|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: SAMSUNG EU46D7000 - pannello difettoso ?
-
05-09-2011, 06:49 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 42
SAMSUNG EU46D7000 - pannello difettoso ?
Dopo molte letture di review un paio di giorni fa ho comprato il Samsung EU46D7000 e naturalmente l'ho messo subito in test per verificarne la bontà.
Ebbene, l'ho naturalmente provato con qualche BD di riferimento e tutto bene fino a quando non mi sono messo a verificare i neri: quando si scurisce la scena ma non abbastanza da fare spegnere la retroilluminazione del display, si notano:
- sbuffi di luce dagli angoli e un po' anche dal bordo inferiore
- qualche "macchia" di luce (intesa come nero meno "scuro) qua e la sull'immagine.
La cosa ovviamente si presenta con qualunque film od immagine dalle stesse caratteristiche, quindi è sicuramente da riferirsi al pannello ed appare meno evidente (quasi scompare) se mi avvicino oppure se cambio di qualche grado (alzandomi) la visione.
Ora mi chiedo si tratta di un problema dovuto alla tecnologia lcd/led oppure è il mio pannello difettoso ? Avendo speso 1800 euro, pensavo di aver comprato uno schermo perfetto !!!
Non so se presentarmi al negozio chiedendo la sostituzione (anche se difficilmente farebbero un test ed oltretutto le condizioni di illuminazione probabilmente non consentirebbero l'emersione del "problema"), oppure se effettivamente deve essere così come si presenta.
Qualcuno che ha preso questa serie, mi può aiutare a capire ?
Ho pochi giorni per prednere la decisione se piantare una "grana" al negoziante (che fra l'altro non aveva altri esemplari a disposizione) o rassegnarmi.
Sono forse troppo perfezionista ?
Grazie davvero.
Z.
-
05-09-2011, 07:17 #2
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 60
Anche io ho poca esperienza con i pannelli a led ma credo sia un fenomeno normale o meglio il così detto clouding di cui soffrono i tv a led.
Alcuni ne soffrono di più altri meno anche a parità di modello ma è normale.
La sostituzione può avvenire solo se il fenomeno è al di sopra dei normali canoni: cioè compare in presenza di illuminazione normale e scene normali.
Lascio comunque la parola agli esperti.Ultima modifica di Claus72; 05-09-2011 alle 08:00
-
05-09-2011, 07:57 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 2
Salve, anch'io ho acquistato una settimana fa il Samsung UE46D7000LQ. E' un bel televisore ma purtropoo anche su mio ci sono dei difetti. In particolare nella parte bassa dello schermo è presente una zona (sbuffo luminoso) lungo tutto il bordo (1 cm ca di altezza). Facendo delle prove con immagini piu' scure mi sembra che anche lungo gli altri bordi sia presente
lo stesso fenomeno anche se molto meno evidente (e più trascurabile) di quello presente nella parte bassa.
Credo che possa essere imputato ad infiltrazioni ... ma non so ...
-
05-09-2011, 07:57 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 42
Ti ringrazio, spero che mi possa dare un feedback anche qualcuno che ha acquistato questa serie di TV ed ha esperienza diretta e senz'altro qualche esperto che mi illumini in merito.
-
05-09-2011, 12:08 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 42
A quanto ho capito trovando un interessante thread sul forum, quello di cui mi lamento è l'effetto clouding.
Se ho inteso bene si tratta di una "caratteristica" che affligge chi più chi meno tutte le marche, e tutti i modelli di LCD, qualche esemplare di più, qualche esemplare di meno.
Sta alla fortuna capitare con un esemplare che ne abbia il meno possibile (un prodotto senza mi sembra di aver capito che sia impossibile da trovare).
Ma alla fine, in buona sostanza, non ci si può fare niente.
Corretto ???
-
05-09-2011, 12:25 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 60
Puoi tenerlo a bada con l'apposita voce per abbassare la luminosità del nero.
-
06-09-2011, 17:02 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 42
Mi sono procurato un BD di test per effettuare una calibrazione di tutta la TV, spero che in seguito a questa operazione il clouding risulti meno evidente. Alla fine poi ho deciso di non provare nemmeno a farmi sostituire il pannello dal momento che mi sono reso conto di situazioni ben più "drammatiche" (per esempio il pannello di una review su Digital Versus http://www.digitalversus.com/samsung..._10715_36.html ) e quindi del rischio di cadere dalla padella nella brace.
Però devo dire che mi scoccia aver speso tutti questi soldi per non rimanere completamente soddisfatto...
Z.
-
06-09-2011, 21:18 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 416
La stragrande maggioranza dei tv led edge soffrono di clouding, samsung compresa in tutti i suoi modelli, al momento gli unici televisori ad esserne esenti sono come dimostrano alcuni test, i Philips
-
06-09-2011, 22:30 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 42
Grazie mille, ormai mi sono rassegnato.
SIGH !!!
Z.
-
07-09-2011, 07:34 #10Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)