• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Philips 32pfl5625h e cambio risoluzione

tails

New member
Salve, posseggo un tv led Philips 32pfl5625h e devo dire che nonostante la buona qualità dell'immagine ho non pochi grattacapi quando lo utilizzo come display per il mio pc, in quanto ad ogni cambio di risoluzione anche momentaneo, ad esempio all'avvio di Seven o semplicemente perché un'applicazione qualsiasi richiede risoluzioni inferiori alla 1920x1080p, compare uno schermo nero con la scritta "nessun segnale disponibile", schermata che può restare per pochi secondi come per un minuto e oltre, dopodiché al ritorno (possibile ma non sempre) dell'immagine spesso sparisce il sonoro del tv.

Il computer è collegato tramite cavo diretto dvi->hdmi, e non sembrerebbe un problema di una porta specifica visto che ho provato tutte le tre hdmi disponibili.

All'assistenza Philips non sanno che dirmi a parte installare l'aggiornamento del firmware, cosa peraltro già eseguita senza risultati, per giunta affermano che non gli è mai capitata una lamentela simile.

Prima di un'eventuale rientro in assistenza volevo chiedere il vostro parere, aggiungendo che ho provato il pc con la stessa configurazione su un lcd lg e non si è mai verificato niente di tutto ciò.

Grazie.
 
che scheda video hai?
Non è che magari la tv non supporta il range di frequenze che può gestire la scheda video e/o viceversa?

La stessa cosa mi era capitata con il mio vecchio pc e il tv sharp...

Io ho la tv in firma e una ATI 5770, non ho mai avuto questi problemi per esempio...
 
Ho una Ati 4850 x 2, e non saprei dirti se è correttamente supportata, ma mi sembra una scheda tranquillissima e abbastanza recente, come faccio a sapere se è lei la causa?

Fra l'altro ho tentato di collegare il pc tramite cavo vga alla porta vga del televisore ma mi dice ancora "nessun segnale disponibile" se seleziono la porta vga fra gli input.

In caso la tv non supporti il range di frequenze che può gestire la scheda video e/o viceversa, come mai però a volte va e a volte no?

Attualmente sto pensando seriamente di vendere il tv, mi rompe troppo attendere minuti o spegnere e riaccendere ogni volta sperando che venga visualizzato il quadro corretto. :(
 
Top