se sbaglio correggimi pure perchè ancora ad oggi non si capisce la cosa
La mia saletta CineBlack
-
11-01-2012, 22:51 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 17
sarei grato se qualcuno mi spiegasse meglio la questione dei 200 hz, del clear lcd e del natural motion. Sono tutta una cosa o sono separati nel televisore in questione?
-
11-01-2012, 23:53 #10
Allora i filtri di movimento, in questo caso il Natural motion, aumentano la fluidità e la velocità delle immagini, aumentando gli Hz. Ora se lo metti al minimo avrà 100 hz, su medio 200hz e così via. Se lo disattivi perdi fluidità nei movimenti, ma non avrai artefatti (visto che i Philips ne soffrono). E' anche vero che mettere il motion al massimo è sconsigliato per la visione di film, ma su una partita di calcio rende benissimo! Non possiedo Philips quindi non so' dirti se disattivando il natural motion puoi mettere i 200hz...non conosco la funzione ClearLCD, ma credo che serva ad altro, ossia per la definizione dell'immagine. Devi chiedere a chi possiede un Philips 2011.
-
12-01-2012, 08:14 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 17
Ti ringrazio MauroHOP. Le informazioni che mi hai dato sono utili. Per lo meno mi son fatta un'idea su come funzionano questi filtri di movimento.
-
12-01-2012, 09:31 #12
Di niente
-
12-01-2012, 13:15 #13
Ciao mauro e grazie per i vari chiarimenti sul motion.. comunque ripeto ciò che ho scritto su cioè che si hanno il controllo del motion e dei 200 hz separati..
La mia saletta CineBlack
-
12-01-2012, 17:12 #14
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 17
scusa black_angel71, quale sarebbe la voce relativa ai 200hz da modificare nelle impostazioni del tv?
-
12-01-2012, 19:46 #15
se vai nel menù del perfect pixel hd trovi come prima voce percfect natural motion , poi trovi 200 hz clear lcd dove entrando trovi la voce acceso spento, ora se il motion attiva i 100 o i 200 hz i 200 hz clear lcd cosa attivano????
La mia saletta CineBlack