• - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Toshiba serie WL863/YL863 42/46/55 ] LCD 3D ProLed32 Cevo Engine

pakal

New member
di-CBX9.png

di-N9SJ.png


In questo thread ufficiale della serie WL/YL si parla solo della serie in questione attenendosi ad un discorso strettamente tecnico, pertanto chiedo per favore ai partecipanti di evitare post su prezzi, dove acquistare, è più bello nero o è più bello grigio.

Un Thread tecnico pulito è bello da vedere e non verrà chiuso dai mod perchè siamo OT quindi Vi prego di mantenerlo tale, per qualsiasi altra cosa ci sono i PM oppure se non riuscite proprio a contenvervi :D c'è QUESTO THREAD :)


Qualsiasi Vostro aiuto/collaborazione/correzione per aggiungere VIDEO/FOTO/INFO sarà gradito e verrà aggiunto al Thread.

Features

• CEVO Engine processore CEVO a 7 core, accoppiato ad un potente co-processore matematico
• Visualizzazione 3D con tecnologia ActiveShutter, 2D/3D conversione con Depth Control, Intelligent 3D+
Conversione 2D->3D
• Pannelli AU Optronics AMVA-Panel con tecnologia PS-VA LINK
• Lettura multimediale via USB 2.0/3.0 (compatibile con 3.0 ma il trasferimento è 2.0) Confermato supporto in lettura per NTFS per i seguenti formati AVI, MP4, MKV
• Full HD 16:9 LCD con 1920 x 1080 pixel e Illuminazione LED Edge Loal Dimming 32 zone
• Active Vision M800 HD (frame refresh rate: 800, frame rate: 200Hz)
• Auto Calibration
• Base girevole fino a 45°
• Personal TV: Riconoscimento Facciale di default per un massimo di quattro utenti, controllo personale del volume, rilevamento dei volti associati al profilo, lista personalizzata delle registrazioni salvate
• Smart TV: Accesso a Toshiba Place, HbbTV, Wi-Fi integrato con WPS, Windows ® 7-compatibile con certificazione DLNA ®, PVRFunktion,Toshiba apps connect
4 x HDMI, 2 x USB
• Sintonizzatore DVB-T, DVB-C, DVB-S, H.264
JACOB JENSEN Design
• dimensioni dello schermo:
42WL/YL863G: 107cm
46WL/YL863G: 117 cm
55WL/YL863G: 140cm
Meta Brain
•Autoview sensore automatico della luminosità
PVR registrazione su supporto usb esterno, il formato di registrazione è proprietario .XFS, L'HD viene formattato con file system XFS, non accessibile da windows ma da Linux. I file video non vengono comunque decodificati da nessun codec tra quelli provati..per adesso :)
•Personal TVSound Navi equalizzatore a 5 bande ottimizz. Intallaz. parete/supporto
•Equalizzatore Dinamico Audissey EQ
Virtual Surround Sound/Dolby Digital
•Youtube channel
•Pannello di Controllo a Sfioramento Touch control Panel
•Advanced Colour Management
•CI+ Slot
•Digital audio out
•Regza Link (CEC)
•NSTAPORT
•LAN
•Decoder DVB-T2 - Decoder Satellitare DVB-S
•Subwoofer integrato
•Consumo 163W modello da 55"
•Modello Occhiali FPT-AG02G peso 36GRAMMI FPT-AG01G peso 59 grammi
•Input Lag in game mode 30MS

SETTINGS

*Disabilitare Aggiornamento dei canali in standby

FIRMWARE CONTENTS

LINK al sito del produttore per sapere cosa comportano i vari firmware updates

Ecco gli add ed i fix delle 2 release di firmware:

v 49.232, added:
'- "Acetrax" service in Toshiba places network
- Playback support for Div-X HD files via USB
- Playback support for 3D files via USB
- HbbTV enabled for country setting "germany" ("F" models not supported at the moment)
- PVR function enabled for additional countries:
Italy, Spain, Austria, Poland, Portugal, Switzerland
- Additonal YouTube language support ( Spanish, Italian, Netherlandish, Poisha, Czech, Russian, Swedish)

v.49.235, fixed:
- After STDBY TV don't return in last mode
- DTV reboots while in "Toshiba Places" mode
- Recording information will not be deleted permanently
- PVR timeshift recording hangs after media player
- No video when "i-Player" was closed (UK models only)


RECENSIONI

http://www.trustedreviews.com/toshiba-55wl863_TV_review

http://www.techradar.com/reviews/au...ma-and-lcd-tvs/toshiba-55wl863-1036765/review

http://www.avforums.com/reviews/Tos...863-46WL863-3D-LED-LCD-Television-Review.html

VIDEO

Toshiba Pro LED 32 Technology Explained

Spiegazione Toshiba 3D

APPROFONDIMENTI

FIRMWARE UPDATE

Thread dedicato per piccoli OT ---->http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=199569&page=36

Local Dimming LED Edge

Tipologia Occhiali 3D

Manuale

55WL863
46WL863
42WL863

DIFFERENZE YL/WL

WL cornice nera aluminio spazzolata
YL cornice silver aluminio satinato
Hardware IDENTICO per entrambi (stesso Hardware di ZL1 cambia pannello)
Work in progress.....

[Qui di seguito posterò i settings dei utenti che vorranno condividerli con noi per poi stilare una impostazione generica ottimale per tutte le sorgenti SD/HD/Console/3D, grazie a tutti.

pakirri

IMMAGINE
Modalità immagine: STANDARD
Retroilluminazione: 65
Contrasto: 85
Luminosità: 7
Tonalità: 5
Nitidezza: 12
IMPOSTAZIONI IMMAGINE AVANZATE
Colour master: SPENTO
Temperatura Colore: 8
Sensore luminosità automatica: SPENTO
LED Backlight control: WEAK
Livello Bianco e Nero: 7
Gamma statica: 0
RIDUZIONE RUMORE
MPEG NR: BASSA
DNR: AUTO
RESOLUTION+
Resolution+: Spento
Active vision M800: FINE
Motion detection range: STANDARD
Eliminazione vibrazione 3d: Automatico

SETTINGS BLURAY BY TI!

Settaggi TV:
Modalità immagine: Holliwood Prof
Retroilluminazione: 62
Contrasto: 98
Luminosità: 0
Tonalità: 0
Nitidezza: 4*
IMPOSTAZIONI IMMAGINE AVANZATE
Colour master: Acceso ---> Rosso: Sat. +4 Lum. -2; Verde: Sat. -2 Lum. -2; Giallo: Grad. -3
Temperatura Colore: 2 (questo valore non si può impostare su Hollywood Prof).
Sensore luminosità automatica: SPENTO
LED Backlight control: Medio o Strong (a seconda delle preferenze, il risultato cambia poco)
Livello Bianco e Nero: 0
Gamma statica: -10 (se non erro, qui il valore non si può toccare in questa modalitò, come per la Temp. Col.)
RIDUZIONE RUMORE
MPEG NR: BASSA
DNR: AUTO
RESOLUTION+ ON Livello 3
Active vision M800: FINE*
Motion detection range: STANDARD*
Eliminazione vibrazione 3d: Automatico



Bigsimon SORGENTI GENERICHE

IMMAGINE
Modalità immagine: STANDARD
Retroilluminazione: 70
Contrasto: 85
Luminosità: 9
Tonalità: 5
Nitidezza: 12
IMPOSTAZIONI IMMAGINE AVANZATE
Colour master: SPENTO
Temperatura Colore: 7
Sensore luminosità automatica: SPENTO
LED Backlight control: WEAK
Livello Bianco e Nero: 7
Gamma statica: 0
RIDUZIONE RUMORE
MPEG NR: BASSA
DNR: AUTO
RESOLUTION+
Resolution+: AUTO
Livello: 3
Active vision M800: FINE
Motion detection range: STANDARD
Eliminazione vibrazione 3d: STANDARD

Pele80

Modalità immagine:* standard
Retroilluminazione:* 80
Contrasto:* 90
Luminosità:* -5
Colore: 25
Tonalità:* 5
Nitidezza:* 15
IMPOSTAZIONI IMMAGINE*AVANZATE
Colour master:*Acceso
Temperatura Colore:* 6
Sensore luminosità automatica:*spenta
LED Backlight control: spenta
Livello Bianco e Nero:* 7
Gamma statica:*0
RIDUZIONE* MPEG NR:* bassa
DNR:*Automatica
RESOLUTION+ Resolution+:* Livello: 3
Active vision M800:*Fine
Motion detection range:*Ampia
Eliminazione vibrazione 3d:*Automatico

SETTINGS PER SKY SPORT HD PAKAL

IMMAGINE
Modalità immagine: STANDARD
Retroilluminazione: 50
Contrasto: 85
Luminosità: 0
Tonalità: -3
Nitidezza: 0
IMPOSTAZIONI IMMAGINE AVANZATE
Colour master: SPENTO
Temperatura Colore: 6
Sensore luminosità automatica:SPENTO
LED Backlight control: WEAK
Livello Bianco e Nero: 5
Gamma statica: 0
RIDUZIONE rumore: OFF
Resolution+: Livello: 3
Active vision M800: FINE
Motion detection range: STANDARD
Eliminazione vibrazione 3d: AUTOMATICO


To be continued.....
 
Ultima modifica:
FEEDBACK


hdtvtest

http://www.hdtvtest.co.uk/news/toshiba-46wl863b-55wl863b-201111081503.htm?page=Calibration

Dead pixels None
Screen uniformity Very good for a large-sized edge LED LCD TV
Overscanning on HDMI 0% with [Picture Size] set to “Native”
Blacker than black Passed
Calibrated black level (black screen) 0.0447 cd/m2
Calibrated black level (ANSI checkerboard) 0.0447 cd/m2
Black level retention Stable
Primary chromaticity Undersaturated red
Scaling Very good
Video mode deinterlacing Very good jaggies reduction
Film mode deinterlacing Failed 3:2 cadence in 480i and 1080i; and 2:2 in 576i
Viewing angle Good for a non-plasma TV
Motion resolution [Active Vision M800] “Smooth” & “Standard”: 1080; “Off”: 300
Digital noise reduction Acceptable at baseline
Sharpness Defeatable edge enhancement
1080p/24 capability No telecine judder in 2D; mild in 3D
Input lag 31ms compared to lag-free CRT
Power Consumption
Default [Standard] mode (2D) 94 watts
Default [Standard] mode (3D) 95 watts
Autocalibrated [Hollywood Pro] mode (2D) 68 watts
Calibrated [Standard] mode (2D) 72 watts
Calibrated [Hollywood Night] mode (3D) 92 watts
Standby 1 watt


pakal ha detto:
Prime impressioni 55WL863

PRO

-Clouding assente
-HD Stupefacente (SKY Calcio HD 1080i) 0 Arteffatti in movimenti veloci
-SD sempre segnale SKY Ottimo
-Altre fonti ancora da testare (3D Bluray,3D Sky,PS3,DVD,MKV,DIVX)
-Menu intuitivo e ben fatto (molte impostazioni)
-Estetica molto bella
-Nero OTTIMO
-Sottosaturazione del ROSSO ??? ma dove le immagini sono perfette i colori brillanti e intensi


CONTRO

-AUDIO scarso ma comunque all'altezza di un EDGE LED ultrapiatto, ho trovato l'audio metallico tipo scatola di metallo...pensavo meglio sinceramente, smanettando un pò sulle impostazioni si riesce a migliorarlo leggermente ma si sente sempre un pò il ritorno metallico.
-4 piccoli Coni di luce nei angoli
-Telecomando Elegante ma pulsanti piccoli per persone anziane poco indicato,disposizione dei tasti poco fortunata, per raggiungere il tasto 3D bisogna far scivolare fino in fondo la copertura metallica, sicuramente migliorabile.


ameisenautomat
Ciao,
Dopo aver studiato vari forum e letto recensioni dopo grandi dolori addominali, Banding, Green Ghosting, Curvatura di immagini, Clouding, Ghositng qualità del suono, ecc, ecc, abbiamo scelto il 46WL 863. Io lavoro nel settore stampa e garanzie della qualità. Quindi ho un occhio molto allenato. E cosa posso dire. Sono pienamente soddisfatto della qualità dell'immagine. Cambiando canale vedo un leggero clouding ma nel funzionamento normale non si nota. Mi chiedo quello che alcuni di vogliono vedere' Fissarsi su un punto piu chiaro che si nota quando si cambia canale che nella visione normale non si nota, O si sta seduti per alcuni minuti prima su uno schermo blu. Stiamo parlando di un televisore segmento di prezzo medio. Su un prodotto-LED - con i punti deboli conosciuti. Il LED perfetto, non esiste. Ha un sacco di impostazioni personali utilizzate per portare a buoni risultati. La qualità del suono è sufficiente per una stanza normale. Gli appassionati del suono, hanno sicuramente bisogno di qualche supporto. Cam Card (Unicam) viene identificato subito, Pay TV funziona senza problemi. Integrazione nella rete fatta dopo cinque minuti. Le registrazioni via USB al disco rigido esterno un gioco da ragazzi. Anche mia moglie, èra rimasta sorpreso della "semplicità" del timer di spegnimento. Media player ha giocato tutti i formati conosciuti. Una fonte di luce non dovrebbe stare direttamente dietro di voi, per via della superfice riflettente.
Il supporto Toshiba è gratuito e non c'è tempo di attesa sulla linea.

Highmann
Tra i punti generali / domande che vengono di nuovo posso dire quanto segue:
- Clouding:
No, non riesco a vederlo. E so riconoscere bene il clouding vengo da un Samsung. Quando si cambia canale si possono vedere le aree più chiare, ma in funzione (anche con una stanza completamente buia) finora visto nessun clouding.
- Suono: all'altezza di un EDGE LED ma per chi vuole di piu serve un 5.1.
- Banding: non l'ho mai visto prima, nemmeno sul mio vecchio Samsung. Dato che non posso dire nulla mi tengono fuori.
- 3D: Non ha (ancora) gli occhiali
- Impostazioni (ho appena preso quelli postati sopra)
- Riflessi: Provato solo di sera per adesso nessun problema.
- Menu: Ci ho già fatto l'abitudine, facile da usare niente da dichiarare.

IMPRESSIONI SU 3D BLURAY

/wolf1234/
L'immagine è fantastica.
Effetti Doppi di immagine sullo sfondo non si notano affatto con gli occhiali nuovi, che per'altro sono comodissimi.
Vertigini nause non ne ho avute.
Stavo seduto a 2,5m del 55" stavamo dentro al Film :D


bigsimon ha detto:
Posta pure i tuoi, grazie.
55wl863.
Testato Avatar 2d in BluRay con PS3: sbalorditivo!
Testato Rapunzel 3d su Bluray con PS3 e cavo HDMI "1.4": eccezionale, secondo me superiori entrambi rispetto ad una visione al cinema. Con Rapunzel si esplicita la superiorità, laddove ben realizzato, del 3d attivo.
Visione molto più riposante che al cinema.
Provati canali SD in chiaro sia DT che SAT: se la qualità è buona il risultato è senz'altro accettabile, mentre se la qualità è scarsa (quasi su tutto) le dimensioni non perdonano.
HD free: molto bene.
Ho eliminato l' Autoviewing che dà fastidio per il ricorrente cambio di luminosità.
Le altre funzionalità sono attive e, laddove consentito, settate su "weak".
L'effetto di profondità sul 2d è notevole.
Smart TV: se vi serve cambiate TV e prendete il Samsung, su questo fa ridere.
Angoli chiari su schermata totalmente nera, mentre ottimi neri durante la visione.
Più tardi provo un po' di 3d SBS, ieri ho fatto qualcosa, ma su materiale non di qualità, quindi aspetto a giudicare.
Console: vengo da un plasma Panasonic e l'immagine leggermente "sfumata" mi piaceva di più. Dalle poche prove fatte preferisco mettere in modalità "gioco" con PS3, perchè il troppo dettaglio è quasi fastidioso.
Wii: ho un problemino, perchè collegando in Component la qualità è scarsa. Proverò a passare in Scart per capire se cambia qualcosa. Sul plasma si vedeva molto meglio la Wii, ma non ho trovato parametri da smanettare.
Ciao
 
Ultima modifica:
Appeso ieri sera serie YL e impostato alla meno peggio.
Una volta attaccato alla rete ha riconosciuto la disponibiltà di un nuovo firmware.
Ora ci devo smanettare un pò.
 
Ottimo che modello hai preso?

Occhio a non fare la calibrazione automatica...;) che c'è un bug, io appena ho il tv sottomano gli scrivo alla toshiba.

Puoi fare qualche prova con 3D side by side che è quello più criticato?

grazie
 
Ultima modifica:
Revo è scomparso:eek: stara' godendosi la tv:) hai visto le partite su sky? giudizio
visto che hai preso il YL che ha anche gli occhiali di serie
sono comodi ? su avforum un po' criticavano la portabilita' se non ho capito male al recensore dava fastidio al naso:p

ah se non lo sai, per vedere sky3D ora è disponibile anche come option
(5 euro) e non c'è piu' bisogno solo del pacchetto full per vederlo
 
pakal ha detto:
In questo thread ufficiale della serie WL/YL si parla solo della serie in questione attenendosi ad un discorso strettamente tecnico, pertanto chiedo per favore ai partecipanti di evitare post su prezzi, dove acquistare, è più bello nero o è più bello grigio.

BRAVISSIMOOOOOOOO
Finalmente ci voleva per mettere un po' di ordine......e speriamo che gli ordini li facciano anche i vari negozi dato che tutti dicono di averlo ma poi risulta sono in arrivo nei prossimi giorni
:D :D :D
 
revo77 ha detto:
Ora ci devo smanettare un pò.
Spero che hai fatto tardi la notte per smanettarci bene.
Ora tutto il forum esige una mini-pre-super dettagliata recenzione prima di pranzo.....ne va del tuo pasto! :D :D :D
Dai alemno i 3 pro e i 3 contro
 
biramarro ha detto:
ah se non lo sai, per vedere sky3D ora è disponibile anche come option
(5 euro) e non c'è piu' bisogno solo del pacchetto full per vederlo
Grande notizia.
Ci ero rimasto male che occorreva avere il pacchetto full visto che io ho dei ticket vari. 5€ si possono spendere.
 
Con 2 bimbe il tempo x smanettare è stato molto poco; cmq premesso questo, il tv (ho un 46yl863) mi ha impressionato molto positivamente sulla riproduzione di bluray mentre x l'aspetto di trasmissioni sd imho la situazione è migliorabile.
Non ho avuto modo di provare nessuna trasmissione 3D al momento.
In network con ip fisso su rete cablata non si è connesso alla rete, impostando il dhcp tutto è andato alla perfezione e ha riconosciuto subito la disponibità del nuovo firmware.
Sul comparto audio, pur essendo un edge si fa ascoltare bene.
Spero in settimana di poter approfondire e testare meglio i settaggi legati al comparto immagine.
 
revo77 ha detto:
Con 2 bimbe il tempo x smanettare è stato molto poco

Diciamo che sono le impressioni che mi aspettavo, aspettiamo per il 3D, side to side, questa settimana vado a prendere il 55 :)

revo77 riesci a illuminare l'interno del tv parte posteriore guardando in alto a dx dentro ai tagli per la ventilazione e vedi se trovi una scritta come questa AU Optronics grazie :)
 
Ultima modifica:
Ho scritto una bella mail alla Toshiba spero che mi rispondano presto per delucidazioni in merito ai bug e alla tipologia di pannello!!
 
la calibrazione automatica, la sottosaturazione del rosso e il crasstalking side by side i punti a sfavore che sono emersi.

gli ho chiesto anche delucidazioni sul pannello della serie WL863 :)

magari fossero questi :D

http://auo.com/?sn=198&lang=en-US

_20101015141143_66804.jpg


Vantaggi e caratteristiche di AUO Tecnologia AMVA

Vantaggi

Alto contrasto (contrasto statico alto come 16.000: 1, No.1 nel mondo)
Cellula alta trasmissione (trasmittanza delle cellule è aumentato di oltre il 30% rispetto ai design convenzionali)
Ampio angolo di visione (angolo di visione di grandi dimensioni con alcun colore bassa; Δu'v '<0,02 si riunisce molteplici requisiti visualizzazioni)
Tempo di risposta veloce (tecnologia di allineamento fornisce l'allineamento uniforme, aumentando la velocità di risposta a cristalli liquidi fino a MPRT <5ms)
Basso consumo energetico (trasmittanza delle cellule più si abbassa il numero di LED utilizzati; modulo di retroilluminazione offre una maggiore potenza di risparmio)
Adatto per lo sviluppo da fabbriche di ogni generazione (già validato in linea G8.5)
Caratteristiche

In primo luogo nel settore industriale per realizzare il concetto di polimero stabilizzato l'allineamento, che è ad alta trasmittanza tecnologia di allineamento ora utilizzati inG8.5, G7.5 e G6 linee favoloso.
In primo luogo nel settore industriale per raggiungere un contrasto visione statica davanti 16000:1 (numero 1 al mondo secondo i dati forniti da FPD International per il 2009).
In primo luogo nel settore industriale per ridurre la perdita massima luce in angoli di visualizzazione di grandi dimensioni fino a 0.6nit (numero 1 al mondo secondo i dati forniti da FPD International per il 2009).
In primo luogo nel settore per implementare le tecnologie sopra in mostra di tutte le dimensioni (2 "~ 65").
Contiene oltre trenta brevetti, con i nuovi sviluppi e domande di brevetto attualmente in corso.
 
revo77, cosa intendi con "resa in sd migliorabile"? Ti riferisci a problemi di artefatti, scaler approssimativo o che altro? Grazie per la disponibilità :)
 
Top